You are now being logged in using your Facebook credentials

Pavia  Bruno Rossini Run 2014 Come lo scorso anno la seconda domenica di maggio è stata teatro a Pavia della “Bruno Rossini Run”. La manifestazione, giunta alla seconda edizione e ideata, in memoria dell’imprenditore e sportivo pavese Bruno Rossini, dalla moglie Adele Rimoldi e dai figli Luca e Tommaso prevedeva una gara competitiva FIDAL, valida come Campionato Individuale Provinciale 10k oltre che 11^ prova del Grand Prix Seniores della provincia di Pavia affiancata da una corsa non competitiva. La sezione di Atletica Leggera dell’Associazione Motonautica Pavia, capitanata da Francesco Decortes, ha ottimamente organizzato l’evento per la gioia dei numerosi atleti iscritti.

Una grande festa dello sport e della memoria alla quale hanno aderito oltre 400 sportivi, poco meno della metà hanno preso parte alla gara competitiva. L’edizione 2014 della “Bruno Rossini Run” segna numeri da record e soprattutto sottolinea la volontà di tante persone di esserci, per testimoniare, con la propria partecipazione, il valore della giornata, sia correndo, sia semplicemente camminando.

La manifestazione ha visto la partenza e l'arrivo nei pratoni dalla sede della Motonautica sulla sponda destra del Ticino con un percorso unico di 10 chilometri immerso nella natura lontano da capannoni industriali e da centri commerciali in gran parte sterrato che si snodava nelle belle campagne del pavese fra spighe e papaveri lungo la riva del fiume. 

“Una giornata come occasione per promuovere l'attività sportiva tra le famiglie di Pavia, per avvicinare quante più persone alla pratica dell’atletica leggera - ha sottolineato Daniela Bardotti consigliere della Motonautica - l'obiettivo è il coinvolgimento di un numero elevato di atleti e in tanti hanno aderito ad un evento che supporta anche un’associazione locale di atletica per disabili e che ha realizzato un incontro completo, culturale e sportivo, sul tema della corsa”.

Ad attendere gli atleti al traguardo il sindaco Alessandro Cattaneo e l’assessore allo sport Paolo Bobbio Pallavicini, primo a tagliarlo è stato come da pronostico l’Over23 pavese Tommaso Vaccina che difende i colori della Cambiaso Running di Genova, il nazionale di corsa in montagna si è imposto per distacco col tempo di 32’40” andando a così a scrivere il suo nome nell’albo d’oro della gara. Alle sue spalle si sono classificati ai posti d’onore il lomellino Aziz Melani Over 40 dell’OTC Como e l’altro Over23 Stefano Emma dell’Atletica Iriense Voghera che con questo piazzamento si è aggiudicato il titolo provinciale di categoria.

Fra gli Over 35 ha conquistato il titolo pavese Luciano Ciceroni (Running Oltrepò) che nei chilometri finali ha avuto la meglio su  Raffaele Pasqualin (Atletica Iriense Voghera), terzo Davide Cinelli (100 Run); fra i gli Over 40, dietro a Melani troviamo Matteo Crotti (GP Gamber Concorezzo) ed il primo pavese Fabio Giani (100 Torri) campione provinciale 10K. Fra gli Over 45 Cristian Scholz (US Cassolese) ha preceduto Silvio Cattaneo (US Scalo) e Stefano Lanfranchi (GS San Martino); Carlo Villa (US Scalo) si è imposto fra i cinquantenni a discapito di Paolo Cassar (GS San Martino) e Guido Riva (RRC Milano); Roberto Melani (100 Torri Pavia) ha vestito la maglia di Campione provinciale fra tra gli Over 55, piegando la resistenza di Gian Piero Berti (US Scalo) e Maurizio Scorbati (Atl. Pavese).

Gli Over 60 hanno visto la conquista del titolo provinciale da parte di Claudio Baschiera (Atletica Iriense Voghera) che ha anticipato il compagno di squadra Nicola Leone e Silvano Airoli. Fra gli M65 si è imposto il bresciano Pietrantonio Polonini (Atl Lumezzane) secondo, ma campione provinciale, Gianni Brega (Atletica Iriense Voghera) alle sue spalle il milanese Giovanni Inzerillo (Atl Intesa). Infine la categoria Over70 è stata vinta dal milanese Guido Pintabona (Atl Intesa) davanti a Dominique Tondeur (Triathlon Pavese) ed al campione provinciale Bruno Chiriu (US Scalo).

In campo femminile ha vinto con il crono di 43’24” la Over40 dell’Atletica Pavese Monia Marchetti, davanti alla Over 35 Paola Ceresa (Motonautica AMP) e a Giordana Baruffaldi Over 50 del Running Oltrepò, tutte e tre le atlete hanno vestito la maglia di campionessa provinciale per la loro categoria.

Le restanti categorie delle donne hanno visto primeggiare Raffaella Corona (Atletica Arcobaleno Savona) fra le Over 23 davanti a Silvia Biserni (Atletica Iriense Voghera), campionessa provinciale, e Paola Zani (Running Oltrepò). Fra le Over35 alle spalle della Ceresa troviamo Giuditta Porro (Running Oltrepò) e Irene Fagnara (Atletica Iriense Voghera); fra le Over 40 dopo Marchetti si sono piazzate Lady Nolazco (Atletica Iriense Voghera) e Donatella Mazzoni (Avis Pavia). Tra le Over50  dietro Baruffaldi sono giunte Mary Li Perni (Atletica Pavese) e la milanese Antonella Cimaschi (Atl Lumezzane); Annamaria Galbani (La Michetta Milano) ha vinto agevolmente fra le Over60 su Milena Maggi (Avis Pavia), campionessa provinciale, e Laura Turpini (100 Torri), mentre Maria Pirastu (Avis Pavia) si è fregiata del titolo provinciale anticipando Irene Stringo (Atl Pavese) e Teresa De Pace (Atletica Iriense Voghera).

37 i  gruppi sportivi presenti per una classifica che ha visto l’Avis Pavia aggiudicarsi il Trofeo in palio davanti ad Atletica Iriense e Motonautica AMP.

Concluso l'evento sportivo, varie realtà locali e nazionali, hanno contribuito ad arricchire la manifestazione: il Professore Enrico Arcelli, intervistato da Bruno Magnani dell'Università di Pavia, ha presentato il suo nuovo libro "Voglio Correre", Daniele Vecchioni di CorrereNaturale.com, ha esposto i concetti della corsa minimalista e Federico Bertone, ha promosso OltrepoTrailRunning, neonata associazione per corsa sui sentieri delle colline pavesi.

Dopo il ricchissimo ristoro, la cerimonia di premiazione della gara agonistica, presente l’assessore allo sport della provincia Francesco Brendolise che ha sottolineato il valore dello sport e l’ottima riuscita dell’evento. Molto apprezzata dai presenti la disponibilità dell’assessore che ha consegnato personalmente le medaglie e le maglie di Campione provinciale FIDAL.

Le classifiche della gara sono consultabili sui siti www.FidalPavia.it e www.podisti.net. Il prossimo appuntamento in provincia di Pavia per l’Atletica Leggera è per il pomeriggio di Sabato 17 Maggio p.v. a Voghera con la prima attesissima edizione del “Miglio del Castello”.