You are now being logged in using your Facebook credentials
Cesano M crossxtutti 2013 collage foto Roberto Mandelli
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Domenica, ore 6.30, suona la sveglia! a dire il vero sono già nel dormiveglia un po' agitato, oggi è il giorno della campestre: 6° CROSS CITTA' DI CESANO MADERNO. Ieri ho lasciato i ragazzi (fuggito di soppiatto causa impegni familiari rugbistici) che non avevano ancora finito di picchettare il percorso, ma il fido Guerrino e Massimo Mapelli mi avevano tranquillizzato telefonicamente: "tutto ok". Arrivo al campo alle 7.00 temperatura -7°…cominciamo bene!!! Sopralluogo veloce al percorso: tutto a posto (come al solito d'altronde), è vero sono un po' apprensivo ma chi collabora è veramente in gamba e capace. Il percorso è tracciato da vero cross country, sembra quasi di essere nella campagna inglese. L'orografia di questo terreno, che Bracco Imaging ci mette a disposizione ormai dal 2010, è davvero eccezionale. Uno sguardo agli addetti al ristoro: tutto a posto "se mi chiedi un the nei prossimi sei mesi non lo faccio più" riecheggia la voce di Fabio nello spogliatoio. Attendiamo gli atleti: Daniel è li pronto con caffè e salamelle (abbinamento un po' eccentrico ma riesce bene nell'idea della sua organizzazione), Arriva Ricky (Euroatletica) che aiuta il nostro Maurizio per le premiazioni, Ivan sistema il suo impianto a bordo campo e il buon Fabrizio piazza le telecamere: arrivano gli atleti….ma quanti sono? Un'infinità!! Sabrina Fraccaroli mi confessa "una coda unica per arrivare nonostante gli enormi parcheggi, le macchine sono dovunque" le ribatto "Son finite le medaglie… e pensare che le avevamo aumentate! un vero successo". Atletica Cesano è davvero soddisfatta per l'ottima riuscita della manifestazione e per i risultati dei propri atleti (a parte uno che miseramente cade come fosse sul Golgota…era già caduto domenica alla Cinque Mulini: non è il caso di ripensarci?). Sarcasmi a parte i protagonisti son sempre li davanti. Alle 9,30 ha preso il via la batteria (M50 e oltre), il primo a tagliare il traguardo, dopo una gara condotta sempre in testa, è stato Aurelio Moscato (MM60) che ha preceduto Valter Carnovali (MM50) e Pasquale Razionale (MM50), vincitore delle prime prove. Più combattuta la seconda batteria che ha visto impegnate tutte le altre categorie maschili. Ad aver la meglio è stato Mohamed El Ghanaoiu (SM) che ha concluso la gara in 18’43”. Alle sue spalle si è piazzato Massimiliano Brigo (SM) terzo posto per Mirko Colangelo (TM). Anche nella gara femminile si è registrato il primo posto di Elena Begnis (SF) con 14'20" seguita da Roberta Vignati (PF) davanti a Melania Croce PF). Una nota per gli atleti della società organizzatrice: Francesco Rimoli si piazza 3° per la cat. MM35, mentre Teresa Albore 2ª cat. MF35.
Dei giovani oramai abbiamo imparato a conoscere i nomi: prima nella propria categoria Alessia Cotroneo (CF-98); secondi Mirko Santambrogio (RM-01), Paolo Piganzoli (EM-02) e Matilde Caflish (EF-07); terzi Chiara Santambrogio (EF-04) e Mirko Brambilla (EM-06).
Il Cross per Tutti si prende la prossima settimana a Cinisello Balsamo domenica 17 febbraio .  p.s. un ringraziamento a tutti gli atleti, genitori, dirigenti, allenatori, tapascioni e non, malati e quasi moribondi che hanno permesso l'allestimento della 4^ tappa a Cesano Maderno. Un sentito ringraziamento agli sponsor e all'amministrazione comunale della città di Cesano Maderno che ci hanno permesso di organizzare al meglio questo evento. Grazie a tutti!