You are now being logged in using your Facebook credentials
Atto conclusivo del Winter Challenge 2014 a Casorate Sempione, dove nel pomeriggio, finalmente soleggiato, di Sabato 6 Dicembre l'Atletica Casorate ha dato vita alla sesta edizione del Cross del Roncaccio che quest'anno assegnava anche i titoli provinciali Fidal Master. 250 i partecipanti al cross lungo (188 i classificati della gara competitiva e 62 alla non competitiva) a cui va tutto il nostro ringraziamento per essere intervenuti in questo ultimo appuntamento stagionale del cross nel varesotto. Alle 14,45 scocca l'ora del Cross del Roncaccio, con tracciato che si snoda su di un anello di km. 2,200 da ripetere due volte, con parte finale dell'ultimo giro all'interno della pista di atletica per un totale complessivo di 4.820 metri. Dopo le piogge copiose dell'ultima settimana il terreno risulta allentato per un cross in stile anglosassone, reso ancor più duro dall'irregolarità del terreno. Al colpo di pistola subito i top runners prendono il comando delle azioni portando la gara su ritmi elevati. Con il passare dei minuti è il leader del circuito Maurizio Tavella a sgranare via via i rivali involandosi solitario verso la vittoria. Così dopo 4820 metri è Maurizio Tavella del Cus dei Laghi che, dopo le brillanti affermazioni sui campi di Cardana e Crosio, sciorina un'altra prestazione da grande atleta, involandosi via via dai rivali per conquistare alla fine tappa e circuito. Tavella (che già vinse da queste parti nel 2011 e nel 2013) conclude oggi la sua fatica in 15.24 alla media di 3'11" al km., che su questo tracciato è per davvero un ottimo tempo, ponendo così il suo sigillo per il secondo anno consecutivo su questa bellissima edizione del Winter caratterizzata da tante giovani promesse. Alle sue spalle conquista anche oggi la piazza d'onore Giorgio Scialabba (GP Parco Alpi Apuane, 15.39) precedendo il trio del Cus dei Laghi Giacomo Giani (15.40), Gianluca Bello (15.45) e Matteo Borgnolo (16.07). Poi nell'ordine sesto Saturnino Palombo (Azzurra Garbagnate, 16.24), settimo Antonio Vasi (Atl. Palzola, 16.24 e 1° M40), ottavo Marco Gheza (Cus dei Laghi, 16.25), nono Yassine Fatmi (US San Vittore Olona, 16.33) e decimo Giulio Magliano (Atl. Cento Torri PV, 16.35). Tra le 34 donne competitive s'impone la giovane promettente Laura Maraga del GS Quantin (classe 1995) in 18.21 distanziando via via le rivali Sara Speroni (Atl. Arcisate, 18.33) e Gloria Giudici (Atl. Rovellasca, 18.39). A seguire quarta Elena Begnis (Atl. Arcisate, 18.55), quinta Sabina Ambrosetti (Atletica 3V, 18.56), sesta Erica Zanella (Nuova Atl. Fanfulla, 19.16), settima Gaia Pigolotti (Nuova Atl. Varese 19,25), ottava Cinzia Lischetti, M.Max, 19.37), nona Angiola Conte (3V, 19.39) e decima Martina Gioco (N.Atl. Fanfulla, 19.51). Questi i podi del Campionato Provinciale Master di tutte le categorie femminili: SF35 - 1^ Elena Begnis (Atl. Arcisate), 2^ Cinzia Lischetti (M.Max). SF40 - 1^ Sabina Ambrosetti (Atl. 3V), 2^ Elisabetta Di Gregorio (Valbossa), 3^ Simona Milani (Casorate). SF45 - 1^ Angiola Conte (Atl. 3V), 2^ Lorena Strozzi (Casorate), 3^ Ombretta Bellorini (Atl. 3V). SF50 - 1^ RIta Zambon (U.P. Gavirate), 2^ Patrizia Azzani (Running Saronno). SF55 - 1^ Francesca Barone (Casorate), 2^ Lorella Boscolo (Runner Varese), 3^ Paola Ghiraldini (Casorate). SF60 - 1^ Ornella Bondioni (Casorate), SF65 1^ Maria Tartari (Valbossa). UOMINI: SM35 - 1° Francesco Mule' (M.Max), 2° Luca Scarpa (M.Max), 3° Roberto Muraro (Casorate). SM40 - 1° Andrea Zaccheo (Atletica 3V), 2° Filippo Casagrande (M.Max), 3° Fabio Bottiani (Casorate). SM45 - 1° Alessandro Bosoni (Pro Patria ARC Busto), 2° Pietro Dal Pozzo (Atl. Uboldo), 3° Luca Cargnin (M.Max), SM50 - 1° Giacomo Lia (M.MAx), 2° Donato Amato (M.Max), 3° Francesco Camplani (Atl. Arcisate). SM55 - 1° Zeffiro Pesce (M.Max), 2° Mauro Contini (Atletica 3V), 3° Francesco Mazzilli (nella foto, Casorate). SM60 - 1° Giuseppe Macchi (Atl. Gallaratese), 2° Lorenzo Moroni (Mezzanese), 3° Piero Zanetti (Runner Varese). SM65 - 1° Giovanni Grassini (Runner Varese), 