You are now being logged in using your Facebook credentials
Ecco i numeri del 1° circuito Lombardo Skyrunning 2014 by Valetudo un circuito Internazional, aperto a tutti e patrocinato da Fisky. 4 le prove, coinvolte e 4 le provincie interessate: Brescia, Sondrio, Lecco e Bergamo. Km percorsi 86 per un dislivello complessivo 12,750. Atleti classificati nelle 4 gare 979. Le gare disputate: 1^ Gir de le malghe 1 giugno, atleti classificati 235. 2^ International Rosetta Skyrace 7 settembre, atleti classificati 254. 3^ ZacUP Skyrace del Grignone 21 settembre, atleti classificati 370. 4^ Pico Trail 23 novembre, atleti classificati 220. E ancora. Sette le nazioni presenti. 4 le vittorie di tappa italiane, 3 le vittorie di tappa della Romania, 1 vittoria di tappa per la Polonia. Le due vittorie finali assolute del circuito sono andate alla Polonia per merito della rappresentante del team Valetudo rosa Piejak Wiktoria e al Lombardo del gruppo Esercito Daniel Antonioli mentre per i maschi over 50 l'oro è andato a Bontempi Filippo. I più bravi skyrunner di Lombardia sono stati, per le femmine, la bergamasca Valetudo rosa Ester Scotti; per gli uomini nella classifica assoluta il lariano Daniel Antonioli e nella categoria over 50 il bresciano Bontempi Filippo. Le vittorie di tappa sono andate a corridori del cielo di livello internazionale assoluto. Nelle gare femminili hanno vinto Piejak Wiktoria, Valetudo rosa, la Rumena Dragomir Denisa, Valetudo rosa, la campionessa del mondo di skyrunning Elisa Desco, team Scott, e la campionessa del mondo di sky speed Cardone Debora, Valetudo rosa. Sono invece andati a segno, nel settore maschile, il forte Rambaldini Alessandro, team Valli Bergamasche, per due volte il vice campione del mondo di skymarathon 2014 il Romeno Zinca Ionut, Valetudo skyrunning Italia, e alla ZacUP ha dominato il plurititolato campione del mondo di corsa in montagna il forestale Marco De Gasperi, team Scott.