La Settima edizione della “Ri-Stramortara”, l’unica gara su strada dell’intero panorama podistico pavese che si corre nel pomeriggio di domenica, si è disputa a Mortara il 22 Settembre organizzata dal gruppo sportivo Volontari Mortara con il patrocinio dello stesso Comune nell’ambito della Sagra del Gioco dell’Oca 2013. La manifestazione comprendeva una gara agonistica FIDAL, valida anche come 26esima prova del Grand Prix pavese Fidal Amatori/Master, una marcia podistica libera a tutti, un Gruppo di cammino Nordic Walking e una gara podistica per bambini.
Percorso semi-cittadino di 6,9 chilometri con partenza ed arrivo nei pressi del Parco Nuovi Nati, con fondo stradale in gran parte sterrato e diverse curve e strettoie che lo hanno reso di non facile interpretazione. La palma della vittoria in campo maschile è andata all’Over 23 Stefano Emma, dell’Atletica Iriense di Voghera, che con una corsa in progressione ha fiaccato la resistenza dei diretti avversari. In campo femminile è stata Loretta Giarda, la maratoneta Over40 dell’Atletica 100 Torri di Pavia, la prima donna a tagliare il traguardo in una gara dominata fin dal primo metro.
Nelle varie categorie femminili per età hanno invece prevalso: Cinzia Bancolini (Avis Vigevano) fra le più giovani davanti ad Ilaria Malfiori (Triathlon Pavese); Monica Cavallaro (US Cassolese) è stata invece la capofila fra le Over 35 davanti a Irene Fagnara (Atletica Iriense Voghera); fra le Over 40, dopo la vincitrice, si sono classificate Loredana Ferrara (Boggeri Arquata) e Loredana Rollandi (U.S.Scalo). Catia Marchiori (Podistica Robbiese) ha vinto fra le cinquantenni su Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera) e Dolcizia Menna (TDS); fra le sessantenni si è imposta Annamaria Vaghi (Atletica Pavese) su Milena Maggi (Avis Pavia) infine fra le Over 65 ha primeggiato Carilla Invernizzi (Atl Pavese).
In campo maschile i responsi di categoria sono stati: Emma ha preceduto il piemontese Michele Monterisi (Atletica Est Torino) e Stefano Contardi (Atletica Iriense Voghera) tra gli Over 23; Luciano Ciceroni (Running Oltrepò) fra gli Over 35 ha avuto la meglio su Pasquale Passaro (Avis Pavia) e Alessandro Oddo (U.S. Scalo); l’alessandrino Silvio Gambetta (Boggeri Arquata) ha vinto fra i quarantenni precedendo Fabio Giani (100 Torri) e Amari Nadir (Avis Pavia). Fra gli Over 45 si è imposto Davide Legnari (Atl. Pavese) davanti a Claudio Bernuzzi (Atl. Vigevano) e Antonello Ceccon (Running Oltrepò); Giuseppe Magliano ha dominato fra gli Over 50 imponendosi su Alberto Spina (Atl. Pavese) e Paolo Cassar (GS San Martino); fra i cinquantacinquenni Roberto Melani (100 Torri) ha battuto Enrico Mantegazzi e Francesco Macrì entrambi Atletica Pavese. Ermes Cobianchi (100 Torri) ha avuto la meglio su Ambrogio Pagani (Atl Pavese) fra gli Over 60; Anastase Michailidis (US Scalo) ha vinto fra gli Over 65 mentre Dominique Tondeur (Triathlon Pavese) ha regolato Marco Ranelli (GP Pasotti Broni) e Ugo Viaro (Avis Pavia) fra gli Over 70.
Al termine premiazione delle gare giovanili a cura dell’Assessore allo Sport Marco Vecchio, mentre gli atleti della gara competitiva master Fidal sono stati premiati del presidente della società organizzatrice Vincenzo Di Biase.
I risultati completi sono disponibili su www.fidalpavia.it e www.podisti.net. Prossimo appuntamento in provincia di Pavia per i Master la mattina del 6 Ottobre p.v. a Pavia con la “Corripavia”, 11^ edizione della classica Mezza Maratona sulle sponde del Ticino.
