You are now being logged in using your Facebook credentials
Milano Trofeo Sempione Passo del Ciovasso 2012 collage foto Roberto Mandelli
Nel 1977 si è corsa la prima edizione, si chiamava Passo del Ciovasso. Un passeggiata o poco di più che partiva da Brera, via Ciovasso (da qui il nome), si raggiungevano i giardini di Porta Venezia, poi una passaggio davanti al teatro della Scala, per poi concludere in via Ciovassino. Passano i chilometri, passano gli anni, la partecipazione aumenta, da qui la necessità di lasciare le vie trafficate per trasferirsi in uno dei (pochi) polmoni verdi di Milano, quel parco Sempione che tutt’oggi rappresenta il luogo ideale per correre, rimanendo nel centro di Milano.

Nel 1989 diventa “Trofeo Sempione”, vincono la prima edizione Genny Di Napoli e Antonella Bizioli. Per diversi anni le distanze variano da 8 a 11 km, dal 2002 si stabilizzano in 10 chilometri e così resterà negli anni. Tanti, tantissimi campioni hanno pestato lo sterrato del parco Sempione, difficile menzionarne qualcuno senza dimenticarne altri.
Il 9 Marzo sarà la ventiseiesima volta che si corre il Trofeo Sempione, gli anni cominciano ad essere tanti e collocano di diritto questa manifestazione tra le più antiche a livello italiano. Sempre apprezzata da molti runner perché la distanza di 10 k rappresenta quel test che ti può dire molto sul tuo stato di forma, in un periodo decisamente strategico in prospettiva delle molte gare di primavera ed inizio estate sarà, come ormai accade da 9 anni, anche la prima prova, delle dodici, del circuito Corrimilano 2014. Per il suo “ritorno” alla distanza classica, il Trofeo Sempione ospiterà il Campionato Provinciale di Corsa su Strada Senior Master: quale migliore situazione per misurarsi con i pari categoria? Il Trofeo Sempione sarà anche “gara nella gara” perché sarà valida come Campionato Regionale Forze di Polizia ( www.atletica-gdf-lombardia.it).

Molte le premiazioni previste, fra cui anche le prime 5 società che avranno totalizzato il miglior risultato cronometrico sommando i tempi dei loro primi cinque classificati (uomini e donne).
Per il dettaglio completo dei premiati, così come per le informazioni sulle modalità di iscrizione e il regolamento completo si rimanda al sito della gara www.trofeosempione.it