Questa domenica cercavamo un’alternativa al cross e ci siamo fatti ingolosire da questa manifestazione non competitiva che offriva percorsi da 6, 12 e 18 km. In Brianza di solito ci troviamo molto bene, come ad esempio alla Quattro Ponti sul Lambro oppure alla Brianza Double Classic. Purtroppo non tutte le ciambelle riescono col buco…
Giunti sul posto in totale assenza di cartelli segnaletici, ci siamo prontamente registrati alla segreteria, strategicamente ubicata nel parcheggio sotterraneo del centro commerciale che ospitava la gara. Un buon punto d’appoggio in caso di pioggia. Quindi siamo partiti per il giro lungo, ma dopo meno di 1000 metri è cominciato un mare di fango che ci ha accompagnati per quasi tutto il tempo. Sentieri impraticabili e scivolosi. Resi ancora più pericolosi dai dislivelli in salita e soprattutto in discesa. Stupisce che questa situazione abbia coinvolto anche chi faceva il percorso da 6, una tipologia di utenza di solito poco avezza a queste difficoltà.
Per coprire i 18 km abbiamo tenuto una media vicina agli 8 minuti al km. D’accordo che andavano superati quasi 500 metri di dislivello, ma abbiamo passato 2 ore e passa con la faccia a terra a dispetto dei bellissimi panorami che si prospettavano davanti ai nostri occhi. Ma dovevamo evitare di perdere le scarpe e l’equilibrio, col rischio concreto di cadere su delle pietre mettendo a rischio la nostra incolumità. Ci è andata bene, ma siamo stati fortunati.
D’accordo che il volantino descriveva percorsi impegnativi e che l’organizzazione declinava, come da copione, ogni responsabilità, ma un conto è fare quel giro in estate, un altro è passarci ad inizio Febbraio. Quando lo abbiamo fatto notare ai volontari al ristoro, in maniera molto gentile e ringraziandoli per il servizio che stavano facendo, ci hanno risposto che nei Trail è molto peggio… E noi che pensavamo di essere iscritti ad una non-competitiva. Comunque non ci sono problemi. Per noi è la prima e sarà anche l’ultima partecipazione qui a Bevera di Sirtori.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.