You are now being logged in using your Facebook credentials
Venerdì 30 Agosto a metà strada tra il Polo Nord e l’Equatore, si è svolta la seconda edizione del “Trofeo del 45^ Parallelo” allestita a Voghera, in prossimità dell’enorme e variopinto cartellone che sovrasta le due carreggiate dell'autostrada Torino-Piacenza ad indicare la linea virtuale del parallelo che divide in due parti uguali l’emisfero boreale terrestre.
La manifestazione, valevole anche come 21° prova del Grand-Prix FIDAL Amatori/Master pavesi, organizzata dall’Atletica Iriense di Voghera e dalla INTRA Servizi, ha visto alla partenza  numerosi e qualificati atleti che si sono misurati su un percorso di 5800 metri totalmente cittadino, disegnato nella mattinata a causa di un ampio smottamento che ha interessato un lungo tratto del percorso originariamente scelto.
Centotrenta sono stati gli atleti agonisti impegnati nella competizione FIDAL e su tutti l’ha spuntata il trentacinquenne Gianluigi Vettemberge del Triathlon Pavese, il quale non si è lasciato sfuggire la gara imponendo il suo ritmo fin dai primi metri e chiudendo con il crono di 19’59”. La prima donna in assoluto è stata invece la Over 23 alessandrina Ilaria Bergaglio, del GP Solvay, che con il tempo di 22’50” ha lasciato un bel margine di distacco tra se e tutte le altre avversarie.
Nelle varie categorie suddivise per età hanno prevalso: Stefano Contardi (Atletica Iriense Voghera) fra gli Over 23, davanti al compagno di squadra Stefano Emma e Alex Capra (Avis Pavia). Fra gli Over35 Natalino Capristo del Triathlon Pavese ha chiuso secondo dietro al vincitore Vettemberge precedendo Simone De Filippi (Atl. Pavese); Gianluca Atzori (Atletica Iriense Voghera) ha battuto i due milanesi Andrea Zurla (Virtus Binasco) e Gianluca Petrosino (Pod. Muggiano) fra gli Over 40. Antonio Briatico (Triathlon Pavese) si è imposto su Ettore Ciocca (Virtus Binasco) e Antonello Ceccon (Running Oltrepò) fra gli Over 45; tra gli Over50 primo Michele Perillo (Triathlon Pavese) su Paolo Cassar (GS San Martino) e Federico Sette (Virtus Binasco); Roberto Melani (100 Torri Pavia) è stato il protagonista fra gli Over 55 seguito dai due portacolori dell’Atletica Pavese Enrico Mantegazzi e Claudio Prete. Nella categoria Over 60 ha vinto Tiziano Colnaghi (Atletica Iriense Voghera) che ha anticipato il compagno di casacca Angelo Nardi e Francesco Puccio (Atl Pavese); tra gli Over 65 ha primeggiato Gianni Brega (Atletica Iriense Voghera) sull’altro iriensino Lino Marenzi e Anastase Michailidis (US Scalo); Dominique Tondeur (Triathlon Pavese) si è infine imposto fra gli ultrasettantenni precedendo Silvano Temporin (GS Montestella Milano) e Ugo Viaro (Avis Pavia).
Nelle categorie femminili si sono avuti i seguenti responsi: fra le F23 dietro la Bergaglio troviamo la brava atleta del Road Runner Milano Jennifer Isella ed Elena Belloni (Canottieri Ticino); fra le Over35 Michela Sturla (Atletica Iriense Voghera) ha anticipato la portacolori dell’US Scalo Elisa Fiamberti e Barbara Volpini (Atletica Iriense Voghera); Loredana Rollandi (U.S. Scalo) è invece stata la prima fra le quarantenni precedendo la compagna di casacca Gisella Trombin e Caterina Manzi (Triathlon Pavese); la milanese Lorena Panebianco (GS Zeloforamagno), Giordana Baruffaldi (Running Oltrepò) e Maria Apicella (Running Oltrepò) hanno occupato le prime tre posizioni delle Over50. Annamaria Vaghi (Atl. Pavese) si è imposta sulla compagna di squadra Angela Cometti e Milena Maggi (Avis Pavia) fra le Over 60. Infine Francesca Mattiolo (Atl. Pavese) ha vinto fra le Over 65, seconda l’altra rossoblù Carilla Invernizzi e terza Gianna De Micheli (Avis Pavia).
Onore e merito agli organizzatori che hanno saputo allestire un evento di tutto rispetto valorizzato anche dalla ricca premiazione finale condotta da Lorenzo Somenzini presidente dell’Atletica Iriense, e da Andrea Bottini Direttore Intra Sevizi.
Le classifiche delle gare sono consultabili sui siti www.FidalPavia.it e www.Podisti.Net. Prossimo appuntamento in provincia di Pavia per i Master a Ripaldina di Arena Po la mattina di domenica 1 Settembre per il ritorno di una bella gara su strada la Straripaldina.