Ormai ci siamo.
Il nuovo percorso, sempre molto veloce e prevalentemente pianeggiante, è pronto.
La staffetta You&Me, new entry dell’edizione 2016, aspetta solo lo sparo di partenza.
La conferenza stampa di presentazione, per la prima volta nella splendida cornice di Palazzo Pallavicino Ariguzzi, sede della Scuola Internazionale di Liuteria e del Liceo Musicale, ha avuto luogo lo scorso sabato, riscuotendo il solito grande successo.
I nomi dei top runner, tanto attesi e richiesti dalla stampa di settore e non solo, sono stati finalmente rivelati.
La maglietta tecnica, di un bel rosso acceso sul quale risalta, in bianco, lo skyline cremonese, è stata finalmente mostrata al pubblico.
A questo punto, non resta che … correre la Mezza Maratona Città di Cremona!
Ricapitoliamo brevemente qualche informazione per arrivare pronti a domenica 16 ottobre – informazioni utili sia per gli iscritti alla maratonina, sia per chi parteciperà alla staffetta.
Per prima cosa, il pettorale, da recuperare presso la sede della Camera di Commercio in via Baldesio, o il sabato precedente la gara, dalle 15.00 alle 19.00, oppure il giorno stesso della corsa, dalle 07.00 fino alle 09.30. Contestualmente al ritiro di quest’ultimo, ad ogni iscritto verrà consegnata anche una sacca indumenti con adesivo uguale al proprio numero di partenza; ed è proprio questa sacca l’unica accettata dagli addetti al deposito borse.
La partenza della gara, quest’anno in Corso Vittorio Emanuele, è schedulata per le 9.30: ci si tufferà nella città e nella campagna cremonesi lungo un percorso che tocca i punti storici, religiosi e culturali più significativi del capoluogo lombardo, per arrivare poi in Piazza del Duomo all’ombra del Torrazzo.
Tagliato il traguardo, riconsegnato il chip e recuperata la medaglia ricordo, ci sarà tutto il tempo per una doccia negli spogliatoi della Palestra Barbieri in via XI Febbraio e per un buon piatto di pasta.
Sul fronte top runner, un altro appuntamento istituzionale precede il via di domenica 16 ottobre: sabato 15, alle 19.15 presso l’Hotel Impero di Piazza della Pace 21, ci sarà la presentazione ufficiale dei migliori iscritti alla gara con relativa consegna dei pettorali; il tutto alla presenza di autorità, media di settore e sponsor.
Sarà questa la prima occasione per vedere insieme gli atleti della compagine africana e i migliori azzurri che si daranno battaglia il giorno seguente: al maschile, Paul Kariuki Mwangi (1:01’13”), Hosea Kisorio Kimeli (1:01’59”), Joash Kipruto Koech (1:02’04”), Victor Kimutai Chumo (1:02’14”), Paul Tiongik (1:03’00”) e David Kiplagat Tum (1:04’10”) per il Kenya; il marocchino Lhoussaine Oukhrid (1:02’41”); dopo il forfait di Daniele D’Onofrio per infortunio – notizia di ieri sera, in casa Italia se la giocheranno il giovane Alessandro Giacobazzi (1:05’50”) e Yassine El Fathaoui (1:04’17”).
Medesimo cliché anche tra le donne, con il Kenya ben rappresentato da Pauline Eapan (1:12’52”), e le nostre campionesse europee a squadre di maratona a Zurigo, Deborah Toniolo (1:12’14”) ed Emma Linda Quaglia (1:12’37”), insieme ad Anna Spagnoli (1:15’51”).
A questo punto … vi aspettiamo alla Mezza Maratona Città di Cremona!