E’ diventata ormai una consuetudine, la stagione del cross lombardo inizia col Trofeo Monga. Sono state ben 120 le società sportive che nella scorsa edizione hanno contribuito a rendere la manifestazione sempre viva ed interessante; un circuito itinerante, infatti le cinque prove previste si svolgeranno in cinque diverse province, questo il calendario:
1^ prova, 20 Novembre 2016, Monza (MB)
2^ prova, 4 Dicembre 2016, Castiglione d’Adda (LO)
3^ prova, 18 Dicembre 2016, Treviglio (BG)
4^ prova, 15 Gennaio 2017, Cittiglio (VA)
5^ prova, 12 Febbraio 2017, Pioltello (MI)
Organizzata dall’U.S. Acli, con l’approvazione del Comitato Regionale Lombardo Fidal, si tratta di una gara regionale di corsa campestre riservata ad atleti delle categorie Allievi/Juniores/Promesse/Senior/ Senior Master M/F associati alle Società affiliate alla Fidal o ad Enti di Promozione Sportiva.
Alla fine della manifestazione saranno stilate classifiche sia individuali che di società
Elementi principali del regolamento della 36^ edizione del Trofeo Monga
Nelle prime 4 prove sarà istituito un percorso di cross corto (2,5/3 km) di cross medio (5/6 km) e di cross lungo (7/9 km). Nel giorno della gara ogni atleta potrà decidere liberamente su quale percorso gareggiare secondo le limitazioni di categoria sotto elencate. Ogni atleta potrà partecipare ad una sola gara. Gli atleti che effettueranno due gare saranno squalificati e NON potranno effettuare altre prove dal Trofeo.
Nelle prime 4 prove , le partenze avverranno col seguente orario:Ore 09.30 - Cross Corto - aperto a tutte le categorie Femminili e Maschili, comprese le categorie Allievi/Allieve
Ore 09.50 - Cross Medio - aperto a tutte le categorie Femminili e Maschili, escluse le categorie Allievi/Allieve
Ore 10.40 - Cross Lungo– aperto unicamente alle categorie maschili Junior-Promesse- Seniores -SM35-SM40-SM45-SM 50-SM 55
La tappa di Pioltello costituirà la prova finale del 36° Trofeo Monga; in questa gara sarà obbligatorio partire secondo questi orari e queste categorie.ORE 9.30 – Km 4 ca – Categorie maschili SM60 e oltreORE 10.00 – KM 6 ca – Tutte le categorie maschili under 60ORE 10.40 – Km 4 ca – Tutte le categorie femminiliSeguiranno le premiazioni di giornata e quelle finali del Trofeo MongaAtleti ammessi a partecipare
A tutte le prove del Trofeo Monga possono partecipare:
a)Atleti/e italiani e stranieri delle categorie Allievi/Junior/Promesse/Senior/Senior Master regolarmente tesserati con Società affiliate alla Fidal
b) Atleti/e italiani tesserati per Società di Enti di Promozione Sportiva, che abbiano sottoscritto la convenzione con la Fidal e nel rispetto delle regole in esso contenute.
c) Atleti/e italiani sottoscrittori della Runcard/Fidal e esibendo, ad ogni prova,la Runcard e la copia del "certificato di idoneità sportiva agonistica"
d) Atleti/e fuori Regione: possono partecipare senza portare punti alle Società
Gli Atleti/e presenti nelle liste Elite predisposte dal Settore Tecnico Nazionale possono partecipare solo se tesserati per Società Lombarde
Il G.G.G. può effettuare il controllo del tesseramento e dell’identità dell’atleta secondo quanto previsto dal Regolamento Fidal. Qualora, durante il controllo, un atleta risulti sprovvisto della tessera federale o ricevuta tesseramento on-line, andrà compilata, da parte della Società di appartenenza dell’atleta, una dichiarazione che può essere firmata anche dall'atleta se maggiorenne.
ATTENZIONE: Nelle prime 2 prove si gareggerà secondo le categorie 2017