Quasi duecento podisti domenica 4 maggio hanno partecipato alla prima edizione della Stravidigulfo manifestazione nata come prosecuzione della Stramandrino di cui la nuova manifestazione ha sfruttato gran parte del tracciato. L’evento organizzato dalla ProLoco e dal Comune di Vidigulfo, in collaborazione con l’Atletica Iriense di Voghera, prevedeva una gara agonistica valevole come 10^ Prova del Grand Prix FIDAL Seniores della provincia di Pavia affiancata ad una gara non competitiva aperta anche al settore giovanile ed alle scuole.
Temperatura frizzante, sole splendente e cielo terso, ottime condizioni metereologiche per i concorrenti che si sono sfidati su un percorso, con partenza ed arrivo a Vidigulfo, che si snodava su stradine di campagna asfaltate ed ha portato i concorrenti a ridosso di grandi cascinali tipici delle campagne dell'Alto Pavese per una distanza di 6400 metri da ripetersi due volte, per un totale di circa 12.800 metri, per gli uomini Under 60 ed una volta per uomini Over 60 e per le donne.
«Si tratta di un numero importante per questa prima edizione», spiega uno degli organizzatori, Roberto Pilla della ProLoco. Soddisfatta anche l’assessore Anna Maria Larese Polonin che si è occupata di gestire la macchina organizzativa costituita da volontari della ProLoco. «Abbiamo chiesto al Comune di Vidigulfo tutte le autorizzazioni necessarie per regolare il passaggio di auto sul percorso della gara. E' fondamentale, per realizzare questi eventi sportivi, la collaborazione dei volontari». I primi a tagliare il traguardo nella gara agonistica sono stati Massimo Corrado e Fabiana Graffi cremonese lui e pavese lei. Una vittoria, frutto di una fatica quotidiana, di ore di costante allenamento, ma anche di tanto divertimento. «Mi alleno ogni giorno - racconta Corrado, 40 anni, di Castelleone - è faticoso ed è necessaria tanta determinazione, ma poi il risultato ripaga di qualunque sacrificio».
Nelle diverse categorie per età maschili il podio è stato conquistato da Michele Monterisi (TDS) fra gli Over23 che ha staccato il Danilo Spedicato e Gian Luca Losio entrambi Triathlon Pavese; fra i trentacinquenni ha primeggiato Alessio Siviero del Running Oltrepò che si è imposto sul compagno di casacca Luciano Ciceroni e su Raffaele Pasqualin (Atletica Iriense Voghera). La categoria de quarantenni ha schierato atleti di altissima qualità (3 nei primi 4 al traguardo) primo, come già detto, in 44’40” Massimo Corrado dell’Atletica Arvedi secondo il milanese Fabrizio Pellizzoni (Canottieri Milano) che ha ceduto negli ultimi metri alla volata del cremonese e terzo Manuel Papetti (Avis Pavia). Gli Over 45 hanno poi salutato il ritorno alla vittoria di Christian Scholz (US Cassolese), che ha preceduto due alfieri dell’US Scalo Stefano Murelli e Silvio Cattaneo. Tra i cinquantenni ha vinto Roberto Zunino (Atl Pavese), davanti al compagno di squadra Davide Legnari ed Esterino Uggetti (Avis Pavia). Il forte Enrico Mantegazzi (Atl Pavese) ha fatto propria, invece, la gara degli Over55, dove per il secondo posto ha prevalso Roberto Melani (Atl. 100 Torri) su Giampiero Berti (US Scalo). Nella categoria M60, Claudio Baschiera (Atletica Iriense Voghera) ha battuto i rivali Francesco Macrì ed Ambrogio Pagani entrambi Atl Pavese. Tra gli Over 65 Angelo Nardi (Atletica Iriense Voghera) ha preceduto il compagno di società Gianni Brega, mentre Ferruccio Grossi (Avis Pavia) ha occupato la terza posizione infine negli Over70 Enzo Capuzzo (Avis Pavia) ha prevalso su Carlo Michelon (Atl Pavese) e Dominique Tondeur (Triathlon Pavese). In campo femminile, come detto, è stata l’Over40 Fabiana Graffi dell’Atletica Pavese ad aggiudicarsi la prova in 28’07” mentre al secondo posto di categoria troviamo le due portacolori dell’US Scalo Michela Brognoni e Gisella Trombin. Fra le Over 50 Dolcizia Menna (TDS) ha preceduto Marcella Mocci (GS SanMartino) e Patrizia Scapolo (Atl Pavese). Annamaria Vaghi (Atletica Pavese) ha vinto nella F60 su Milena Maggi (Avis Pavia) e su Angela Cometti (Atl Pavese), così come ha fatto Carilla Invernizzi (Atletica Pavese) su Maria Pirastu (Avis Pavia) e Teresa De Pace (Atletica Iriense Voghera) nella Over65. Giuditta Porro (Running Oltrepò) ha prevalso fra le Over 35, su Irene Fagnara (Atl Iriense Voghera) e Monica Cavallaro (US Cassolese). Ilaria Malfiori (Triathlon Pavese) ha infine occupato la prima piazza tra le Over 23.
