You are now being logged in using your Facebook credentials

S.Eufemia Brescia domenica 29 gennaio 2017. Duecento corridori del cielo hanno infuocato i sentieri della Maddalena nonostante la temperatura invernale. La Maddalena è montagna delle Prealpi Bresciane e Gardesane, a quota 874 metri sul livello del mare, a due passi dal centro della città della leonessa di Brescia.
Lo start è avvenuto alle ore 09,30 e questo per dar modo al sole di riscaldare gli animi degli agguerriti skyrunner che si sono presentati scalpitanti sulla linea di partenza dei 15 i km proposti per un dislivello complessivo di 1.800 metri. Dopo qualche metro di strada pianeggiante ci siamo infilati su per un bel sentiero nel bosco con tornantini da slalom gigante e verso metà dell’ascesa, è arrivato il bello con salita su roccette e con dei tratti assai tecnici, ma comunque sempre in totale sicurezza perché la Maddalena è sempre baciata dal sole; dopo lo scollinamento, una bella discesa su sentiero, inframezzata da un tratto in falsopiano, ci ha ricondotti giù al museo della famosa corsa automobilista Mille Miglia.
I primi della classifica in salita si sono controllati a vista, ma quando la gara ha presentato il conto della discesa con dei passaggi molto tecnici, l’aquila leone Belinghieri Clemente di Colere ha tirato fuori gli artigli e ha messo a segno una picchiata a rotta di collo che ha intimorito i pretendenti alla vittoria finale. Clemente Belinghieri, che nel 2016 con sei vittorie e molti piazzamenti si ormai è abbonato al primo gradino del podio, anche oggi ha dominato sui sentieri della Maddalena siglando il suo primo successo 2017 con il time di 1h24’15”. Argento per il Trentino Miori Luca 1h25’12”, società Noene Italia, e bronzo per Ricci Alessandro, S.A. Valchiese, 4° il campione di casa Bani Franco, News Athletics Sulzano, in 1h25’19”, 5° il giovane promettente Brambilla Danilo, Carvico skyrunning, (1h25’57”), 6° Ceresa Ilario, S.A. Valchiese, (1h27’46”), 7° Arrigoni Luca, società Altitude Race, (1h30’36”), 8° Manessi Nicola,  La Sportiva, (1h32’44”), 9° Morandini Riccardo, team Falegnameria Guerini, (1h33’02”), 10° Pelamatti Stefano, U.S. Malonno (1h33’08”) e 11° Luca Rota, Recastello Radici group.
Ha partecipato al Calabrosa Giorgio Pesenti.
Vittoria rosa per la brava Dusina Cristina in 1h49’43”, seconda Franzini Silvia, team Corrintime, in 1h51”29” e bronzo per Saiani Daniela in 1h54’54”. 4^ si è classificata Apollone Elena, running Cazzago, 1h56’45” e  5^ Agnelli Olga, UISP Brescia, 1h57’40”.