Si è corsa oggi a Parabiago la 5^ Parabiago Run che era anche l’ultima prova del circuito Tri Ten (prima di Parabiago si era corso a Magenta e Trecate).
Nonostante fosse la 5^ edizione, quella di oggi per me, è stata come un debutto perché non ero mai stato alla gara organizzata dal Betti’s Grup Run e devo dire che ho trovato molto funzionale, per tutta la logistica, il centro sportivo Venegoni-Marazzini.
Se alla partenza da Milano avevo preso qualche goccia di pioggia, questa era praticamente sparita al mio arrivo a Parabiago e i concorrenti hanno praticamente corso all’asciutto con una temperatura che è stata definita “ideale per realizzare PB”.
La gara è una 10 km, da quest’anno con percorso certificato come più volte ricordato da Daniele Bonesini anche oggi in “versione” speaker, con un giro di 5 km, quasi interamente su asfalto, da ripetere due volte.
Partenza all’esterno del campo sportivo, mentre l’arrivo era sulla pista di atletica da dove si transitava anche al termine del primo giro.
Qualche attimo di angoscia verso le 9,00 quando si è sparsa la voce che un podista si era sentito male nel parcheggio di fronte al centro sportivo, poi solo il suono di una sirena dell’ambulanza poco prima della partenza avvenuta puntualissima alle 9,30.
Come ho sempre scritto, le gare che hanno più passaggi sono per me una “manna” perché mi permettono di incitare compagni di squadra e amici, ma anche capire come si evolve la gara e così, grazie alle indicazioni di Roberto che aveva raccolto informazioni sul percorso, sono andato con lui ad aspettare l’arrivo dei concorrenti a una rotonda posta qualche decina di metri prima dal punto in cui gli atleti facevano il loro ingresso sulla pista.
Al primo passaggio, al comando della gara maschile, c’era un duo composto dal “volto noto” di Giuseppe Molteni che tallonava Francesco Carrera (ma il suo nome l’ho scoperto solo dopo l’arrivo) mentre alle loro spalle era bagarre fra i componenti di un gruppetto di inseguitori. Molto più fluida invece la situazione nella gara femminile con tre atlete al comando ben distanziate fra loro.
Appena il tempo di finire di salutare gli amici nelle retrovie ed ecco comparire la figura di Francesco Carrera che, in solitaria, si apprestava a entrare nel centro sportivo per il mezzo giro di pista finale. Mentre passava, ormai irrimediabilmente distaccato, Giuseppe Molteni, abbandonavo la mia postazione per portarmi sulla linea del traguardo dove sono giunto però solo dopo l’arrivo del terzo classificato. Ricapitolando, la vittoria della 5^ Parabiago Run maschile è andata a Francesco Carrera con il tempo di 31’29” davanti a Giuseppe Molteni (31’45”) e Pietro Sonzogni (32’16”).
La gara femminile è stata vinta dalla minuta Francesca Durante, che ha bissato il successo dello scorso anno, con il tempo di 36’52”, davanti a Sabina Ambrosetti (37’20”) e a Lisa MIgliorini (37’41”).
Alla fine sono stati 685 gli arrivati alla gara competitiva. Ben fornito il ristoro finale con tanto di birra che è stata gradita da molti, fra cui anche miei compagni di squadra!
Strano, ma vero, questa volta il team OTC presente a Parabiago è stato meno veloce del solito a elaborare le classifiche (non so se ci sia stato qualche inconveniente tecnico) e questo ha portato a una leggera dilatazione nei tempi di attesa delle premiazioni che sono iniziate con la consegna dei premi alle tre società FIDAL con il maggior numero di partecipanti alle tre gare del Tri Ten e alla fine sono salite sul podio, dal “basso all’alto”: Atletica S. Marco, Ondaverde e Atletica Casorate.