You are now being logged in using your Facebook credentials

Milano Montestella Cross Trail 2016 Foto Roberto Mandelli

SERVIZIO FOTOGRAFICO

 

“Mi alleno tutti i giorni alla Montagnetta, ma non conoscevo molti passaggi e non pensavo fosse possibile organizzare qui un vero Trail”. Nelle parole di Silvia Radaelli (Atl Cesano Maderno), vincitrice al femminile in 29’36” di questa prima edizione, davanti ad Elena Begnis e Valentina Pelosi, sta un po’ tutto lo spirito di questa gara che il GS Montestella ha coraggiosamente organizzato questa domenica 13 Novembre, nel pieno di un calendario affollatissimo.

La manifestazione era stata divisa in due batterie, la prima per le signore ed i maschi over 55 ed oltre, avrebbe dovuto scattare alle 9, ma arrivati stamattina al campo di gara gli organizzatori, che sabato avevano lavorato quattro ore per segnare il percorso, hanno scoperto che nella notte i vandali si erano divertiti a distruggere la loro opera. Con grande reattività gli uomini in gialloverde hanno rimesso tutto a posto in un battibaleno e lo sparo iniziale è stato ritardato di soli 15 minuti. Il primo vincitore di manche, in 29’20” è stato Angelo Ceruti che ha preceduto di una manciata di secondi Silvia Radaelli. Ceruti, tesserato per la Koass Milano, è molto conosciuto da tutti i runner meneghini essendo il contitolare di uno dei migliori negozi di calzature da corsa di tutta Italia.

Alle 10.30 in punto è toccato agli atleti d’elite, insieme alle categorie master over 35, 40, 45 e 50. A velocità siderali, quasi come se i 200m di dislivello su quasi 7 chilometri di gara fossero solo una boutade pubblicitaria, le discese ardite non esistessero e i moltissimi gradini un mero effetto ottico, Fabio De Angeli (ASD Circuito Running) si è presentato al traguardo dopo soli 24’53”, infliggendo distacchi pesanti ad Alberto Gattinoni e Tommaso Saraceni che hanno completato il podio.

 

La giornata si è chiusa con pareri molto positivi da parte dei partecipanti che oltre a godere dell’innovativo percorso hanno usufruito di tutti i servizi del vicino Campo XXV Aprile di Milano, con ristoro, deposito borse  spogliatoi e docce calde. Unica nota negativa è il numero ridotto di finisher che si è fermato poco sotto quota 200, probabilmente complice anche la scarsa pubblicità data alla corsa. Peccato per gli organizzatori ma anche peccato per chi non c’era che si anche perso un utile paio di calze tecniche di marca.

 

Ora per gli appassionati di questo tipo di gare l’appuntamento è per l’Eurotrail del 4/12/2016 a Paderno Dugnano, evento gemellato con GS Montestella Cross Trail. A questo proposito verrà stilata anche una classifica combinata delle due gare.

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.