Con la Campestre di Natale, che si è svolta a Cura Carpignano, ha preso il via la stagione 2014 dell’UISP di Pavia. La gara, egregiamente organizzata dal Raschiani Triathlon Pavese del presidente Andrea Libanore, ha avuto un buon successo di partecipazione con circa 120 atleti al via delle quattro batterie previste. I primi a scendere in campo sono stati i più piccoli delle categorie giovanili. E la prima a tagliare il traguardo dei 1250 metri di un tracciato di vera campestre, è stata la quattordicenne Marta Menditto, delle SAI Frecce Bianche che ha preceduto, nella categoria delle G14, la pavese Federica Piacentini del Running Oltrepo. Bianca Menditto (SAI Frecce Bianche) ha invece vinto fra le Under 12, davanti a Livia Legnante (Raschiani Triathlon Pavese). Greta Vay (SAI) ha occupato il primo posto, quindi, fra le G12. In campo maschile il piccolo Enrico Bucataru (SAI) ha fatto meglio di Mattia Macis (Raschiani Triathlon Pavese) e Piero Santini (SAI) nella categoria G10; Tommaso Giudici (Triathlon Pavese) ha preceduto Leonardo Pavese (SAI) e Simone Moiso (SAI) fra i G12, mentre Federico Civardi (Running Oltrepo) è salito sul gradino più alto del podio dei G14. E’ toccato poi alle donne ed Over 60 maschili prendere il via dei 3 giri del tracciato, per un totale di 3750 metri. E qui si è assistito ad una gara dai risvolti tecnici veramente interessanti. La Under 18 del Raschiani Triathlon Pavese, Nicol Ramundo, ha gradatamente preso vantaggio sulle avversarie ed è andata a tagliare il traguardo vittoriosa. Dietro di lei, dopo una strenua lotta durata tutta una gara, la pari categoria Joanna Drelicharz, dell’Atletica Pavese di Voghera, è riuscita a precedere l’altra Over 18 Gisella Locardi (Raschiani Triathlon Pavese). Simona Viola, dell’Atletica Pavese, 4° al traguardo, è stata la migliore tra le veterane (Over 40). In questa categoria hanno invece occupato i posti d’onore Fiorella Ferrari (Raschiani Triathlon Pavese) e Monia Marchetti (Atl. Pavese). Fra le cinquantenni è stata Giordana Baruffaldi (Running Oltrepo) a dettare legge. Dietro a lei sono giunte Dolcizia Menna (TDS) e Patrizia Scapolo (Atl. Pavese). Tra le Over 60 si è assistito ad una tripletta targata Atletica Pavese, con Annamaria Vaghi, Angela Cometti e Carilla Invernizzi ad occupare i primi tre posti della classifica. Ed in gara vi era anche la Over 16 Gaia Tamellini. Fra i maschi, Angelo Nardi (Iriense Voghera) è stato il migliore di tutti, vincendo la categoria M65, dove il 2° e 3° posto sono stati occupati da Anastase Michailidis (U.S. Scalo Voghera) e Ferruccio Grossi (Avis Pavia). Fra i sessantenni si è imposto invece Tiziano Colnaghi (Iriense), davanti ad Ermes Cobianchi (Running Oltrepo) e Giuseppe Fiini (Atl. Pavese). I settantenni hanno poi visto vittorioso Enzo Capuzzo (Avis Pavia), che ha anticipato Dominique Tondeur (Raschiani Triathlon Pavese) e Pietro Nobili (Garlaschese). La batteria successiva ha visto in azione gli M18-50 e 55, a percorrere 4 giri per un totale di 5000 metri. Fra i più giovani vi è stata la tripletta del Raschiani Triathoon Pavese, grazie a Emanuele Mutti, Gianluca Losio e Filippo Leoni. Fra i cinquantenni Giuseppe Migliano (UISP Milano) ha piegato la resistenza dei due pavesi Roberto Zunino (Atl. Pavese) e Michele Perillo (Raschiani Triathlon Pavese). Fra gli Over 55 è stato Enrico Mantegazzi (Atl. Pavese) ad avere ragione, nel corso dell’ultimo giro, di Roberto Melani (UISP Pavia) e Maurizio Scorbati (Atl. Pavese). E’ stata, infine, gara di ottimo livello, quella che ha visto impegnati gli Over 30, 40 e 45. A primeggiare su tutti è stato Tito Tiberti (trentenne del Raschiani Triathlon Pavese), che ha anticipato i compagni di squadra e classe di età Huber Rossi e Saturnino Palombo. Tra i quarantenni si è quindi imposto Giuseppe Sorrentino, con un bon margine di vantaggio su Marco Zuccarin (Atl. Pavese) ed Herbert Mascolo (Triathlon Pavese). Fra gli Over 45 ha vinto, infine, Paolo Macis (Triathlon Pavese), davanti a Valerio Facciolo (Atl. Pavese) e Paolo Giudici (Raschiani Triathlon Pavese).