
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
E’ andata oggi in scena la 12^ edizione di questa gara a coppie, ormai diventata punto di riferimento di tanti podisti, verrebbe da dire che è entrata nelle “corde” e nelle scelte, una vera classica, tanto è vero che ogni anno le iscrizioni si chiudono in anticipo. A questo certamente contribuisce la decisione dell’organizzatore , la Polisportiva Besanese, di limitare il numero di coppie partecipanti, a tutto vantaggio della regolarità della gara e della volontà di offrire tutti i servizi nel modo migliore.
La pioggia, caduta per tutta la notte e durante la manifestazione, non ha scoraggiato nessuno, 208 le coppie partenti.
Vince il bergamasco Igor Rizzi, forte lui, in coppia con un compagno di viaggio ancora più forte, quel Michele Palamini ( 22 anni!) che ha corso la maratona di Reggio Emilia in 2h17’03 ed un congruo numero di mezze in 63-64 minuti. Questi risultati fanno pensare che la convocazione per gli europei di Zurigo possa essere ben più di una semplice speranza.
Tommaso Vaccina e Simone Pessina al secondo posto e Filippo Ba e Raphael Tahary sul terzo gradino del podio.
Livelli tecnici dei risultati molto buoni, con i vincitori sotto i 60’ e ben 9 coppie sotto un’ora e sei minuti.
La classifica maschile:
1 Rizzi Igor - Palamini Michele 59:53.85
2 Vaccina Tommaso – Pessina Simone 01:00:52.50
3 Tahary Raphael – Ba Filippo 01:02:01.85
4 Rognoni Dario – Canaglia Mirko 01:02:46.15
5 Montanari Giordano – Colnaghi Pietro 01:03:17.15
Al femminile vittoria con record della gara da parte della coppia Meroni - Marin
La classifica femminile
1 Meroni Giovanna – Marin Francesca 01:12:09.20
2 Soliman Martina – Giudici Gloria 01:16:43.85
3 Maino Anna – Giana Marcella01:21:57.40
4 Radaelli Silvia – Galimberti Valeria 01:25:04.55
5 Gritti Paola – Donadoni Lara 01:25:09.35
Poi vi è un’altra classifica, anch’essa di rilievo, una bella idea degli organizzatori , quella di combinare l’età per totalizzare più di 100 anni.
Di rilievo perché pensate che i primi hanno corso i 18 chilometri abbondanti in 1h07’56, si tratta di Paolo Donati e Roberto Cella, recente vicecampione italiano di maratona, categoria SM50
Classifica Over 100
1 Donati Paolo – Cella Roberto 01:07:56.15
2 Palleria Giuseppe – Corti Carlo 01:09:22.30
3 Favero Angelo Tarcisio – Bozza Donato 01:09:33.30
4 Locatelli Giovanni – Gatti Renato 01:10:03.35
5 Zangirolami Renato – Viganò Paolo 01:12:23.90
Per quanto mi riguarda era la sesta partecipazione, i tempi, ahimè, si allungano inesorabilmente ma trovo questo percorso sempre bello e, come si dice in gergo, particolarmente allenante. Il mio compagno , Cristiano di nome e di fatto, mi ha accompagnato con tanta pazienza.
Nonostante si corra su strade aperte al traffico non ho riscontrato nessun problema, sia per la notevole presenza dei tanti volontari, sia per l’educazione degli automobilisti, cosa non proprio comune. Infine, elemento che ha la sua importanza, costo di partecipazione decisamente contenuto ( 25 euro a coppia) , a fronte di un valido pacco gara e, soprattutto, una manifestazione che offre buoni servizi.
Chiudo con un commento di Daniele Maconi, organizzatore della gara unitamente a Claudio Leorin.
“ siamo felici , in primis per la soddisfazione dei partecipanti, poi perché è tutto filato liscio, del resto ormai dopo molti anni i meccanismi sono bene rodati. Siamo contenti anche per la qualità tecnica dei risultati, a cominciare dal record della gara al femminile, poi per “l’under 60 minuti” realizzato dai vincitori, infine per gli ottimi risultati dei primi 10.
“ siamo felici , in primis per la soddisfazione dei partecipanti, poi perché è tutto filato liscio, del resto ormai dopo molti anni i meccanismi sono bene rodati. Siamo contenti anche per la qualità tecnica dei risultati, a cominciare dal record della gara al femminile, poi per “l’under 60 minuti” realizzato dai vincitori, infine per gli ottimi risultati dei primi 10.
Teniamo i prezzi bassi, forse anche per questo siamo apprezzati, e se riusciremo ad avanzare qualcosa andrà al nostro settore giovanile”.
Ed io sono felice se questo succederà, sapendo quanto la Polisportiva Besanese si adopera nel settore giovanile, con quasi 100 iscritti dagli esordienti fino al settore cadetti.