
Dopo l'enorme abbuffata di corse su strada che hanno caratterizzato la stagione 2013, finalmente si torna a correre le campestri, una delle discipline più affascinanti dell'atletica, partendo subito dalla più bella in circolazione: il Cross dei due Pini.
In questo angolo di paradiso del varesotto la giornata è ancora spettacolare, con un Sole che illumina e scalda tutti gli amanti del cross country.
L'anello tracciato dagli organizzatori risulta scorrevole e veloce, con curve armoniche che non fanno perdere il ritmo, per un totale complessivo di 4.880 metri (misurati dal mio gps) da bere tutti d'un fiato!
La gara maschile vede protagonista il forte atleta Maurizio Tavella dell'Atletica Avis Bra, che via via si scrolla di dosso i rivali di giornata, per poi far suo il Due Pini in 15.11 all'ottima media di 3.06 al km.
Alle sue spalle conquista la piazza d'onore Fabio De Angeli (15.36) che ha la meglio sui diretti rivali Giacomo Giani (Cus dei Laghi, 15.38) e Daniele Pagani (Azzurra Garbagnate, 15.43). Conquista il quinto posto il casoratese Maurizio Brassini (in 15.43) primo master al traguardo e che dimostra ancora di tenere botta nonostante la bella mezza corsa sei giorni prima in 1h12.55. Poi a seguire sesto Claudio de Marco (Osa Saronno, 15.58), settimo Matteo Borgnolo (Atl. Cairatese, 15.59), ottavo Alberto Podestà (Cus Dei laghi, 16.09), nono Felix Fairtlough (U.Pol. Gavirate, 16.09) e decimo Salah Argoub (U.Pol. Gavirate, 16.20).
In campo femminile è Sara Dossena la nuova Regina dei Due Pini: infatti la forte portacolori dell'Atletica Ilpra Vigevano domina la prova nell'ottimo tempo di 17'12" alla media di 3'31" al km.
Alle sue spalle conquista la piazza d'onore la mai doma Ilaria Bianchi (Atletica Vallecamonica, 18.04) con terzo posto per l’irriducibile Barbara Gloria Benatti (Casorate, in 18.52) che precede Sabina Ambrosetti (Atletica 3V, 18.58) ed Erica Zanella (Pol. Olonia, 19.31).
Il servizio fotografico curato come sempre con tanta passione e professionalità dall'amico Arturo Barbieri lo potete trovare nella fotogallery di PODISTI.NET.
In conclusione desidero ringraziare Ugo Fantoni e tutta la compagine dei Sette laghi Runners per aver dato vita ad un altro bellissimo Cross dei Due Pini, che reputo sempre la campestre più bella e suggestiva del varesotto. Grazie di cuore a tutti voi per l'impegno profuso anche in questa occasione.
Ora non resta che darci appuntamento a Sabato prossimo 23 Novembre dove a Crosio della Valle il circuito del Winter Challenge proseguirà con l'8° Cross della Valbossa Gran premio Salumificio Colombo diretto e curato come sempre in ogni particolare dagli amici dei Runners Valbossa, valevole come prova unica di Campionato Provinciale Fidal Master