Anche quest’anno sta’ riscuotendo sempre un ottimo successo il circuito di campestri del varesotto Winter Challenge organizzato dall’unione di forze di tre società (Athlon Runners, Sette Laghi Runners e Atletica Casorate): infatti anche alla seconda prova di Castiglione Olona (3° Athlon Cross) complessivamente sono state 250 le presenze nonostante le forti piogge cadute in settimana.
Finalmente un pomeriggio soleggiato ha accolto i crossisti al centro sportivo castiglionese, con il terreno dei campi attigui che ha comunque retto bene e ha garantito delle ottime medie finali. Come sette giorni prima a Cardana di Besozzo, in campo maschile, è stato ancora Matteo Borgnolo del Cus Insubria Varese il protagonista assoluto della corsa, controllando per buona parte di gara i suoi diretti rivali, per poi accelerare nella parte finale per concludere solitario per primo al traguardo nel tempo di 17.01 alla media di 3'24" al km., complimenti e bravo! Anche oggi nella top10 maschile troviamo ben 7 portacolori del Cus Insubria e 8 atleti sotto i 23 anni: infatti al secondo posto conclude Gianluca Bello (in 17.08), terzo Paolo Kassa Castelli (17.17) e quarto Tommaso Arrighi dell'Atletica Gavirate (17.20). Al quinto posto in 17.26 si classifica il primo senior, Andrea Erario dell’Atletica Casorate; poi, nell'ordine, sesto Edmil Albertone (Cus Torino, 1° SM40 in 17.32), settimo Mattia Grammatico (Cus Insubria, 17.39), ottavo Marco Gheza (Cus Insubria, 17.42), nono Fabio Dascanio (Cus Insubria, 17.48) e decimo Stefano Sardo (Cus Insubria, 18.00).
In campo femminile è la portacolori dell’Atletica Arcisate Elena Begnis la vincitrice di questo 3° Athlon Cross nel tempo di 19'53"; Alle sue spalle conquista la piazza d'onore Sara Speroni (in 20.20) con terzo posto per la leader del circuito Gaia Pigolotti (N.Atl. Varese, 20.31), poi nell'ordine quarta Ilaria Dal Magro (Atl. Lecco, 20.56) e quinta Cinzia Lischetti (M.Max, 21.39).
Per quanto riguarda le classifiche generali del circuito, dopo la seconda prova, in ambito maschile Matteo Borgnolo conduce saldamente la testa della classifica con un vantaggio di 16 secondi su Gianluca Bello e 1'05" su Tommaso Arrighi mentre tra le donne è Gaia Pigolotti a vestire ancora la maglia gialla di leader con un vantaggio di 8 secondi sull'immediata rivale Sara Speroni e 2'42" su Cinzia Lischetti, mentre tra le società conduce l'Atletica Casorate (1053), su Cus Insubria (666) e Marathon Max (572).
La gara odierna, per i master varesini, era anche prova unica di Campionato Provinciale Fidal, e questa è la composizione dei podi nelle rispettive categorie:
DONNE SF35 - 1^ Cinzia Lischetti (M.Max, 21.39); SF40 - 1^ Elena Begnis (Atl. Miotti, 19.53), 2^ Anna Grasso (Atl. Tradate, 22.45), 3^ Elena Soffia (Maratoneti Tradate, 23.00); SF45 - 1^ Antonella Panza (GAM Whirlpool, 21.56), 2^ Lorena Strozzi (Casorate, 22.30), 3^ Simona Frigerio (Athlon Runners, 23.20); SF50 - 1^ Angiola Conte (Atletica 3V, 22.20), 2^ Caterina Fornasa (Athlon Runners, 22.22), 3^ Emanuela Fossa (Casorate, 22.48); SF55 - 1^ Francesca Barone (Cardatletica, 23.11), 2^ Lorella Boscolo (Runner Varese, 25.52), 3^ Paola Ghiraldini (Casorate, 35.44), SF60 - 1^ Ornella Bondioni (Casorate, 36.21), SF65 - 1^ Maria Tartari (Valbossa, 27.52), 2^ Domenica Guastamacchia (Sette Laghi Runners, 38.28).
UOMINI SM35 - 1° Fabio Arrigoni (Pol. Olonia, 18.52), 2° Agostino Bosio (M.Max, 20.38), 3° Claudio Di Trani (Atl. Gallaratese, 20.46); SM40 - 1° Stefano Bordanzi (M-Max, 19.37), 2° Antonio Rondinelli (M.Max, 19.39), 3° Fabio Morelli (Atl. San Marco, 19.46); SM45 - 1° Stefano Moriggi (Atl. Gallaratese, 18.58), 2° Biagio Cantisani (Casorate, 19.29), 3° Virgilio Rega (Atl. Verbano, 19.34); SM50 - 1° Giacomo Lia (M.Max, 18.55), 2° Maurizio Mora (Atl. Verbano, 19.22), 3° Massimo Negrato (Casorate, 19.44); SM55 - 1° Daniele Colombo (Atl. Gallaratese, 20.22), 2° Fabio Malvestiti (Atl. Miotti, 20.42), 3° Flavio Dal Ferro (Atl. 3V, 21.04); SM60 - 1° Giuseppe Macchi (Atl. Gallaratese, 21.11), 2° Vittorio Ciresa (Atl. 3V, 21.24), 3° Piero Zanetti (Runner Varese, 21.27); SM65 - 1° Gianni Grassini (Runner Varese, 22.08), 2° Lorenzo Moroni (Mezzanese, 22.11), 3° Edoardo Romani (Valbossa, 22.28); SM70 - 1° Giovanni Giamberini (Valbossa, 28.18), 2° Luigi Pellegrini (Runner Varese, 28.27); SM80 - 1° Alfredo Bianchetti (Runner Varese, 31.30), 2° Vittore Proverbio (Runner Varese, 41.01).
Società: 1^ Atletica Casorate 492 punti, 2^ GS Marathon Max 327, 3^ Cus Insubria 317, 4^ Atletica San Marco 264, 5^ Atletica 3V p.ti 210.
Il servizio fotografico, curato come sempre con tanta passione e professionalità dall'amico Arturo Barbieri, lo potete trovare nella fotogallery di PODISTI.NET.
In conclusione di questo bellissimo pomeriggio sportivo desidero ringraziare Valerio Leonardi e tutta la compagine degli Athlon Runners per aver dato vita ad un altro bellissimo Athlon Cross, grazie di cuore a tutti voi per l'impegno profuso anche in questa occasione. Un grazie di cuore giunga anche a tutti i partecipanti che stanno dando vita ad un'altra bellissima edizione del Winter Challenge.
Ora il circuito concluderà la sua 14^ edizione con l'ultima prova di Casorate Sempione prevista per sabato 10 dicembre (ritrovo dalle ore 13,30 presso l'area feste di via Roma) dove alle 15,00 l'Atletica Casorate darà vita all'8^ edizione del Cross del Roncaccio di km. 5, poi al termine le premiazioni finali del circuito.