You are now being logged in using your Facebook credentials

PioltelloTrofeo Monga 2016

 

Dopo la spruzzatina di Castiglione, abbiamo dovuto attendere fino all’ultima prova per sporcarci di fango al Monga. Piove da qualche giorno ed è una buona notizia, in quanto i valori di PM10 sono pericolosamente alti da un paio di settimane, ma siccome ci sono altre notizie ritenute più interessanti, i media non ne parlano più…

 

Dopo i saliscendi di Cittiglio e in altre tappe, qui non c’è da aspettarsi molto come dislivelli altimetrici, non a caso Pioltello deriva dal latino Plautus: piatto, pianeggiante.

Altro problema, per ricavare un bel tracciato, deriva dallo spazio sempre più ridotto attorno al centro sportivo, mangiato da nuove strade ed altre case.

Ma quelli dell’Athletic Team sanno come arrangiarsi, sfruttando al massimo il prato davanti al parcheggio e il terreno tutto attorno allo stadio. C’è anche il solito strappetto che porta sopra il locale caldaie delle piscine a dare un minimo di ondulazione. Ne esce un giro da circa due chilometri piuttosto impegnativo tra fango, erba alta, tane di talpe e diverse curve ad U.

 

Super come sempre l’ospitalità di via Piemonte, con spogliatoi, docce calde anche per l’ultima manche, rubinetti e spazzole per non tornare a casa con scarpe e vestiti pieni di fango. Questa volta abbiamo anche apprezzato il secondo locale palestra, che non conoscevamo, dove si sono svolte le premiazioni di tappa e quelle finali del circuito.

 

I tre vincitori delle manches femminile, over 60 ed under 60 sono stati rispettivamente Ivana Di Martino (Canottieri Milano), Vittorio Ciresa (Atletica 3V) entrambi in due batterie da 4050 metri circa e Fabio De Angeli (Circuito Running) sui 6100 metri. In totale si sono registrate 265 presenze, numero influenzato dal meteo e dalla concorrenza del concomitante Cross per Tutti a Paderno.

 

Venendo ai vincitori delle classifiche finali, Athletic Team al femminile e GS Zeloforamagno per gli uomini si sono aggiudicati i trofei a squadre, con Canottieri e Michetta le altre protagoniste sul podio. Ecco invece i vincitori di categoria, a cui va il nostro plauso e la nostra ammirazione per la bravura, l’impegno e la costanza che hanno mostrato:

Under35F Spasova Liliya Antonova, SF35 Chiara Quartesan, SF40 Ombretta Riboldi, SF45 Ivana Di Martino, SF50 Elisabetta Giachetti, SF55 Daniela Bonaiti, SF60 Angelika Cizmesiya, SF65 Ivana Cozzi, SF70 Augusta Danelli, Under35M Fabio De Angeli, SM35 Christopher Gallo, SM40 Antonio Cusma Piccione, SM45 Matteo Crotti, SM50 Marco Premoli, SM55 Paolo Gatti, SM65 Pierpaolo Bonfanti, SM70 Michele Scardicchio.

Nella foto il quintetto premiato per gli SM60, da sinistra il primo, Alessandro Cialfi a seguire Elvio Pellegrinuzzi, il nostro Redattore Maurizio Lorenzini, Giovanni Pepe e Loris Pagani

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.