
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Grande finale di questa edizione 2013 del Cross per Tutti – Fidal Milano. Nello splendido parco Villa Adda, attrezzato a puntino dall’Atletica Cassano d’Adda, si è chiuso il circuito di corse campestri che ha davvero lasciato un segno in questa stagione invernale. Ultima gara, campionati finiti, tempo di pensare alla pista… Niente di tutto ciò! Per il gran finale c’erano davvero tutti e anche di più, visto che al traguardo sono arrivati in 1033, qualcuno direttamente addirittura da Chiavenna, giusto per chiudere in bellezza la stagione del cross. Domenica che ha regalato emozioni anche dal punto di vista atmosferico, con la nebbia che ha avvolto i primi corridori ma che ha poi lasciato spazio a un luminoso sole primaverile. Entusiasmo e agonismo dalla prima all’ultima gara: il tratto distintivo di questo circuito non è mancato neppure a Cassano d’Adda.
Così come non hanno mancato di affermarsi i dominatori di questa stagione di cross. Con la loro quinta vittoria si sono portati a casa la classifica finale Mohammed El Ghanaoui (5 Cerchi Seregno), primo tra gli assoluti, le sorelle Roberta e Beatrice Vignati (US San Giorgese), rispettivamente Promessa e Junior, Nejib Hadj Ahmed (Daini Carate) tra gli Junior e Lia Tavelli (Circolo Amatori Podisti) tra le TF. Tra gli Esordienti, ennesima vittoria per Susanna Marsigliani ed Elisa Di Noia (Atl. Muggiò) e Sofia Lissoni (5 Cerchi Seregno).
Per le altre categorie e le classifiche finali di squadra c’è da attendere ancora qualche ora, quando saranno interpolati tutti i risultati delle sette prove del circuito. Tutto però sarà chiarito venerdì sera nel corso della premiazione finale che si terrà a Cesano Maderno nel Cineteatro Excelsior.
I vincitori delle gare Maschili:
Seniores: Mohammed El Ghanaoui (5 Cerchi Seregno); Promesse: Francesco Marino (SGM Forza e Coraggio) Juniores: Nejib Hadj Ahmed (Daini Carate); Allievi: Gabriele Masolini (G.P.Valchiavenna); Cadetti: Pietro Martelletti (G.P.Valchiavenna); Ragazzi 2000: Giulio Palummieri (Pol. Bienate Magnago); Ragazzi 2001: Matteo Santoni (5 Cerchi Seregno); Esordienti 2002: Jonathan Del Grande (Atl. Assago); Esordienti 2003: Matteo Bottura (Pol. Besanese); Esordienti 2004: Alessandro Manzoli (Atletica Punto It); Esordienti 2005: Lorenzio Ferrerio (Atl. Cinisello); TM: Francesco Tamburrino (Atl.Lambro); MM35: Giuliano Nerucci (Euroatletica 2002); MM40: Federico Zamboni (Atl.Cinisello); MM45: Corrado Braggion (PBM Bovisio M.); MM50: Giacomo Lia (G.S.Marathon Max); MM55: Pietro Britta (Euroatletica 2002); MM60: Aurelio Moscato (Lib. Cernuschese); MM65: Luciano Faraguna (Asd Atl. Capua)
Le vincitrici delle gare Femminili:
Seniores: Chiara Rossi (Atl.Monza); Promesse: Roberta Vignati (US Sangiorgese); Juniores: Beatrice Vignati (Us Sangiorgese); Allieve: Maddalena Prestipino (Pro Sesto Atletica); Cadette: Fabiola D’Antino (U.S.Atl.Vedano); Ragazze 2001: Vittoria Spini (Vis Nova Giussano); Ragazze 2000: Marisabel Nespoli (Vis Nova Giussano); Esordienti 2002: Susanna Marsigliani (Atl. Muggiò); Esordienti 2003: Rebecca Biadati (Atl.Cernusco); Esordienti 2004: Sofia Lissoni (5 Cerchi Seregno); Esordienti 2005: Elisa Di Noia (Atl. Muggiò); TF: Lia Tavelli (Circolo Amatori Podisti); MF35: Cinzia Lischetti (G.S. Marathon Max); MF40: Sabina Cangiamila (Azzurra Garbagnate); MF45: Roberta Ghezzi (PBM Bovisio M.); MF50: Alessandra Colautti (G.S. Montestella); MF55: Lidia Ravera (Circolo Amatori Podisti); MF 60: Michelina Pistillo (Atl.ambrosiana); MF 65: Osanna Rastelli (Atl. Cinisello)