Dai 370 concorrenti della prima edizione ai 1.500 attesi per quest’anno. E’ cresciuta
molto la Maratonina Città di Crema, che domenica 20 taglierà il traguardo della decima edizione.
La corsa podistica di livello nazionale è stata presentata ieri sera al museo civico di Crema, in sala Pietro da Cemmo, dagli organizzatori Franco Pilenga ed Elena Ginelli della Bike & Run, affiancati dal sindaco Stefania Bonaldi (che sarà in gara), dal delegato allo sport Walter Della Frera, dal fiduciario del Coni Fabiano Gerevini e dai presidenti di Panathlon e Rotary San Marco, Massimiliano Aschedamini e Paolo Chizzoli.
La Maratonina, che avrà come sempre partenza e arrivo da piazza Garibaldi, sarà affiancata dalla Marian Ten, corsa non competitiva in memoria di Marianna Rota, per la quale è atteso un altro migliaio di appassionati.
Tra i big già iscritti alla gara nazionale, oltre ai top runner africani, figurano Giovanni Gualdi, primo italiano classificato alla recente maratona di New York, 22° assoluto; il campione italiano di maratona Ahmed Nasef; il promettente Omar Guerniche che, appena 21enne, ha già realizzato prestazioni di rilievo sulla mezza maratona. In ambito femminile Alice Gaggi, più volte nazionale di corsa in montagna e Mina El Kannoussi, recente vincitrice della mezza maratona di Lodi. Un elenco definitivo sarà disponibile a breve.
Ad assicurare il servizio, lungo il percorso che da Crema toccherà i paesi limitrofi, ci saranno 160 volontari della protezione civile, dell’associazione nazionale carabinieri, insieme ad alcuni profughi. In palio i trofei in memoria di Daniele Verga e Ludovico Zurla.
Il ricavato, come sempre, andrà in beneficenza.