You are now being logged in using your Facebook credentials

Cervesina Speed Run Minispeed Run Race2Race 2016

 

Atletica Leggera – L’autodromo “Tazio Nuvolari” apre all’atletica con Fidal Pavia

SpeedRun 10k di Cervesina: buona la prima!

Splendida prima edizione della nuova SpeedRun 10k organizzata dall’Atletica Iriense Voghera con la collaborazione di Stefano Emma e Matteo Campanini, presso l’autodromo “Tazio Nuvolari” di Cervesina lo scorso Lunedì di Pasqua.

Tre gare in una sola manifestazione: SpeedRun 10 km, mini Speedrun e Race2Race, le prime due per runners mentre la terza, nel pomeriggio, dedicata ai bikers. La SpeedRun agonistica, valida come settima prova del Grand Prix Seniores Fidal Pavia, presentava un percorso, su asfalto, articolato in quattro giri della pista per un totale di 10 km omologati; percorso ridotto ad un unico giro per la minispeedrun, camminata non competitiva riservata elle famiglie.

Alle 9:30 in punto partenza dalla griglia per gli oltre 160 atleti con start affidato al semaforo normalmente utilizzato per le manifestazioni automobilistiche con condizioni meteo non ottimali, infatti una pioggia fastidiosa ha accompagnato l’intera manifestazione.

Tommaso Vaccina (Cambiaso Risso Genova), campione del Mondo 2015 di corsa in montagna, l’ha fatta da padrone vincendo con il crono di 32’08”; a 50” volata per i restanti gradini del podio assoluto con Amen Sejdani Mahadi (Atl. Valtrompia Brescia) a precedere sul filo di lana Davide Lupo Stanghellini (Atl Fanfulla Lodi).

In campo femminile notevole è stata la prestazione della neo vincitrice della Scarpa D’Oro HM Karin Angotti (Atl. Vigevano) che chiudendo in 38’30” ha inflitto quasi 3’ alla seconda arrivata Chiara Quartesan Over35 del Runners Valbossa-Azzote e poco meno di 4’ alla pur ottima Over45 Monia Marchetti (Atl. Pavese).

“Una bella gara –sottolinea Tommaso Vaccina– e’ la prima volta che, in provincia di Pavia, si corre su un circuito normalmente dedicato ai motori. Sono in un buon periodo agonistico, sto iniziando la preparazione per le gare in montagna dove spero di difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Trovo che la distanza sui 10km costituisca un vero trampolino di lancio per poter correre nel proseguo della stagione lunghe distanze sia su strada che in montagna.”

Nelle varie categorie di età le vittorie sono state appannaggio di Alessandro Pisani  (Atl. Candelo Biella), che nella Over40 ha preceduto GianLuca Benzi (Road Runners Club Milano) e Eduard Quepuri (Atl. Pavese); di Aziz Meliani (Atl. Pavese) nella Over45, dove il secondo posto è stato ottenuto da Gianluca Atzori ed il terzo da Giovanni Cremonte entrambi Atletica Iriense Voghera. I cinquantenni hanno visto la vittoria di Davide Legnati (Atl. Pavese), che ha relegato ai posti d’onore Marco Carlini (Atletica Iriense Voghera) e Silvio Cattaneo (U.S. Scalo). Fra i cinquantacinquenni si è imposto Roberto Melani (100 Torri) su Roberto Pissini (Atletica Iriense Voghera) e Pietro Granata (Avis Pavia). Fra i sessantenni Fabrizio Tiozzo (EscapeTeam) ha preceduto Loris Pagani (GS Montestella Milano) e Claudio Baschiera (Atletica Iriense Voghera). Edoardo Romani (Runners Valbossa-Azzote) ha avuto la meglio su Tiziano Colnaghi (Atletica Iriense Voghera) e su Ambrogio Pagani (Atl. Pavese). Mario Vencia (Atletica Iriense Voghera) è andato a vincere fra i settantenni, a discapito di Bruno Chiriu (US Scalo). Giorgio Montanari (Daini Cairate) e Luca Piccolo (ASD Riviera Run Finale Ligure) sono saliti sul podio nella categoria degli Over35 vinta da Vaccina; nella Under23 Sami Riffi (Atl. Valtrompia Brescia) e’ salito sul gradino piu’ alto del podio con Fausto Capelli (Atletica Iriense Voghera) ed Hailu Fozzati (Running Oltrepo’) ad occupare le piazze d’onore.

Nelle categorie femminili, fra le Over23 dopo la Angotti si classificano Barbara Rundo (Runners Bergamo) e Silvia Biserni (Triathlon Pavese), mentre tra le Over35 alle spalle di Quartesan si piazzano Anna Ramaioli (Running Oltrepo’) e Cinzia Bancolini (Triathlon Pavese). Nella Over40 Clara Nobile (Atletica Iriense Voghera) si è imposta su Francesca Colombo (Atl. Virtus Senago) e Simona Banfo (Atl. Candelo Biella). Nella Over45 dietro Marchetti troviamo Lady Nolazco (Atletica Iriense Voghera) e Barbara Sacchi (Running Oltrepo’). Nella Over50 Giordana Baruffaldi (Run8 Team) ha preceduto Maria Apicella (Running Oltrepo’) e Dolcizia Manna (TDS). Annamaria Galbani (La Michetta Milano) ha dominato nella Over60, davanti a Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera)  ed Angela Cometti (Atletica Pavese) infine nella Over65, vince AnnaMaria Vaghi (Atl. Pavese), seconda Milena Maggi (Avis Pavia).

“Peccato per le condizioni metereologiche – esordisce Stefano Emma promotore della manifestazione - che hanno in parte condizionato le prestazioni degli atleti ed hanno scoraggiato numerose famiglie a partecipare alla camminata non competitiva. Credo comunque  che il nostro sforzo di portare in Oltrepo’ una manifestazione sportiva nuova e di valorizzare il territorio e le sue eccellenze sia pienamente riuscito.”

A chiusura della manifestazione le ricche premiazioni degli atleti e dei gruppi con, a fare gli onori di casa, il primo cittadino di Cervesina, Daniele Taramaschi, e l’assessore all’ambiente di Borgarello, Laura Baronchelli.

“Come amministrazione siamo molto soddisfatti di come si e’ svolta la manifestazione – ha commentato il sindaco - Ricordo inoltre che il ricavato andra’ a sostenere il progetto Sport4Therapy ideato dal polo vogherese della facoltà di Scienze motorie dell’Università di Pavia e l’Associazione Pavese Parkinson, sezione Voghera“.

I risultati completi e le foto piu’ belle sono consultabili su www.fidalpavia.it, www.fidal-lombardia.it e www.podisti.net . Prossimo appuntamento per l’Atletica Leggera in provincia di Pavia sabato 9 Aprile quando si disputera’ a Voghera il tradizionale Miglio giunto quest’anno alla 28^ edizione.