You are now being logged in using your Facebook credentials
Sannazzaro de’ Burgundi ha ospitato, domenica 27 Gennaio, la terza prova del Criterium UISP della provincia di Pavia. La Campestre della Merla ha visto quindi alla partenza circa 110 atleti, a cui si devono aggiungere le centinaia di iscritti alla non competitiva, che si è svolta sotto l’egida della FIASP. I competitivi hanno dovuto affrontare il manto gelato del percorso di circa 1200 metri, da ripetersi diverse volte a seconda delle categorie di età. I primi a gareggiare, gli Over 18, 50 e 55 maschili, hanno dovuto affrontare cinque tornate, per un totale di poco più di 6.200 metri. Ed in questo caso la vittoria, mai in discussione, è andata all’italo-peruviano Paolo Olivari, che gareggia per i colori dell’Atletica Pavese di Voghera. L’under 40 rossoblu si è imposto con autorità, dando distacchi importanti ai diretti antagonisti, a cominciare dai pari categoria Stefano Emma (Iriense Voghera) ed Antonio Curcio (Atletica Pavese). Fra i cinquantenni la vittoria è invece andata all’altro portacolori dell’Atletica Pavese Roberto Zunino, che ha anticipato Carlo Villa (U.S. Scalo) ed il compagno di squadra Alberto Spina. Gli Over 55 hanno poi visto protagonisti i due alfieri dell’Atletica Pavese Enrico Mantegazzi e Francesco Macrì, che a loro volta hanno preceduto Enrico Minuti, in forza alla 100% Run di Pavia. La seconda batteria ha visto all’opera il settore giovanile, le donne e gli Over 60 maschili, che hanno corso, in base all’età, 1 2 o 3 giri del tracciato. In campo femminile, vittoria scontata per Simona Viola (Atletica Pavese), che nonostante alcuni problemi di doppiaggio, ha vinto con tranquillità gara e categoria (Over 40). Nella stessa classe di età della vincitrice, Michela Brognoni (U.S. Scalo) e Caterina Manzi (Triathlon Pavese) hanno occupato le posizioni d’onore. Fra le Over 18 due iriensine, Roberta Scabini e Barbara Volpini, hanno conquistato i primi due posti della classifica, a discapito di Elisa Tosin (100% Run). Fra le Over 50 va registrata l’ennesima affermazione di Giordana Baruffaldi (100% Run), che ha avuto la meglio su Teresa Strada (Garlaschese) e Norma Sciarabba (Atl. Pavese). Tripletta per l’Atletica Pavese, invece, fra le Over 60, dove Annamaria Vaghi, Francesca Mattiolo ed Angela Cometti hanno, nell’ordine, completato il podio. Fra i sessantenni maschili si è imposto Tiziano Colnaghi (Iriense), che ha piegato la resistenza del compagno di casacca Angelo Nardi, mentre il rientrante Enzo Busi (Avis Pavia) ha centrato la terza piazza. Gli Over 65 hanno visto protagonista Anastase Michailidis (AU.S. Scalo), che ha anticipato Lino Marenzi e Gianni Brega (entrambi dell’Atletica Iriense). Fra gli Over 70, il podio è stato completato da Enzo Capuzzo (Avis Pavia), Dominique Tondeur (Triathlon Pavese) e Pietro Nobili (Galaschese). Tra i giovani erano presenti Federica Piacentini (G14 del Running Oltrepò). Alice Viola (G12 dell’U.S. Scalo), Lucrezia Casarini (Allieva della TDS), i G12 Paolo Negri (TDS) e Giovanni Viola (U.S. Scalo), gli Allievi Antonio Stancu e Pietro Belvedere (Iriense). Nell’ultima prova erano di scena gli Over 40 e 45 maschili, che hanno corso le cinque tornate del circuito. Tra i più giovani ha vinto Gianni Ravarino (UISP Pavia) su Paolo Macis (Triathlon Pavese) e Fabio Giani (Running Oltrepò). Fra gli Over 45 ha prevalso Paolo Bertaia (UISP Pavia), su Valerio Facciolo (Atl. Pavese) e Basilio Macis (Triathlon Pavese).