You are now being logged in using your Facebook credentials
L’Atletica 100 Torri e il comune di Trivolzio hanno riproposto lo scorso 12 Aprile la terza edizione della Stratrivolzio che, come le precedenti, si è distinta, oltre che per il bel percorso e la numerosa e qualificata partecipazione degli atleti, per l’ottima organizzazione messa in campo. Un percorso chiuso al traffico molto ben segnalato grazie anche ai volontari del locale Gruppo di Protezione Civile e con le ronde anti furto nei parcheggi coordinate dalla Polizia Comunale che hanno scoraggiato i malintenzionati.
La competizione agonistica, valevole come 7^ Prova del Grand Prix FIDAL Seniores della provincia di Pavia, si è svolta su un tracciato cittadino di tre chilometri da ripetersi tre volte, per un totale di circa 9.000 metri, per gli uomini Under 60 e due volte per le donne e i maschi Over 60 e ha visto alla partenza, oltre ai runners della provincia di Pavia, anche diversi atleti provenienti da quelle limitrofe a dimostrazione dell’ottima riuscita della manifestazione.
Sul tracciato maggiore la vittoria è andata per distacco all’Over23 Fabio De Angeli, tesserato per la Circuito Running che ha chiuso in 29’08”. L’atleta milanese ha preceduto in categoria Giorgio Santucci (Triathlon Pavese) e Cristian Gallinari del Running Oltrepo. Nelle altre categorie si sono imposti Luciano Ciceroni (Running Oltrepo), fra gli Over 35, davanti a Diego Bignamini (Avis Pavia) e Gianni Alterni (Atl. Pavese). Marco Zuccarin (Atl. Pavese) fra i quarantenni, ha fatto meglio del milanese Luca Torelli (Onda Verde) e del portacolori del Running Oltrepo Fabio Giani; Giuseppe Sorrentino (US Scalo) ha vinto agevolmente fra gli Over 45, precedendo Andrea Ballerini e Antonello Ceccon entrambi Running Oltrepo. Fra gli Over50 si è imposto il milanese Roberto Cella (Atl. Lambro), a discapito di Roberto Zunino (Atl. Pavese) e Giuseppe Magliano (100 Torri). Fra i cinquantacinquenni ha dominato Roberto Melani (100 Torri), che ha preceduto Esterino Uggetti (Avis Pavia) e Maurizio Scorbati (Atl. Pavese). Sul tracciato ridotto di poco meno di 6 chilometri Simona Viola, Over 40 dell’Atletica Pavese, è stata la prima donna in al traguardo in 21’57”. Mentre nella sua categoria si sono piazzate ai posti d’onore Lady Nolazco (Atletica Iriense Voghera) e Barbara Sacchi (Running Oltrepo’). Fra le Over 23 il primo posto è stato appannaggio di Silvia Biserni (Atletica Iriense Voghera). Monica Cavallaro (US Cassolese) ha avuto la meglio fra le Over 35 su Irene Fagnara (Atletica Iriense Voghera) e sulla rientrante Elena Belloni (Canottieri Ticino); Lucia Gorla (GS San Martino) ha vinto invece fra le cinquantenni su Luisa Celasco (Atl. Pavese) e Rossella Delbò (AS AMP). Fra le Over60 Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera) ha anticipato Ann aMaria Vaghi (Atl. Pavese) e Paola Giorgi (100 Torri). Fra le Over65 infine vittoria di Carilla Invernizzi (Atl. Pavese) che ha preceduto le due atlete dell’Avis Pavia Maria Pirastu e Gianna De Micheli. Sempre sullo stesso tracciato, Francesco Macrì (Atl. Pavese) si è imposto fra gli Over60, davanti a Claudio Baschiera e Nicola Lleone entrambi Atletica Iriense Voghera. I due alfieri dell’ Atletica Iriense Voghera, Tiziano Colnaghi e Angelo Nardi, hanno colto il primo e secondo posto nella categoria Over65 anticipando Francesco Puccio (Atl. Pavese). Fra gli Over70 vittoria per Ugo Viaro (Avis Pavia) che ha preceduto Bruno Chiriu e Angelo Gatti ambedue dell’US Scalo.
Tra i gruppi sportivi con maggior numero di partecipanti si sono messi in evidenza Atletica Pavese, Atletica Iriense ed U.S. Scalo.
Dopo il ristoro si è proceduto, alla presenza del sindaco Paolo Bremi, alle premiazioni individuali curate dall’assessore allo sport Anna Negri con la consegna agli atleti di confezioni di   caratteristici prodotti locali.
Le classifiche della gara sono consultabili sui siti www.FidalPavia.it e www.podisti.net. Il prossimo appuntamento in provincia di Pavia per l’Atletica Leggera è per la mattina di Domenica 19 Aprile p.v. a Voghera con il Campionato Provinciale di 10k abbinato alla Run For Parkinson.