You are now being logged in using your Facebook credentials
Busto Arsizio Maratonina 2014 collage 1

SERVIZIO FOTOGRAFICO (IN COSTRUZIONE gli album di Giovanni Garavaglia con altre bellissime foto)


 - Ancora conferme ed ottimi riscontri per l’organizzazione della 23^ Edizione della Maratonina Città di Busto Arsizio, sulla classica distanza della Mezza-Maratona di 21 km e 97 metri., svoltasi oggi e organizzata dall’Atletica San Marco.
A partire nella zona antistante i Molini Marzoli, direttamente su Viale Cadorna, questa mattina sono stati ben 1810 atleti (gli iscritti erano 1942) che hanno colorato, animato e percorso chi più velocemente, chi un po’ meno, i 21,097 km del percorso snodatosi prima sui viali Virgilio, viale Boccaccio, sino ai confini di Borsano, dove i runners sono entrarti nel quartiere raccordandosi in zona “campone” al vecchio e collaudato percorso. Un percorso che poi è continuato in zona artigianale a Sacconago, all’interno della Pista di Atletica (passaggio dei 10 km), e di seguito nei quartieri di San Michele e Beata Giuliana, Viale Stelvio, Via Bellini, Via Zappellini, per poi transitare davanti al Comune di Busto,e di seguito nella centralissima Via Milano, animata da molto e rumoroso pubblico, prima giungere all’arrivo posto come sempre al Palazzetto dello Sport e precisamente in via Ugo Foscolo.
A vincere questa 23^ edizione è stato Fochi Alberto Ronnie dell’Atletica Casorate, 1.12.13 il suo tempo, che proprio con uno sprint negli ultimi 150 metri ha bruciato il secondo arrivato Zanovello Mirko dell’ASD Circuito Running (1.12.16). Al terzo posto Parravicini Mattia dell’AS Canturina in 1.12.44
Tra le donne invece ad imporsi è stata un’atleta Svizzera, Falconi Manuela, della SGF Biasca, che ha chiuso la sua prova in 1.21.31, precedendo sul podio Baracetti Simona (Road Runners Milano) 1.23.18, e Morelli Simona dell’US Sangiorgese 1.27.57.
La Mattinata Ecologica, con il totale Blocco del Traffico, per tutta la Città di Busto Arsizio è stata discretamente accolta dalla Cittadinanza, agevolando sicuramente il lavoro di servizio al traffico degli oltre 300 volontari San Marco e non, dislocati per tutto il percorso.  Non sono mancate certo alcune colonne di auto che suonando, non hanno fatto mancare il loro “sostegno” a tutti gli atleti.
Da segnalare anche il sempre ottimo riscontro avuto anche dalla Gara non competitiva (km.9,2) che era aperta a tutti  e che ha visto al Via circa 900 persone.
Grande soddisfazione in casa San Marco quindi per l’ottima riuscita che anche quest’anno ha avuto la Maratonina, un evento, che tutti gli anni mette sul piatto delle novità interessanti (vedi nuova partenza e nuovo punto ristoro) e che ormai sta diventando l’appuntamento fisso Novembrino per i runner del Nord Italia.
Arrivederci quindi al 2015, per la 24^ edizioni, i attesa di pensare e scoprire insieme quali saranno le nuove iniziative che l’Atletica San Marco, saprà dare a tutti gli appassionati di corsa.