
I due vincitori del Corrimilano 2014 ieri sera nella Sala A del Palazzo del CONI a Milano dove si sono svolte le premiazioni del circuito di gare podistiche. E’ stata festa grande perché oltre a loro erano in totale 137 i premiati fra vincitori di categoria e vincitori dei premi di partecipazione per aver partecipato ad almeno 9 prove delle 12 in programma (ben 39 premiati per aver partecipato a tutte le gare!).
E’ stata festa anche per l’Euroatletica2002 la società di Paderno Dugnano che si è aggiudicata entrambe le classifiche, di merito e di partecipazione, riservate ai Gruppi Sportivi.
Sala A gremita con tanta gente in piedi a partecipare alla festa del circuito che, come ha sottolineato Gianni Mauri, è ormai diventato una grande famiglia.
Assente, ma giustificata, la FIDAL con i suoi rappresentanti regionali e provinciali in partenza per Roma dove saranno impegnati nel fine settimana, ma che, con la Presidente del Comitato Regionale Grazia Vanni, ha fatto pervenire a premiati e organizzatori i complimenti e ringraziamenti per la riuscita del Circuito.
Dopo i miei ringraziamenti agli intervenuti e un ricordo per Camillo Onesti il papà della Stramilano scomparso a novembre ieri sera rappresentata dall’amico Michele Mesto, è stato velocemente presentato il calendario del Corrimilano 2015.
Prima del lungo “valzer” di premiazioni, due interventi hanno attirato l’attenzione dei presenti.
Il primo a intrattenere la platea è stato il cardiologo Alessandro Cialfi, fra l’altro premiato come 2° di categoria negli SM60, che ha illustrato un suo studio ecocardiografico di tolleranza cardiaca su partecipanti a corsa a tappe (Translaval) con particolare cura negli atleti master.
Poi è stata la volta di Rosanna Massari che ieri si è sdoppiata e prima di indossare le vesti di speaker per le premiazioni maschili, ha parlato di Motivazione e in particolare: “la Motivazione è utile per gestire e superare le difficoltà che ogni persona incontra nella sua vita e nella attività sportiva. Come saper gestire sempre meglio ansia, stress, fallimenti, situazioni critiche o abbandono? Questi sono i motivi che rendono interessante questo percorso. Il tutto per trovare nuova linfa per nutrire la propria motivazione, ingrediente base per un buon successo nei diversi ambiti della vita.”
L’interesse per gli argomenti trattati è stato sancito da un forte appaluso finale che ha dato il via alla cerimonia vera e propria di premiazione con tutti i protagonisti immortalati da RobertosuperclikMandelli e da Frumenzio Limonta che, ormai da qualche tempo, lo accompagna con la sua macchina fotografica alle varie manifestazioni.
La serata si è conclusa con l’estrazione di alcuni premi messi a disposizione dagli sponsor.
L’appuntamento è per l’8 marzo al Parco Sempione di Milano con il Trofeo Sempione che, anche quest’anno, sarà la gara inaugurale del Corrimilano.