You are now being logged in using your Facebook credentials
Treviglio Trofeo Monga 2015 b-foto Roberto Mandelli
SERVIZIO FOTOGRAFICO-
Ancora ottimi risultati di partecipazione alla terza prova del Trofeo Monga 2015 che si è corsa questa mattina a Treviglio con 162 arrivati al cross corto (3km), 142 nel cross medio (6km) e ben 71 nel cross lungo (9km).
L’acqua dei giorni scorsi ha reso fangoso “il giusto” il percorso gara, ma anche la zona del ritrovo dove oltre la segreteria era disponibile il ristoro, ma non, e mi spiace per il Lollini, le docce. Dicevamo del percorso,  un giro di 1,5 km da ripetere 2, 4 o 6 volte a seconda della distanza scelta, sul quale, lascio gli aspetti tecnici, a Lollini visto che lui la gara (corta) l’ha corsa e, mancando Lorenzini, non si è ripetuta la sfida Podisti.Net. Comunque i commenti raccolti fra i partecipanti nel dopo gara erano positivi con l’unica critica per le tante curve che però permettevano di vedere lo svolgimento di gran parte della gara.
La prima gara a prendere il via è stata, come da programma, la corta alle 9,30 due giri a tutta alla fine vede Carlo Facheris prevalere con il tempo di 11’04” sul vincitore della tappa di Pioltello Redouane Ouassour che chiude in 11’11”. Terzo posto per Giuseppe Gamberale e per lui il cronometro si è fermato su 11’21” di gara. A proposito del Lollini, seppure io l’abbia visto arrivare regolarmente, non risulta classificato: qui gatta ci cova!
La gara femminile ha visto il dominio di Joanna Drelicharz in testa dall’inizio alla fine e che si è imposta in 12’09”. Anche se il distacco potrebbe far pensare a una gara combattuta per il secondo posto, in realtà è sempre stato saldamente “nei piedi” di Rosanna Volpe che ha preceduto Angiola Conte. Per loro un crono di 12’52” e 12’54” rispettivamente.
Nel cross medio dominio assoluto dei Runners Bergamo che hanno piazzato Mauro Pifferi e Nives Carobbio entrambi  in testa sin dai primi metri di gara. Mauro (per lui un crono di 22’32”) ha regolato il compagno di squadra Driss Jezm (22’57”) e Andrea Astolfi (23’53”).
Fra le donne, dietro a Nives che ha chiuso la sua gara in 25’45”, Katiuscia Nozza Bielli (26’04”) e Ivana Di Martino (23’05”) anche loro sempre saldamente “aggrappate” alla loro posizione di classifica.
Molto bella la gara lunga che acquisisce sempre un maggior numero di partecipanti soprattutto fra chi non punta alla classifica finale e utilizza la gara come ottimo allenamento per le gare primaverili.
Dicevamo di una bella gara  che al termine del primo dei sei giri vedeva passare appaiati Andrea Albanesi e Franco Togni ma poi Andrea aumentava il ritmo staccando sempre più Franco e si aggiudicava la gara con il tempo di 34’04”. Al termine del terzo giro Togni aveva un piccolo vantaggio su Tommaso Luzi che, durante il quinto giro, completava la sua rimonta e passava al traguardo in seconda posizione. A circa metà del sesto giro reazione d’orgoglio di Togni che superava di qualche metro Tommaso che però reagiva immediatamente e si riportava in seconda posizione prima di sparire dalla nostra vista. Sul rettilineo d’arrivo volata finale tiratissima con lo speaker a fare un tifo esagerato per Togni che però non è riuscito nell’impresa di superare il suo più giovane “avversario”. 
 Domenica prossima quarta tappa del Monga con il primo dei due “incroci” con Il Cross Per Tutti, peccato.