Con lo svolgimento della manifestazione “Cross Bosco Virgiliano” (domenica 15 gennaio) si è ufficialmente aperto a Mantova il “Criterium provinciale Sportime – Big Bang 2017”, suddiviso in due distinte sezioni: Campestri (in numero di 4) e Corse su Strada e Pista (11)
Dal cilindro dell’estroso Gianni Truschi, fresco di nomina a presidente provinciale Fidal, esce un percorso particolarmente impegnativo, ma molto stimolante, che è risultato gradito pure ad atleti meno avvezzi ad abbandonare, seppure temporaneamente, l’amato asfalto. Incamerato anche il gradimento dei giudici Fidal presenti alla manifestazione, il Truschi, grazie alla dedizione e al sacrificio che da anni contraddistinguono il suo operato in favore soprattutto del podismo mantovano in erba e agevolato naturalmente anche dalla lungimiranza delle istituzioni che hanno consegnato alla città, ai podisti, ma soprattutto ai ragazzi mantovani una pista di atletica completamente nuova, potrà puntare con rinnovata fiducia al suo grande sogno di portare nuovamente appuntamenti “di livello” in terra virgiliana.
La manifestazione: il percorso disegnato dal Truschi col rozzo pennello di chi è stato professionista e “te la vuol far pagare tutta”, ha portato sul prato del Bosco Virgiliano di Mantova un buon numero di partecipanti e pure alcuni interessanti atleti provenienti da altre province. Le batterie previste: categoria femmine unitamente a maschi over 60 percorrevano 2 giri del tracciato (4 km abbondanti), tutte le restanti categorie uomini percorrevano 3 giri (oltre 6 km), categoria cadetti (1,5 km), categoria ragazzi (1000 mt)
La prima batteria ha visto il poliedrico atleta classe ’54 della società Virtus Castenedolo RINALDO GADALDI (lunga militanza in pista dai 100 mt in poi, per arrivare fino alla maratona) seguito a ruota lungo tutta la gara dalla mantovana tesserata Atletica Brescia 1950 LAURA SALARDI: vittoria in volata per il bresciano con il crono di 17’58” contro il 18’05” della podista di casa. Terza piazza per l’agguerrita atleta del GS Carlo Buttarelli Cesole SILVIA SAMPIETRI (18’41”). Per la categoria OVER 60 si segnalano, dietro al GADALDI, un rinato FABRIZIO SANDRELLI (GS Carlo Buttarelli Cesole, 18’53”) ed EZIO “Turbo” ESPOSITO (GP Virgiliano, 19’32”). Terza classificata nella categoria femminile: BARBARA PINCELLA (GP Avis Pol Malavicina, 19’30”)
Nella seconda batteria ha preso vita un’aspra battaglia che ha visto però ben presto prevalere l’andatura martellante degli atleti extra-muros: la coppia dell’ASD San Rocchino col bresciano ALBERTO CAVAGLIERI, l’ex atleta di punta della società di Malavicina del presidente PICCOLI, SIMONE BONOMINI, e l’altro atleta bresciano, il classe ’66 GIORGIO BRESCIANI dell’Atletica Paratico, hanno fin da subito costretto i pure agguerriti avversari DAVIDE LODI (Atletica Rigoletto), PATRICK FERRARI (GP Pellegrinelli), MANUEL NULLI (ASD Team KM Sport), WERNER BROZ (Gruppo S.PIO X), ALESSANDRO BOCCHIO (GP Avis Pol Malavicina) e HASS TUMI (Atletica Chiari) ad inseguire. Sprint vincente nel corso del terzo giro per il CAVAGLIERI, che va a vincere col crono di 22’49”, seguito dal compagno di squadra BONOMINI e da BRESCIANI che giungono appaiati sul traguardo (23’04”). Per quanto riguarda il Criterium provinciale, il podio mantovano vede al primo posto DAVIDE LODI (Atletica Rigoletto, 23’44”) che ha preceduto nell’ordine: WERNER BROZ (Gruppo S.Pio X, 24’15”) e ALESSANDRO BOCCHIO (GP Avis Pol Malavicina, 24’22”). Seguono tutte le categorie del Criterium, visionabili come sempre online nel sito MY SDAM, premiate nella simpaticamente spedita sequenza da un felicissimo presidente Truschi, certo di aver colto nuovamente nel segno con questa manifestazione per il felice esito della quale gli rivolgiamo tutti quanti i più sinceri complimenti.
Categoria CADETTI maschile: 1° classificato EMANUELE NUVOLARI (Libertas, 8’44”), 2° GABRIELE CORTELLAZZI (Libertas, 8’54”), 3° ALESSANDRO TORRE, 9’06”)
Categoria CADETTI femminile: 1^ NOEMI SONCINI (Motus Atletica, 9’58”), 2^ MARTA LUI (Atl Rigoletto, 10’27”), 3^ CHIARA DONADELLO (Atl Rigoletto, 10’30”)
Categoria RAGAZZI maschile: 1° LORENZO DONADELLO (Atl Rigoletto, 4’21”), 2° FEDERICO ALAIA (Libertas, 5’37”)
Categoria RAGAZZI femminile: 1^LETIZIA GENOVESI (Libertas, 4’23”), 2° SARA BRESCIANI Motus Atletica, 4’24”), 3^ BEATRICE ABENI (Motus Atletica, 4’51”
Prossimo appuntamento col Criterium campestri sarà il 29 gennaio a Suzzara col Cross della Fenice, presso il campo volo omonimo, volantino disponibile sulla pagina facebook del GP Virgiliano per gentile concessione del presidente del GP Avis Suzzara AZIO ALDROVANDI.