You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
Monza Montevecchia EcoTrail 2014 Presentazione foto Roberto Mandelli
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Alle ore 9.00 di domenica 8 giugno p.v. prenderà il via, dal cortile della Villa Reale di Monza – fresco dei recentissimi restauri in vista dell’ormai imminente EXPO 2015 – la terza edizione della “Monza Montevecchia ecoTrail”, gara podistica a cronometro, riservata a 160 coppie di atleti.
Tante novità anche quest’anno per la competizione ideata ed organizzata dall’A.S.D. Monza Marathon Team.
Parco di Monza, Parco dell’Alta Valle del Lambro, Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone disegnano un grande polmone verde che darà ossigeno agli atleti che si confronteranno in questa sfida.
I “runners” attraverseranno 8 Comuni (Monza, Biassono, Macherio, Triuggio-Canonica, Casatenovo, Lomagna, Missaglia e Montevecchia), giungendo sino al Centro Sportivo di Montevecchia, dopo il suggestivo passaggio dalla piazzetta in “città alta”, dove il cronometro rileverà il tempo della durissima cronoscalata (c.d. Gran Premio della Montagna BETA UTENSILI).
Abbinare la solidarietà alla corsa è ormai il tratto distintivo del Monza Marathon Team che anche quest’anno, per la terza edizione della “Monza Montevecchia ecoTrail”, ha scelto di destinare il ricavato delle iscrizioni ad un importante progetto charity del Territorio: Momot sosterrà infatti la Cooperativa La Meridiana Due nell’ambito del progetto “SLAncio”, come meglio descritto nel prosieguo.
Se oltre alla solidarietà si abbina anche l’arte ad una manifestazione sportiva, ecco allora che i pettorali di questa edizione avranno come sfondo un’opera del maestro Mario De Leo, “Dinamiche della Brianza”, il cui dipinto andrà anche a premiare la prima coppia nella Classifica Generale Assoluta.
I CAMPIONI AL VIA - Anche tanti campioni della disciplina al via. Su tutti il Campione del Mondo di ultramaratona e plurivincitore della mitica 100 chilometri del Passatore, Giorgio Calcaterra in coppia con Monica Carlin, pluricampionessa italiana di ultramaratona e detentrice, tra l’altro, del miglior tempo alla 100 chilometri del Passatore; ci sarà anche Ivana Iozzia, quattro volte campionessa italiana di maratona e Tommaso Vaccina, campione del mondo a squadre di corsa in montagna, in coppia rispettivamente con Orazio Bottura e Dario Rognoni, vincitori dell’edizione 2013 della MOMOT e da anni protagonisti nella classicissima “Monza – Resegone”.
IL PERCORSO - Il percorso, tanto apprezzato nelle scorse edizioni dai runners, resta sostanzialmente immutato: solo qualche leggera modifica per rendere ancora più “attraente”, verde e suggestiva la via per raggiungere Montevecchia, con scorci di una Brianza ai più sconosciuta. I chilometri totali arriveranno fino ad una massimo di 33,5 (circa). Si correrà per lo più su terreni e sentieri sterrati ed una quindicina saranno i guadi da attraversare. Il dislivello positivo  resta invece immutato: D+700mt.
Confermato anche il “Gran Premio della Montagna BETA UTENSILI”, durissima cronoscalata verso Montevecchia alta, con premiazione ad hoc per la prima coppia classificata.
LE ISCRIZIONI - Le iscrizioni apriranno il 10 marzo p.v. sia per le squadre c.d. “charity-sponsorizzate” sia per le squadre “standard”; il costo è rispettivamente di € 260,00 (per le squadre c.d. “charity-sponsorizzate”, di cui € 200,00 devoluti in beneficenza per il progetto charity di cui infra) e di € 80,00 (per le squadre “standard”, di cui € 20,00 in beneficenza).
Potranno iscriversi alla gara gli atleti, maggiorenni e di ambo i sessi, in possesso di certificato medico agonistico in corso di validità ed iscritti alla FIDAL per la stagione agonistica 2014. Le iscrizioni avverranno unicamente attraverso il sito della società OTC Srl.
Il Comitato Organizzatore si riserva alcune “wild card” per ospiti e sponsor.
PACCO GARA - Tutti gli iscritti riceveranno un pacco gara comprendente, tra l’altro, del materiale tecnico firmato SAUCONY ed un telo doccia logato MOMOT2014, oltre ad altri prodotti messi a disposizione dagli sponsor. Le squadre finisher (nel tempo massimo di 4 ore) riceveranno la medaglia commemorativa e la t-shirt “finisher” SAUCONY (in cotone), oltre all’ormai tradizionale bottiglia di vino “MOMOT2014”.
 
IL PROGETTO CHARITY – Con SLAncio da Monza a Montevecchia!!! - Dopo il successo delle iniziative charity 2012 a favore di Cancro Primo Aiuto Onlus e 2013 a favore della Polisportiva SOLE di Lissone, quest’anno i fondi raccolti sosterranno la Cooperativa La Meridiana Due nell’ambito del progetto “SLAncio”, contribuendo ai costi per la costruzione dell’ innovativa Residenza destinata all’assistenza di malati di SLA e di altre malattie neurologiche degenerative, recentemente inaugurata in Via Cesare Battisti a Monza.
PARTNESHIP - Anche quest’anno è confermata la preziosa collaborazione con SAM -  Società Alpinisti Monzesi, che da oltre mezzo secolo organizza la storica Monza – Resegone e FISAR Monza e Brianza, che allieterà i runners con una degustazione di vini all’arrivo a Montevecchia.
Le squadre che parteciperanno ad entrambe le competizioni, con uguale formazione (+ 1 componente nel caso della Monza - Resegone), saranno inserite nella speciale classifica denominata “Supercoppa Brianza Podistica”, con premiazione allo Stadio SADA di Monza, insieme ai vincitori della Monza-Resegone 2014.
PATROCINI -La competizione è patrocinata dal Comune di Monza e da quello di Montevecchia, dalla Provincia di Monza e Brianza e da quella di Lecco, da Regione Lombardia, dal Consorzio della Villa Reale e Parco di Monza.
«Siamo davvero orgogliosi di presentare la terza edizione della MONZA MONTEVECCHIA ecoTRAIL; nonostante le difficoltà congiunturali, siamo riusciti, grazie ai nostri tanti amici e sostenitori, ad organizzare questo attesissimo evento sportivo e benefico.
La formula vincente di MOMOT è quella di essere una “gara per runner, organizzata da runner”, con molta cura ed attenzione alle esigenze di chi corre. – dichiara Andrea Galbiati, Presidente del Monza Marathon Team e aggiunge - La Brianza ed i suoi magnifici scorci, insieme ai runners ed alla nobile causa per cui gareggiano, sono i veri protagonisti di questa manifestazione.
Un grazie speciale e molto sentito alle Istituzioni locali, agli amici della società Alpinisti Monzesi, ai tantissimi sponsor ed al folto gruppo di volontari che con entusiasmo, voglia di fare e tanta disponibilità ci permettono di organizzare questa giornata di sport».
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items