You are now being logged in using your Facebook credentials

Cernusco Lombardone

Il prossimo 5 Marzo si correrà la 16^ edizione della maratonina di Cernusco Lombardone (LC), gara nazionale con percorso omologato, ma la storia che si porta dietro questa manifestazione è lunga, molto lunga. Sono infatti passati oltre sessant’anni da quel lontano 4 Ottobre 1955, quando fu fondata l’Associazione Libertas Cernuschese. Tempi in cui lo sport era in qualche modo negletto e pertanto è stato ancora più meritevole l’averci creduto; erano anni in cui le difficoltà apparivano insormontabili e l’importanza dell’attività fisica era molto relativa.

L’immenso lavoro di dirigenti, tecnici e appassionati ha gettato le basi per una realtà sempre più importante: nel 1987 viene realizzata la pista e il settore giovanile, da sempre fiore nell’occhiello della Polisportiva, cresce in qualità e quantità. Il buon rapporto con le istituzioni locali favorisce uno sviluppo sempre maggiore di tutte le attività sportive, con particolare riferimento all’atletica leggera.

La Polisportiva oggi conta quasi 100 tesserati nel settore giovanile (a cui si aggiungono 80 master), una realtà dove confluiscono tutte le risorse del gruppo sportivo. Andiamo anche nelle scuole durante l’ora di ginnastica con istruttori qualificati, perché lo sport non può non fare parte della formazione dei giovani.

Nel 2002 si corre la prima mezza maratona, sono stati 200 i classificati.

Da allora riproponiamo ogni anno questa nostra manifestazione, con passione ed entusiasmo, mettendo sempre al primo posto la soddisfazione dei podisti che ci danno la loro fiducia; al termine di ogni gara siamo stanchi ma ci sentiamo davvero ripagati. Rivediamo volentieri tante facce ormai note ma anche “nuovi arrivi”, piace pensare che presso il popolo della gente che corre sia apprezzata la manifestazione.

Un percorso tecnico, con alcune ondulazioni ma che proprio per questo, se lo rendono relativamente più impegnativo, al tempo stesso aiutano il podista a migliorare le sue abilità. Alla fine risulta un ottimo allenamento, anche in vista delle successive maratone primaverili.

Sono tre i comuni attraversati, Cernusco Lombardone, Osnago e Lomagna, dopo un breve tratto di lancio e due successivi giri. Ristori e spugnaggi come da regolamento Fidal, percorso totalmente chiuso al traffico. Logistica sempre situata in piazza delle Vittoria, con tutti i servizi che non possono mai mancare: spogliatoi, docce, parcheggi (nell’arco di poche centinaia di metri) e deposito borse. Ristoro finale ricco come sempre. Larghissima, come da tradizione consolidata, la base dei premiati: i primi 10 assoluti, i primi 10 delle categorie Fidal sino a SM60 e i primi 5 oltre. Al femminile le prime 5 atlete di ogni categoria nazionale.

Alla mezza maratona è abbinata una competitiva di 11,4 chilometri, per chi non ha nelle gambe la distanza più lunga, oppure per chi vuole testare le proprie condizioni in prospettiva.

A tutti i partecipanti alla nostra manifestazione garantiamo come sempre e, se possibile, più di sempre, una buona organizzazione ed il rispetto per chi corre e ci dà la sua fiducia. Ringraziamo sin d’ora tutti quelli che saranno della partita il prossimo 5 Marzo.

Un caro saluto dalla Polisportiva Libertas Cernuschese  

Per informazioni ed iscrizioni:

http://polisportivalibertascernuschese.it/index.php/gare/gare-2/116-16-maratonina.html