Il Giovanni Tacchini che non ti aspetti torna a calcare il gradino più alto del podio nella gara di casa. Al femminile, Elisa Sortini batte pure se stessa e si conferma regina del Colmen Trail. Il nuovo record in rosa non è l’unico a essere caduto nella gara podistica sulla Montagna Magica sopra Morbegno. Il primo, quello presenze era già stato battuto nel pre-gara con ben 300 trailer che si sono dati battaglia sui 19.7km (dislivello positivo di 1320m). Se al maschile la kermesse delle Città del Bitto si è decisa sul finale, al femminile l’azzurra di corsa in montagna ha subito fatto gara a se andando poi a battere il best time 2013 che già le apparteneva.
Pronti via e il gruppo dei migliori si è subito messo davanti a dettare i tempi. In zona Desco un gruppo di 7, 8 concorrenti vantava un discreto vantaggio. Da questo gruppo è poi emerso il nome del vincitore. Sulla dura salita che porta verso la vetta della Colmen, il vincitore del Trail del Viandante e più volte protagonista del Wine Trail Christian Pizzatti ha provato a fare valere le proprie doti da scalatore. Il suo forcing non è per servito a scrollarsi di dosso il gruppetto di fuggitivi nei quali figuravano l’altro atleta del Team Valtellina Giovanni Tacchini, il valsassinese Davide Invernizzi ed altri clienti scomodi del calibro di Stefano Butti e Stefano Sansi.
Sul collinare che riporta verso l’abitato di Santa Croce un Giovanni Tacchini in grande spolvero ha provato a scalare una marcia. Il suo tentativo di fuga si è concretizzato sulla ripida picchiata verso il ponte di Ganda. Per lui successo a braccia alzate in 1h49’36”, davanti a Pizzatti 1h49’43”-. Terzo posto per un talentuoso Invernizzi -1h49’49”- che con questo podio conferma quanto di buono si sta dicendo sul suo conto.
A seguire, nella top ten di giornata troviamo Stefano Sansi, Franco Bani, Manuel Cristini, Marco Leoni, Alessandro Bonesi e Dario Martocchi. Al femminile, come da pronostico assolo di Elisa Sortini che è andata ad abbassare il suo 2h06’55” del 2014 Fermando il cronometro sul tempo di 2h05’43”. Secondo posto per la neo campionessa di skyrunning Martina Brambilla – 2h13’27”-. Sul gradino più basso del podio è invece salita Barbara Bani. Bene pure Maria Poletti e Michela Rinaldi.
«Siamo soddisfatti dei numeri che la gara ha raggiunto, del successo dei nostri due atleti e della bella giornata di sport che abbiamo regalato ai 300 trailer dell’edizione 2015 – ha commentato nel post race il numero uno del Team Valtellina Vitale Tacchini -. Se l’obiettivo era promuovere la Colmen e farla conoscere a un numero sempre crescente di persone penso proprio che ci siamo riusciti. Ora prossimo appuntamento sarà domenica 17 maggio in val di Mello con il K Race, la gara in memoria della nostra Stephanie Frigerie».
Pronti via e il gruppo dei migliori si è subito messo davanti a dettare i tempi. In zona Desco un gruppo di 7, 8 concorrenti vantava un discreto vantaggio. Da questo gruppo è poi emerso il nome del vincitore. Sulla dura salita che porta verso la vetta della Colmen, il vincitore del Trail del Viandante e più volte protagonista del Wine Trail Christian Pizzatti ha provato a fare valere le proprie doti da scalatore. Il suo forcing non è per servito a scrollarsi di dosso il gruppetto di fuggitivi nei quali figuravano l’altro atleta del Team Valtellina Giovanni Tacchini, il valsassinese Davide Invernizzi ed altri clienti scomodi del calibro di Stefano Butti e Stefano Sansi.
Sul collinare che riporta verso l’abitato di Santa Croce un Giovanni Tacchini in grande spolvero ha provato a scalare una marcia. Il suo tentativo di fuga si è concretizzato sulla ripida picchiata verso il ponte di Ganda. Per lui successo a braccia alzate in 1h49’36”, davanti a Pizzatti 1h49’43”-. Terzo posto per un talentuoso Invernizzi -1h49’49”- che con questo podio conferma quanto di buono si sta dicendo sul suo conto.
A seguire, nella top ten di giornata troviamo Stefano Sansi, Franco Bani, Manuel Cristini, Marco Leoni, Alessandro Bonesi e Dario Martocchi. Al femminile, come da pronostico assolo di Elisa Sortini che è andata ad abbassare il suo 2h06’55” del 2014 Fermando il cronometro sul tempo di 2h05’43”. Secondo posto per la neo campionessa di skyrunning Martina Brambilla – 2h13’27”-. Sul gradino più basso del podio è invece salita Barbara Bani. Bene pure Maria Poletti e Michela Rinaldi.
«Siamo soddisfatti dei numeri che la gara ha raggiunto, del successo dei nostri due atleti e della bella giornata di sport che abbiamo regalato ai 300 trailer dell’edizione 2015 – ha commentato nel post race il numero uno del Team Valtellina Vitale Tacchini -. Se l’obiettivo era promuovere la Colmen e farla conoscere a un numero sempre crescente di persone penso proprio che ci siamo riusciti. Ora prossimo appuntamento sarà domenica 17 maggio in val di Mello con il K Race, la gara in memoria della nostra Stephanie Frigerie».