You are now being logged in using your Facebook credentials

maratonina crema2015SERVIZIO FOTOGRAFICO - Una splendida giornata di sole ha mitigato gli effetti del primo freddo invernale, regalando a tutti i partecipanti delle ottime condizioni per gareggiare a questa nona edizione della maratonina di Crema. Il record annunciato alla vigilia è stato confermato in pieno dai numeri dei classificati, 1515, contro i 1360 del 2014.

Con orgoglio e soddisfazione gli organizzatori portano a casa questo splendido risultato, che peraltro conferma un costante trend positivo (nel 2012 erano poco più della metà!).

Naturalmente il ringraziamento più grande va a tutti i podisti e le podiste che ogni anno confermano la loro fiducia a questa manifestazione, così come ai new entry che si aggiungono anno dopo anno.

La gara maschile aveva un favorito d’obbligo, il keniano Paul Sugut Kipchumba, che non ha smentito il pronostico, vincendo in 1:03’45 e facendo gara a sé dal km 6, realizzando così il record della gara. Paul Sugut, 29enne, vive a Siena dal 2010 e pensa di esordire in maratona nel 2016. Con 1:05’21 Youssef Sbaai si piazza al secondo posto davanti a Lukas Maniyka Maguhe (1:06’59).

Al femminile è Giorgia Morano a imporsi con 1:06’26, suo nuovo primato personale e alla sua prima partecipazione a Crema; seconda Laura Papagna (1:19’19) e terzo gradino del podio per la vincitrice della scorsa edizione, Alessia Brambilla (1:20’36).

Primi tre italiani in questo ordine: Omar Guerniche (1:07’03), Michele Belluschi (1:07’04), Bernard De Matteis (1:07’35).

La classifica delle prime italiane rispecchia quella delle assolute.

Nell’occasione la gara era valida come campionato regionale junior e promesse; Yassin Razgani (Junior) e Omar Guerniche (promesse) vincono nelle rispettive categorie con i ragguardevoli tempi rispettivamente di 1:12’09 e 1:07’03. Qualche dubbio sull’interpretazione del regolamento (categoria promesse) è stato risolto contattando direttamente il Comitato Regionale lombardo.

Un premio a parte per i cremaschi, nati e residenti in loco: al femminile è Silvia Minari a primeggiare questa speciale classifica, al maschile è invece Augusto Zanchi.

Infine, ma certo non meno importante, con 849 partecipanti aumento dei numeri anche in questo caso (2014 = 746) delle presenze alla 10 K non competitiva, la Marian-Ten, memorial Marianna Rota giunta alla 6^ edizione.

 

Il servizio del notiziario di Cremona1