Temperatura frizzante, sole splendente e cielo terso, ottime condizioni metereologiche per i concorrenti che si sono sfidati su un percorso, con partenza ed arrivo a Vidigulfo, che si snodava su stradine di campagna asfaltate ed ha portato i concorrenti a ridosso di grandi cascinali tipici delle campagne dell'Alto Pavese per una distanza di 6400 metri da ripetersi due volte, per un totale di circa 12.800 metri, per gli uomini Under 60 ed una volta per uomini Over 60 e per le donne.
«Si tratta di un numero importante per questa prima edizione», spiega uno degli organizzatori, Roberto Pilla della ProLoco. Soddisfatta anche l’assessore Anna Maria Larese Polonin che si è occupata di gestire la macchina organizzativa costituita da volontari della ProLoco. «Abbiamo chiesto al Comune di Vidigulfo tutte le autorizzazioni necessarie per regolare il passaggio di auto sul percorso della gara. E' fondamentale, per realizzare questi eventi sportivi, la collaborazione dei volontari». I primi a tagliare il traguardo nella gara agonistica sono stati Massimo Corrado e Fabiana Graffi cremonese lui e pavese lei. Una vittoria, frutto di una fatica quotidiana, di ore di costante allenamento, ma anche di tanto divertimento. «Mi alleno ogni giorno - racconta Corrado, 40 anni, di Castelleone - è faticoso ed è necessaria tanta determinazione, ma poi il risultato ripaga di qualunque sacrificio».
Nelle diverse categorie per età maschili il podio è stato conquistato da Michele Monterisi (TDS) fra gli Over23 che ha staccato il Danilo Spedicato e Gian Luca Losio entrambi Triathlon Pavese; fra i trentacinquenni ha primeggiato Alessio Siviero del Running Oltrepò che si è imposto sul compagno di casacca Luciano Ciceroni e su Raffaele Pasqualin (Atletica Iriense Voghera). La categoria de quarantenni ha schierato atleti di altissima qualità (3 nei primi 4 al traguardo) primo, come già detto, in 44’40” Massimo Corrado dell’Atletica Arvedi secondo il milanese Fabrizio Pellizzoni (Canottieri Milano) che ha ceduto negli ultimi metri alla volata del cremonese e terzo Manuel Papetti (Avis Pavia). Gli Over 45 hanno poi salutato il ritorno alla vittoria di Christian Scholz (US Cassolese), che ha preceduto due alfieri dell’US Scalo Stefano Murelli e Silvio Cattaneo. Tra i cinquantenni ha vinto Roberto Zunino (Atl Pavese), davanti al compagno di squadra Davide Legnari ed Esterino Uggetti (Avis Pavia). Il forte Enrico Mantegazzi (Atl Pavese) ha fatto propria, invece, la gara degli Over55, dove per il secondo posto ha prevalso Roberto Melani (Atl. 100 Torri) su Giampiero Berti (US Scalo). Nella categoria M60, Claudio Baschiera (Atletica Iriense Voghera) ha battuto i rivali Francesco Macrì ed Ambrogio Pagani entrambi Atl Pavese. Tra gli Over 65 Angelo Nardi (Atletica Iriense Voghera) ha preceduto il compagno di società Gianni Brega, mentre Ferruccio Grossi (Avis Pavia) ha occupato la terza posizione infine negli Over70 Enzo Capuzzo (Avis Pavia) ha prevalso su Carlo Michelon (Atl Pavese) e Dominique Tondeur (Triathlon Pavese). In campo femminile, come detto, è stata l’Over40 Fabiana Graffi dell’Atletica Pavese ad aggiudicarsi la prova in 28’07” mentre al secondo posto di categoria troviamo le due portacolori dell’US Scalo Michela Brognoni e Gisella Trombin. Fra le Over 50 Dolcizia Menna (TDS) ha preceduto Marcella Mocci (GS SanMartino) e Patrizia Scapolo (Atl Pavese). Annamaria Vaghi (Atletica Pavese) ha vinto nella F60 su Milena Maggi (Avis Pavia) e su Angela Cometti (Atl Pavese), così come ha fatto Carilla Invernizzi (Atletica Pavese) su Maria Pirastu (Avis Pavia) e Teresa De Pace (Atletica Iriense Voghera) nella Over65. Giuditta Porro (Running Oltrepò) ha prevalso fra le Over 35, su Irene Fagnara (Atl Iriense Voghera) e Monica Cavallaro (US Cassolese). Ilaria Malfiori (Triathlon Pavese) ha infine occupato la prima piazza tra le Over 23.
A chiusura della bella mattinata di atletica le gare giovanili aperte anche alle scuole seguite dalle premiazione a cura dell’amministrazione comunale capitanata dal sindaco Pietro Sfondrini.
Le classifiche della gara sono consultabili sui siti www.FidalPavia.it e www.podisti.net. Il prossimo appuntamento in provincia di Pavia per l’Atletica Leggera è per la mattina di Domenica 11 Maggio p.v. a Pavia con la seconda edizione della corsa su strada “Bruno Rossini Run” quest’anno valida anche come Campionato provinciale Individuale di 10k.
Le classifiche della gara sono consultabili sui siti www.FidalPavia.it e www.podisti.net. Il prossimo appuntamento in provincia di Pavia per l’Atletica Leggera è per la mattina di Domenica 11 Maggio p.v. a Pavia con la seconda edizione della corsa su strada “Bruno Rossini Run” quest’anno valida anche come Campionato provinciale Individuale di 10k.