You are now being logged in using your Facebook credentials

Peschiera Borromeo 24x1 2016 a

 

Alle ore 11 in punto di sabato 14 Maggio è scattata la 35^ edizione della 24 x 1 ora, ormai un appuntamento storico che anno dopo anno vede riunirsi tanti gruppi sportivi o semplicemente gruppi di amici che si riuniscono per divertirsi…correndo. Gruppi come l’Erasmus, una vera e propria multinazionale giovanile, si parlano almeno 5 lingue diverse, ma tutti hanno in comune una grande voglia di divertirsi e il consumo di un discreto quantitativo di alcool; tutti insieme faranno 267,974 chilometri, i cambi forse non sono stati tutti regolari, ma in fondo non è così importante.

Questo perché la 24 x 1 ora è formalmente una non competitiva, anche se alla fine si contano i giri fatti, ma tutti sono premiati. La classifica alla fine dice che Bocconi Sport Team, altro gruppo di giovani ma atleticamente ben dotati e capitanati da Roberto Matteucci, ha fatto più strada di tutti ( km 343,674), seguiti da Zeloforamagno B con 342,744 e Ortica Team A , 342,707, fateci caso, 37 metri di differenza dopo 24 ore. Ma siccome si vuole premiare chi compone i team con 24 frazionisti ( staffetta classica) e chi ne utilizza un numero maggiore ( staffetta mista), ecco che il posto d’onore spetta proprio all’Ortica Team A. Naturalmente ci sono team only women, qui vince La Michetta Girls (km 281,300) davanti all’OrticaTeam Girls ( 265,887) e Zeloforamagno Girls ( 263,739).

Per questa edizione sono stati 42 i team presenti, a correre in pista ma anche a divertirsi fuori, a colpi di musica, salamelle, vino e birra. Ottima l’organizzazione del GS Zeloforomagno, anche grazie alla collaborazione dei gruppi sportivi presenti.

Alle 12.15 di domenica 15 Maggio, quindi un’ora dopo lo scadere delle 24 ore, era tutto finito, premiazioni incluse. Tutti a casa, felici e assonnati, dato che molti hanno fatto il giro dell’orologio.

In particolare Claudio Valisa, presidente del GS Zeloforamagno, sempre presente a dettare i cambi ogni 30-60 minuti. Probabilmente sarò redarguito per questa menzione, ma se la merita davvero.

Infine, permettetemi un po’ di nostalgia; nel 2012 Podisti.Net fece il suo (dream) team, 24 frazionisti (quindi staffetta classica) che coprirono la distanza di km 360,928, una media finale di 4’/km nonostante lo scarso apporto mio, di Lollini e Morselli. Curioso come quest’ultimo tentò di impressionare gli avversari calzando le chiodate, il possibile timore durò giusto un paio di giri in pista. Una bella esperienza apprezzata da chi si intende di atletica, molti degli stessi avversari, criticata da altri. Pazienza, ce ne facemmo una ragione.  

 

Foto Aldo Nanni