Stefano Contardi e Simona Viola sono stati i dominatori della 2^ Marcia del Castello, che si è svolta a Scaldasole venerdì 24 Maggio. Gara valida quale dodicesima prova del Criterium UISP e terza tappa del Giro podistico a tappe della provincia di Pavia. Il portacolori dell’Atletica Iriense di Voghera ha fatto sua la prova maschile, sui 7 chilometri del percorso, totalmente sterrato per la maggior parte appesantito dalle piogge delle ultime ore. Alle sue spalle il pari categoria (Under 40) Stefano Emma, anche lui dell’Iriense, che in realtà si sta dimostrando l’indiscusso leader della classifica della corsa a tappe. Ha completato il podio assoluto e di categoria, poi, il pavese Simone Dell’Acqua. La portacolori dell’Atletica Pavese Simona Viola ha confermato i pronostici in campo femminile, restando saldamente in testa anche al giro podistico. Dietro alla quarantenne sannazzarese, si è piazzata Giordana Baruffaldi (100% Run), che è stata la dominatrice fra le Over 50. Terza assoluta si è classificata invece la Under 40 Roberta Scabini (Iriense). Questi sono stati, invece, i verdetti nelle altre categorie: Marco Zuccarin (Atletica Pavese Voghera) ha vinto fra i quarantenni, davanti a Fabio Giani (Running Oltrepo) ed al romano Andrea Milani; Antonio Briatico (Raschiani Triathlon Pavese) ha dominato fra gli Over 45, su Andrea Ballerini (Running Oltrepo) e Paolo Giudici (Raschaini Triathlon Pavese). Michele Perillo (Raschiani Triathlon Pavese) ha fatto propria la gara degli Over 50, davanti a Salvatore Sanacuore (U.S. Scalo) ed Enrico Mascotti (Raschiani Triathlon Pavese). Fra gli Over 55 Enrico Mantegazzi (Atletica Pavese) ha preceduto i suoi compagni di squadra Francesco Macrì e Maurizio Scorbati (arrivati allo sprint per conquistare secondi preziosi nella classifica del Giro podistico). Angelo Nardi (Iriense Voghera) ha vinto fra i sessantenni, a discapito di Tiziano Colnaghi (Iriense Voghera) e Francsco Puccio (Atl, Pavese). Fra gli Over 65 Gianni Brega (Iriense) è tornato a vincere ,davanti ad Anastase Michailidis (U.S. Scalo Voghera) e Lino Marenzi (Iriense). Enzo Capuzzo (Avis Pavia) è stato il capofila degli Over 70, seguito dal rientrante Carlo Michelon (Atl. Pavese) e Piero Nobili (Garlaschese). Tripletta dell’Atletica Pavese fra le Over 60 femminili, con Anna Vaghi, Francesca Mattilo ed Angela Cometti a occupare i primi tre posti della classifica. Elisa Tosin e Danila Zingani (100% Run) hanno occupato le piazze di rincalzo, invece, nella categoria F18, così come hanno fatto Michela Brognoni e Loredana Brognoni (U.S. Scalo) fra le quarantenni, Mary Li Perni e Norma Sciarabba (Atl. Pavese) fra le F50. In campo giovanile erano presenti Alice e Giovanni Viola (U.S. Scalo), Federica Piacentini (Running Oltrepo), Lucrezia Casarini e Paolo Negri (TDS), Donato Stendardo (Atl. Pavese) .
Stefano Emma e Simona Viola sono stati quindi gli assoluti dominatori della Cronocup 2013, il giro podistico a tappe della provincia di Pavia. Al termine delle quattro prove (svoltesi a Voghera, Rivanazzano, Scaldasole e Bereguardo), con classifica finale in base ai tempi finali di percorrenza, i due vincitori hanno fatto registrare un consistente vantaggio sugli immediati inseguitori. Il portacolori dell’Atletica Iriense Voghera ha preceduto Fabio Giani (Running Oltrepo), la rappresentante dell’Atletica Pavese ha distanziato Giordana Baruffaldi della 100 % Run di Pavia. Ma in alcune graduatorie di categoria che si sono giocate, fino all’ultima tappa, alcune posizioni importanti in classifica. Come nella Over 50 maschile, dove alle due prime posizioni già consolidate, con Michele Perillo (Raschiani Triathlon Pavese) a vincere su Salvatore Sanacuore (U.S. SCALO), il terzo posto è stato conquistato, dopo una rimonta finale, da Vincenzo Fonte (Atletica Pavese), mentre il terzo della graduatoria parziale, P.Luigi Vasori (U.S. Scalo) è sceso addirittura in 5° posizione. Fra gli Over 55, Enrico Mantegazzi (Atletica Pavese), nell’ultima prova ha conquistato ancora una manciata di secondi agli inseguitori, andando a imporsi sul compagno di squadra Maurizio Scorbati, che seppur arrivando alle spalle dell’altro portacolori dell’Atletica