Saranno le premiazioni in calendario il prossimo 4 marzo a Cesano Maderno a scrivere i “titoli di coda” di questa edizione del Cross per Tutti FIDAL che oggi a Vimodrone ha messo in scena l’ultimo atto dei sei in programma in questa ricca rappresentazione di corsa campestre.
Un ultimo atto inedito con l’esordio assoluto di questa prova realizzata nel Parco Martesana dall’a Nuova Atletica Astro con un percorso abbastanza insolito, piatto, piatto e caratterizzato da lunghi rettilinei, che inizialmente aveva creato perplessità, ma che poi è risultato molto gradito (almeno dalle persone con cui ho parlato io) e che, proprio per le caratteristiche di cui sopra, molto veloce per cui la sensazione che ho avuto è che sia stato promosso a pieni voti.
Lascio al comunicato stampa di Davide Viganò il compito di raccontare i risultati della giornata, mentre io mi limito a dire che anche oggi, come nelle altre 4 tappe a cui ho presenziato (ho saltato quella di Paderno per influenza!), sui prati di Vimodrone si respirava davvero una bella aria di festa e di sport e passare in mezzo ai tanti gazebo montati dalle varie squadre rendeva davvero l’idea di quanto la corsa campestre faccia gruppo. Ben inteso è la stessa aria che avevo “respirato” a Treviglio all’unica tappa del Monga a cui ho assistito ed è un peccato, lo ribadisco, che questi due circuiti vivano con gare sovrapposte.
Anche oggi l’immancabile e infaticabile RobertosuperclikMandelli la faceva da padrone nello scattare foto a chiunque si muovesse dalle sue parti, ma non scherzava neppure Frumenzio Limonta sul percorso.
Promossa, mi sembra di dire a pieni voti, anche la novità 2016 del circuito rappresentata dalle interviste realizzate da Daniele Bonesini ai protagonisti e non delle varie gare e poi visibili sul sito www.crosspertutti.it.
Appuntamento quindi per venerdì 4 marzo alle ore 21:00 presso il Cineteatro Excelsior di Cesano Maderno (via San Carlo 20) per leggere i “titoli di coda” e applaudire chi ha scritto questa bella rappresentazione di sport.