
Olimpiadi? C’era. Mondiali? C’era. Qualunque altra gara, meeting, campionato ovunque nel mondo? Lui c’era. Fa più km di un maratoneta, scatta più veloce di un centometrista. Lui è Giancarlo Colombo, la fotografia dell’atletica, l’artista che con i suoi clic ha immortalato i più grandi campioni del circo mondiale delle piste e delle maratone. Nel mondo dell’atletica leggera è un’autentica leggenda, per un atleta una posa “foto Colombo” è la garanzia di aver compiuto qualcosa di importante. Un giramondo che, con le sue Canon sempre pronte, regala scatti indimenticabili a chi lì non è. Un narratore, un giornalista di immagini. Comasco, classe 1959, risiede (quando è a casa) a Lentate sul Seveso (Mb), ultimo lembo della Brianza al confine con la provincia lariana. Proprio la sua città, Lentate, ha deciso di rendere omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con una mostra fotografica.
“Olimpiadi/Londra 2012” questo il titolo – tema della personale che si inaugura domenica 6 ottobre 2013 a Lentate sul Seveso, in Sala Mauri (via Garibaldi) alle ore 18. I migliori scatti dell’Olimpiade londinese, esposti e allestiti con la collaborazione del Gruppo Fotografico Sempreclick, saranno visibili fino al 21 ottobre (data della Festa del paese). La personale di Giancarlo Colombo si inserisce nel contesto delle mostre del "1° Festival della Fotografia di Lentate sul Seveso", organizzato dal Semprelick in collaborazione con l'Amministrazione. «Conosciamo Giancarlo da tanti anni» spiega Maurizio Finotto, già presidente di Sempreclick, oggi guidato da Orlando Tieso «Quando gli abbiamo proposto una mostra ha accettato volentieri nonostante i tanti impegni che ha».
Al taglio del nastro della personale presenzierà la dottoressa Sabrina Fraccaroli, presidente del Comitato Provinciale F.I.D.A.L (Federazione Italiana di Atletica Leggera) di Milano, il Sindaco Rosella Rivolta, l’assessore alla Cultura e Istruzione Carmen Salvioni e l’Assessore alle Politiche Sociali Laura Venturini. Giancarlo Colombo, assente all’inaugurazione perché impegnato a Jesolo per i Campionati Italiani di Atletica under 18 sarà però presente lunedì sera 7 ottobre, sempre in sala Mauri, per incontrare i visitatori della mostra e rispondere alle loro domande.