2° Sergio Marchesi (Atl. Gallaratese), 3° Emanuele Balzarini (Casorate). SM70 - 1° Giovanni Giamberini (Valbossa), 2° Cosimo Locorotondo (Maratoneti Tradate). SM75 - 1° Alfredo Biachetti (Runner Varese), 2° Giulio Dorigo (Runner Varese). Nella classifica finale del Winter Challenge femminile, dopo le tre prove (22 classificate) Sabina Ambrosetti conquista la maglia gialla finale PU.MA SPORT ed il suo primo Winter Challenge complimenti! Salgono sul podio anche Valentina Spillare (Nuova Atl. Varese a 52 secondi dalla vincitrice) e Cinzia Lischetti (M.Max, a 1'52"). Queste invece la composizione dei podi nelle altre categorie femminili: -AF- (16-39 anni, 3 classificate): 1^ Cristina Guarnieri (Atleticrals2-Teatro alla Scala), 2^ Luisa Monetta (Athlon Runners, a 6'23"), 3^ Laura Zampese (Athlon Runners, a 6'40"). -F40- (40-49 anni, 9 classificate) 1^ Lorena Strozzi (Casorate), 2^ Elisabetta Di Gregorio (Valbossa, a 20"), 3^ Angiola Conte (Atletica 3V, a 25"). -F50- (50-59 anni, 5 classificate) 1^ Francesca Barone (Casorate), 2^ Caterina Fornasa (Athlon Runners, a 18"), 3^ Rita Zambon (U.P. Gavirate, a 5'22"). -F60- (60 anni e oltre, 2 classificate) 1^ Maria Tartari (Valbossa), 2^ Ornella Bondioni (Atl. Casorate, a 14'44"). Invece nella classifica finale maschile (89 classificati) si aggiudica il Winter Challenge per il secondo anno consecutivo Maurizio Tavella precedendo Giacomo Giani (a 1'13") e Giorgio Scialabba (a 1'33"). Questi i podi nelle varie categorie: -AM- (16-39 anni, 24 classificati): 1° Amos Bianchi (Cus dei Laghi), 2° Nicola Borlin (Pol. Bienate Magnago, a 4" e 85 centesimi), 3° Fabio Pessina (US Milanese, a 5" e 30 centesimi!). -M40- (40-49 anni, 21 classificati) 1° Antonio Vasi (Atl. Palzola), 2° Alessandro Bosoni (Pro Patria ARC, a 3'11"), 3° Andrea Zaccheo (Atletica 3V, a 4'53"). -M50- (50-59 anni, 27 classificati): 1° Giacomo Lia (M.Max), 2° Donato Amato (M.Max, a 1'34"), 3° Zeffiro Pesce (M.Max, a 1'59"). -M60- (60 anni e oltre, 14 classificati) 1° Giovanni Grassini (Runner Varese), 2° Giuseppe Macchi (Atl. Gallaratese, a 36"), 3° Lorenzo Moroni (Mezzanese, a 1'22"). Nella classifica di società (43 classificate) conquista il Winter Challenge per il sesto anno di fila l'Atletica Casorate con 5.120 punti precedendo Cus dei Laghi (4710) e US San Vittore Olona 1906 (2254), a seguire quarto posto per Atletica 3V (1976) e quinti gli Athlon Runners (1962) davanti a Marathon Max (1854) e Atletica Cento Torri PV (1810). Il servizio fotografico curato come sempre con tanta passione e professionalità dall'amico Arturo Barbieri lo potete trovare nella fotogallery di PODISTI.NET. in conclusione di questo 12° Winter Challenge desidero ringraziare tutte le società organizzatrici (Sette Laghi Runners, GP Runners Valbossa, ed Atletica Casorate) per aver unito le energie dando vita ad un' altra bellissima edizione del Winter Challenge salutata da un buon successo di presenze. Si sa che la corsa campestre è una disciplina di nicchia e quindi spesso non si riescono a coprire le spese organizzative con gli iscritti. Pero' alla fine penso che dobbiamo essere orgogliosi di aver proposto anche quest'anno un bel circuito di corsa campestre nel varesotto e sarebbe bello che negli anni futuri altre società si unissero a noi per continuare questa tradizione sportiva fatta di tanta passione e amicizia, allungando il calendario per dare vita ad altri bei pomeriggi sportivi. Un caloroso grazie di cuore vada anche a tutti gli atleti che hanno partecipato a queste corse pomeridiane, dai più veloci allo “svizzero” d'acciaio Giulio Dorigo (classe 1936!) dandoci fiducia anche in questa nostra ennesima iniziativa. Ringrazio anche la Fidal Comitato Provinciale di Varese, il Gruppo Giudici di gare di Varese ed il team OTC per averci supportato adeguatamente anche in questa occasione. Infine un grazie di cuore vada anche a tutti gli appassionati del web che tra foto, video e commenti vari hanno portato nelle case degli appassionati queste altre belle pagine di sport. Grazie ancora a tutti, buone feste e.... w il winter challenge!