Pavese Francesco Macrì, è riuscito a mantenere la seconda piazza davanti proprio a quest’ultimo. Situazioni ben più nette vanno registrate,invece, nelle altre categorie, con Stefano Emma a precedere, fra gli M18, Piero Balma e Giuseppe Ruggiriello (entrambi del Triahlon Pavese), Fabio Giani a vincere su Marco Zuccarin (Atletica Pavese) fra i quarantenni, Andrea Ballerini (Running Oltrepo) ad anticipare Paolo Giudici (Raschiani Triathlon Pavese) e Mauro Procaccianti (Running Oltrepo), fra gli Over 45. Angelo Nardi (Iriense Voghera) ha poi vinto su Ambrogio Pagani (Atl. Pavese) fra gli Over 60, Anastase Michailidis, è colto la vittoria nella M65, Dominique Tondeur (Raschiani Triathlon Pavese) ha preceduto Ugo Viaro (Avis Pavia) e Bruno Chiriu (U.S. Scalo Voghera) fra gli Over 70. Tra le donne Simona Viola (Atletica Pavese) ha battuto Barbara Sacchi (Running Oltrepo) fra le quarantenni. Fra le Over 50 Giordana Baruffaldi (100% Run) ha preceduto Norma Sciarabba (Atl. Pavese) che. seppur con un calo nell’ultima tappa, ha tenuto la posizione a discapito di Dolcizia Menna (TDS); Annamaria Vaghi (Atl. Pavese) ha preceduto, fra le F60, la compagna di squadra Angela Cometti. 1° posto, poi, per Elisa Tosin (100% Run) nella F18. Nel Settore Giovanile Federica Piacentini ((Running Oltrepo) ha vinto su Alice Viola (U.S. Scalo Voghera) fra le Over 40, mentre Paolo Negri (TDS) ha occupato la 1° piazza fra i G12.
Stefano Emma e Simona Viola sono stati quindi gli assoluti dominatori della Cronocup 2013, il giro podistico a tappe della provincia di Pavia. Al termine delle quattro prove (svoltesi a Voghera, Rivanazzano, Scaldasole e Bereguardo), con classifica finale in base ai tempi finali di percorrenza, i due vincitori hanno fatto registrare un consistente vantaggio sugli immediati inseguitori. Il portacolori dell’Atletica Iriense Voghera ha preceduto Fabio Giani (Running Oltrepo), la rappresentante dell’Atletica Pavese ha distanziato Giordana Baruffaldi della 100 % Run di Pavia. Ma in alcune graduatorie di categoria che si sono giocate, fino all’ultima tappa, alcune posizioni importanti in classifica. Come nella Over 50 maschile, dove alle due prime posizioni già consolidate, con Michele Perillo (Raschiani Triathlon Pavese) a vincere su Salvatore Sanacuore (U.S. SCALO), il terzo posto è stato conquistato, dopo una rimonta finale, da Vincenzo Fonte (Atletica Pavese), mentre il terzo della graduatoria parziale, P.Luigi Vasori (U.S. Scalo) è sceso addirittura in 5° posizione. Fra gli Over 55, Enrico Mantegazzi (Atletica Pavese), nell’ultima prova ha conquistato ancora una manciata di secondi agli inseguitori, andando a imporsi sul compagno di squadra Maurizio Scorbati, che seppur arrivando alle spalle dell’altro portacolori dell’Atletica Pavese Francesco Macrì, è riuscito a mantenere la seconda piazza davanti proprio a quest’ultimo. Situazioni ben più nette vanno registrate,invece, nelle altre categorie, con Stefano Emma a precedere, fra gli M18, Piero Balma e Giuseppe Ruggiriello (entrambi del Triahlon Pavese), Fabio Giani a vincere su Marco Zuccarin (Atletica Pavese) fra i quarantenni, Andrea Ballerini (Running Oltrepo) ad anticipare Paolo Giudici (Raschiani Triathlon Pavese) e Mauro Procaccianti (Running Oltrepo), fra gli Over 45. Angelo Nardi (Iriense Voghera) ha poi vinto su Ambrogio Pagani (Atl. Pavese) fra gli Over 60, Anastase Michailidis, è colto la vittoria nella M65, Dominique Tondeur (Raschiani Triathlon Pavese) ha preceduto Ugo Viaro (Avis Pavia) e Bruno Chiriu (U.S. Scalo Voghera) fra gli Over 70. Tra le donne Simona Viola (Atletica Pavese) ha battuto Barbara Sacchi (Running Oltrepo) fra le quarantenni. Fra le Over 50 Giordana Baruffaldi (100% Run) ha preceduto Norma Sciarabba (Atl. Pavese) che. seppur con un calo nell’ultima tappa, ha tenuto la posizione a discapito di Dolcizia Menna (TDS); Annamaria Vaghi (Atl. Pavese) ha preceduto, fra le F60, la compagna di squadra Angela Cometti. 1° posto, poi, per Elisa Tosin (100% Run) nella F18. Nel Settore Giovanile Federica Piacentini ((Running Oltrepo) ha vinto su Alice Viola (U.S. Scalo Voghera) fra le Over 40, mentre Paolo Negri (TDS) ha occupato la 1° piazza fra i G12.