La Maratonina di Cremona fa tredici come il numero della prossima edizione in cantiere per il prossimo 18 e 19 Ottobre. Macchina organizzativa dei Cremona Runners che lavora già a pieno ritmo in vista della prossima edizione dell’evento.
Soddisfatto, il presidente Michel Solzi sottolinea come già ad adesso il trend delle iscrizioni sia altamente positivo: “I numeri parlano chiaro e stiamo raccogliendo le adesioni di tantissimi podisti da tutto il NordItalia, vogliamo essere onesti nel dire che le prossime due settimane saranno intense per noi e non nascondiamo la voglia di chiudere anticipatamente le iscrizioni superando il nostro record dello scorso anno”.
Un evento come la Maratonina di Cremona coinvolge tutta la città e l’Amministrazione Comunale ha brillantemente istituito al costo di 10euro un biglietto simbolico per il 19 ottobre per un ingresso in tutti i musei della città permettendo quindi un approccio sia culturale che sportivo per quella che vuole essere una giornata di festa per tutti.
La mezzamaratona nella città del torrone regala da sempre risultati importanti dal punto di vista cronometrico e proprio sulle nostre strade, nel 2011, Nadia Ejjafini ha corso in 1h08'27" quel crono valido come record italiano sulla distanza femminile.
Già ufficializzati alcuni nomi in campo femminile dove la favorita d’obbligo sarà la campionessa europea a squadre di maratona Deborah Toniolo (Forestale) che dovrà vedersela con la portacolori dell’Esercito Layla Soufiane,la già campionessa italiana di maratona e amica di Cremona Marcella Mancini. Confermate al via anche le sorelle Vassallo, astri nascenti del mezzofondo azzurro allenate dal prof. Tommaso Ticali, già oro ed argento juniores agli italiani di mezza lo scorso Febbraio a Verona.
Come RaceDirector, Michel Solzi tiene personalmente a completare le informazioni: “Le azzurre saranno le protagoniste al femminile, ma stiamo proprio in questi giorni concludendo con alcune atlete africane di assoluto livello per alzare il tasso tecnico maggiormente. Tra gli uomini le sorprese invece non sono finite: hanno già confermato la loro partecipazione a Cremona nomi come Denis Curzi, Danilo Goffi e Giovanni Ruggiero, autori di pagine leggendarie della storia di maratona azzurra, ma stiamo anche lavorando per costruire una gara al maschile dove parli il cronometro e spero in settimana di riuscire a rivelare nel dettaglio il nome dei protagonisti. Non nascondo che il mio desiderio sarebbe una gara dove il tempo sia di assoluto rilievo internazionale”.
La tensione a Cremona è già alta, sono stati potenziati ulteriormente i servizi per assistere al meglio le migliaia di atleti che arriveranno in città; non resta quindi che affrettarsi all’iscrizione usando tutti i riferimenti che trovate sul sito ufficiale dell’evento Http://www.maratoninadicremona.it . Tutti quindi a Cremona il 19 Ottobre prossimo per fare tredici tutti insieme sulla distanza di 21,097.
Soddisfatto, il presidente Michel Solzi sottolinea come già ad adesso il trend delle iscrizioni sia altamente positivo: “I numeri parlano chiaro e stiamo raccogliendo le adesioni di tantissimi podisti da tutto il NordItalia, vogliamo essere onesti nel dire che le prossime due settimane saranno intense per noi e non nascondiamo la voglia di chiudere anticipatamente le iscrizioni superando il nostro record dello scorso anno”.
Un evento come la Maratonina di Cremona coinvolge tutta la città e l’Amministrazione Comunale ha brillantemente istituito al costo di 10euro un biglietto simbolico per il 19 ottobre per un ingresso in tutti i musei della città permettendo quindi un approccio sia culturale che sportivo per quella che vuole essere una giornata di festa per tutti.
La mezzamaratona nella città del torrone regala da sempre risultati importanti dal punto di vista cronometrico e proprio sulle nostre strade, nel 2011, Nadia Ejjafini ha corso in 1h08'27" quel crono valido come record italiano sulla distanza femminile.
Già ufficializzati alcuni nomi in campo femminile dove la favorita d’obbligo sarà la campionessa europea a squadre di maratona Deborah Toniolo (Forestale) che dovrà vedersela con la portacolori dell’Esercito Layla Soufiane,la già campionessa italiana di maratona e amica di Cremona Marcella Mancini. Confermate al via anche le sorelle Vassallo, astri nascenti del mezzofondo azzurro allenate dal prof. Tommaso Ticali, già oro ed argento juniores agli italiani di mezza lo scorso Febbraio a Verona.
Come RaceDirector, Michel Solzi tiene personalmente a completare le informazioni: “Le azzurre saranno le protagoniste al femminile, ma stiamo proprio in questi giorni concludendo con alcune atlete africane di assoluto livello per alzare il tasso tecnico maggiormente. Tra gli uomini le sorprese invece non sono finite: hanno già confermato la loro partecipazione a Cremona nomi come Denis Curzi, Danilo Goffi e Giovanni Ruggiero, autori di pagine leggendarie della storia di maratona azzurra, ma stiamo anche lavorando per costruire una gara al maschile dove parli il cronometro e spero in settimana di riuscire a rivelare nel dettaglio il nome dei protagonisti. Non nascondo che il mio desiderio sarebbe una gara dove il tempo sia di assoluto rilievo internazionale”.
La tensione a Cremona è già alta, sono stati potenziati ulteriormente i servizi per assistere al meglio le migliaia di atleti che arriveranno in città; non resta quindi che affrettarsi all’iscrizione usando tutti i riferimenti che trovate sul sito ufficiale dell’evento Http://www.maratoninadicremona.it . Tutti quindi a Cremona il 19 Ottobre prossimo per fare tredici tutti insieme sulla distanza di 21,097.