Domenica 24 aprile Vidigulfo ha ospitato la terza edizione della Stravidigulfo, allestita egregiamente dalla locale Proloco, in collaborazione con l’Atletica Iriense di Voghera ed il Comune di Vidigulfo e sotto l’egida della Fidal pavese.
Temperatura frizzante a causa della pioggia caduta nella prima mattinata, sole splendente e cielo terso, ottime condizioni meteo per i concorrenti che si sono cimentati su un percorso, con partenza ed arrivo a Vidigulfo, che si snodava su stradine di campagna asfaltate ed ha portato i concorrenti a ridosso di grandi cascinali tipici delle campagne dell'Alto Pavese per una distanza di 6400 metri da ripetersi due volte, per un totale di circa 12.800 metri, per gli uomini Under60 ed una volta per uomini Over60 e per le donne. Alla partenza si sono ritrovati quasi in 200, metà dei quali competitivi, in quanto la gara agonistica era valevole come 11^ Prova del Grand Prix FIDAL Seniores della provincia di Pavia.
Il primo a tagliare il traguardo dei due giri è stato l’Over45 Marco Brambilla varesino in forza all’Atletica Palzola, che naturalmente si è imposto anche nella propria categoria di età Categoria che ha visto al secondo posto Fabio Giani ed al terzo Andrea Ballerini entrambi Running Oltrepò. Tra gli Over23 ha primeggiato Tommaso Grasso (Uisp Milano) che si è imposto su Luca Bonetti (US Scalo) e su Luca Albanesi (Avis Pavia). Fra i trentacinquenni ha vinto Davide Cinalli (Triathlon Pavese), su Lorenzo Bonemazzi (TDS) e Alessandro Oddo (US Scalo). Tra i quarantenni la vittoria è andata al milanese Emiliano Agnello (Canottieri Milano), che al traguardo ha anticipato Fabio Andreoli (Atl. Pavese), mentre 3° è giunto Hicham Abdelmoumen (Escape Team). Fra i cinquantenni ha dominato Giuseppe Magliano (100 Torri), che ha avuto la meglio sul milanese Adriano Lunini (QT8 Run) e Davide Legnari (Atl. Pavese). Il genovese Giuliano Lagomarsino (Frecce Zena) si è invece imposto fra gli Over55, a discapito di Roberto Melani (100 Torri) e del milanese Rinaldo Ciceri (Avis Locate). Sul giro singolo fra i sessantenni Enrico Mantegazzi (Atl. Pavese) ha staccato Fabrizio Tiozzo (Escape Team) e Francesco Macrì (Atl. Pavese). Ambrogio Pagani (Atl. Pavese) ha colto la vittoria fra gli Over65, precedendo i compagni di società Giuseppe Fiini e GianCarlo Sfondrini. Fra gli Over70 infine Enzo Capuzzo (Avis Pavia) ha anticipato Piero Nobili (GS Garlaschese) e Ugo Viaro (Avis Pavia). In campo femminile è stata l’Over50 Giordana Baruffaldi del Run8 Team a vincere gara e categoria. Fra le cinquantenni, alle spalle della vincitrice, sono giunte Lorena Di Vito (Pro Patria CUS Milano), 2° assoluta al traguardo, e Lucia Gorla (Run8 Team). Tra le Over23 si è imposta Sabrina Zannetta (Endas Landriano) su Silvia Biserni (Triathlon Pavese) e Silvia Vizzi (GS San Martino). Le Over35 hanno visto protagonista Anna Ramaioli (Running Oltrepò) che ha fatto meglio di Monica Cavallaro (US Cassolese) e della milanese Emilia Esposito (Happy Runners Club). Fra le quarantenni Barbara Sacchi (Running Oltrepò) ha avuto ragione di Leopolda Virgis (Atl. Palzola) e di Karolina Pyszka (Atletica Iriense Voghera). La ravennate Chiara Boschini (Atletica 85 Faenza) ha vinto nella Over60 su Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera) e su Angela Cometti (Atl Pavese). Nell’ultima categoria quella delle Over65 Annamaria Vaghi (Atl. Pavese) ha anticipato la compagna di casacca Carilla Invernizzi e Maria Pirastu (Avis Pavia). Il più giovane atleta in gara è stato invece Gabriele Cottari mentre il meno giovane l’ottantenne Vittore Proverbio (Running Varese).
Dopo il ristoro si è proceduto con le premiazioni dei gruppi più numerosi (Avis Pavia, Running Oltrepò e U.S. Scalo Voghera) e dei primi classificati di categoria, alla presenza dell’assessore allo sport la Dott.ssa Marina Zavatarelli.
Da segnalare, nonostante la presenza di polizia locale e carabinieri, l’ennesimo spiacevole episodio di sciacallaggio su alcune auto degli atleti, perpetrato durante lo svolgimento della gara. Sconfortato il sindaco Pietro Sfondrini “Il problema è grave e sempre più frequentemente si sta verificando durante lo svolgimento di manifestazioni sportive; prevenirlo non è cosa semplice anche perchè i ladri si confondono con gli atleti, osservano con occhio attento, curando cosa essi lasciano nel baule dell'auto dopo che si sono cambiati per andare a gareggiare”
Le classifiche della gara sono consultabili sui siti www.FidalPavia.it e www.podisti.net. Il prossimo appuntamento in provincia di Pavia per l’Atletica Leggera è per la serata di Venerdì 13 Maggio p.v. a Codevilla con la seconda edizione della staffetta su strada a squadre.