You are now being logged in using your Facebook credentials
S.Giorgio su Legnano Campaccio 2014 Collage1 foto Roberto Mandelli
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Bellissima giornata di sport oggi a San Giorgio su Legnano (vero Bragagna?) dove è andato in scena il 57° Campaccio, anche grazie a condizioni meteo fantastiche con temperatura ideale e un “campo gara” perfetto, almeno così mi è parso dall’esterno, per una gara degna di tanta fama.
Tantissimi i volti noti che affollavano il centro sportivo Alberti con un pre gara caratterizzato si dal riscaldamento, ma anche da tante strette di mano, pacche sulle spalle e baci per il primo incontro del nuovo anno.
Come da programma i primi a partire alle 10,30 sono state tutte le categoria maschili fino alla SM50 e per loro 3 giri del percorso per un totale di 6000 mt. Poco prima della partenza di questa gara sono andato, con l’amico Luca Caffù a posizionarmi sul percorso. Per chi non ha mai corso il Campaccio, all’incirca al termine del primo chilometro, il tracciato presenta una specie di “gobba del cammello” e abbiamo scelto proprio quel punto per assistere ai passaggi del 1° e 3° km poi siamo tornati sulle tribune per applaudire l’arrivo vittorioso di Valerio Brignone che ha condotto la gara sempre nelle prime posizioni. Per lui, SM45, un tempo finale di 19’34”. Alle sue spalle si è piazzato Alberto Fochi (SM35) staccato di 10”, mentre Igor Martello (SM35) ha completato il podio, virtuale perché le premiazioni sono state solo di categoria, della prima gara con il tempo di 20’05”.
Valerio Brignone e Alberto Fochi sono stati, ovviamente, i vincitori delle loro categorie e a loro si aggiungono il 5° classificato Enzo Vanotti che ha vinto la categoria SM50 in 20’21” e Mario Prandi, sesto, vincitore nella SM 40 in 20’25”.
Alle 11,15 è stata la volta di tutte le categorie femminili e di quelle maschili, meno giovani e per loro, fatto che ha indispettito qualche partecipante, solo 2 giri per 4000 mt.
Anche per la seconda gara ho raggiunto, questa volta da solo, il mio punto di osservazione. Al passaggio del 1° km è transitato per primo Dario Barbesta, mentre al 3° km era in seconda posizione preceduto da Pier Mario Penone, mentre la prima donna a passare è sempre stata Sonia Martini con un discreto margine sull’indomabile Daniela Gilardi. Purtroppo la mia velocità, nonostante qualche metro di corsetta, non mi ha permesso di tornare in tempo alle tribune per vedere lo sprint finale fra Barbesta e Penone e mi sono dovuto accontentare si sentirlo raccontare dalle voci di  Gianni Mauri e Rosanna Massari speaker “doc” qui al Campaccio.
Dicevo della volata che ha visto prevalere Pier Mario Penone (SM60) di un solo secondo sul più giovane (SM55) Dario Barbesta. Penone ha fatto fermare il cronometro su 14’20”. Dopo di loro è arrivata Sonia Mancini (SF35) che ha dominato la gara femminile sin dai primi metri e l’ha vinta con il tempo di 14’36”. Alle sue spalle il terzo classificato e precisamente Giovanni Ramponi (SM 55) che ha chiuso in 14’38”. Il podio femminile “virtuale di batteria” è stato completato da Daniela Gilardi (SF45) che ha corso in 15’34” e da Elena Begnis (SF35) terza in 15’42”.
Per dovere di cronaca credo sia doveroso segnalare oltre a Penone, Barbesta, Mancini e Gilardi, vincitori delle loro categorie, anche gli altri vincitori delle categorie presenti in questa batteria e precisamente: Michele Colace SM65, Luigi Filisetti SM70, Oscar Iacoboni (SM75), Valentina Pelosi (SF40), Elena Fustella (SF50), Francesca Barone (SF55) e Lidia Ravera (SF60).
Mentre iniziavano le gare delle categorie giovanili mi sono avviato verso la macchina perché purtroppo non potevo aderire all’invito di Gianni che al microfono aveva ammonito di “non fate la cazzata di andarvene dopo le prime gare perché la giornata di sport a S. Giorgio su Legnano è ancora lunga”.
Il Campaccio dello scorso anno era stata per me la penultima gara disputata prima di fermarmi ed è forse per quello che stamattina, mentre mi avvicinavo al campo sportivo, avvertivo una sensazione strana che però si era dissolta nella mattinata. Domenica prossima sarò a Paderno Dugnano per la prima gara del Cross per Tutti 2014 ed è proprio a Paderno che ho corso per l’ultima volta e, come cantava Iannacci………vedremo l’effetto che fa!