
Quasi 1000 persone hanno partecipato alla diciottesima Marcia delle Cascine di Opera che si è sviluppata su tre percorsi attraverso le campagne della cittadina nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano. Cinque, dieci e quindici kilometri che hanno visto impegnati i marciatori attraverso piste ciclabili, strade di campagna, cascine vecchie e nuove, un campo da golf, l’Abbazia di Mirasole e tratti di percorso cittadino. Sul tragitto vari punti ristoro, tra cui quello di Mirasole dove sono ubicati i frati Premostratensi. All’arrivo grande lavoro dei podisti della sezione Runner di Città di Opera per rifocillare tutti. La Marcia delle Cascine di Opera è un esempio di gara organizzata dai podisti, per le famiglie e gli atleti numerosi anche dai comuni vicini, che in queste ultime tre edizioni hanno saputo riportare in auge una tradizione che si era persa da quasi vent’anni. Così per un giorno i runners di Opera non hanno corso, ma reso possibile un evento come questo, che ogni anno vede incrementare il numero di partecipanti. Dopo la marcia si è svolta la festa dello sport che ha coinvolto tutte le altre discipline della polisportiva Città di Opera, nata da due anni, che conta già 800 atleti di varie attività sportive. L’appuntamento è al 2014 con molte importanti novità che già si stanno delineando nel mondo dei runners.