You are now being logged in using your Facebook credentials

In una giornata quasi primaverile, si è tenuta la quarta edizione della “Campestre di Cassolnovo” riservata alle categorie seniores/master e a quelle giovanili. La manifestazione, ottimamente organizzata della Polisportiva U.S. Cassolese in collaborazione con la Cassolo Soccorso, era valida quale 4^ prova del Grand-Prix Fidal Seniores Pavese 2017 e 3^ prova del Grand-Prix Giovanile di Cross era inoltre valevole come prova unica di campionato provinciale individuale di Corsa Campestre per le categorie Cadetti/e Ragazzi/e.

Quasi duecento atleti si sono presentati al via della competizione fortemente voluta da Luigi Parolo, presidente della società organizzatrice, che e’ riuscito ad unire in un solo evento la passione per il cross degli atleti di ogni età.

Il tracciato, lungo duemila metri, disegnato nell’area del campo sportivo, ha visto le donne e gli uomini over 60 percorrerlo 2 volte per un totale di circa 4100 metri, mentre le restanti categorie maschili hanno effettuato 3 giri per circa 6200 metri. Il percorso è risultato impegnativo e tecnico ed è stato reso ancor più ostico dalla pioggia caduta in abbondanza nella giornata precedente la gara.

La prima batteria ha visto al nastro di partenza tutte le categorie femminili e quelle maschili degli ultrasessantenni. In campo femminile, vittoria per Simona Viola (Atletica Iriense Voghera), che ha dominato con tranquillità gara e categoria (Over40). Nella stessa classe di età della vincitrice, Michela Brognoni (U.S. Scalo) e Giuseppina Spataro (Triathlon Pavese) hanno occupato le posizioni d’onore. Fra le Over23 Carlotta Bolis (Triathlon Vigevano) e Nicoletta Sanda (US Scalo), hanno conquistato i primi due posti della classifica. Fra le Over50 va registrata l’ennesima affermazione di Giordana Baruffaldi (Run8 Team), che ha avuto la meglio su Colette Mc Donnell (US Scalo) e Luisa Celasco (Atl. Pavese). Fra le sessantenni si è imposta Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera), che ha piegato la resistenza di Lucia Grignani (US Scalo), infine fra le Over65 Annamaria Vaghi (Atl. Pavese) ha vinto, a scapito delle compagne di casacca Angela Cometti e Carilla Invernizzi. Tra le più giovani Under23 si è imposta Norma Casali (Atl. Vigevano).

Fra i sessantenni maschili si è imposto Roberto Melani (100 Torri), che ha piegato la resistenza di Fabrizio Tiozzo (Escape Team), mentre Maurizio Solazzi (US Scalo) ha centrato la terza piazza. Gli Over65 hanno visto protagonista Angelo Nardi (Atletica Iriense Voghera), che ha superato in dirittura d’arrivo il compagno di società Tiziano Colnaghi, gradino più basso del podio per Ambrogio Pagani (Atl. Pavese). Fra gli Over70 vittoria per Enzo Capuzzo (Avis Pavia) che ha battuto Anastase Michailidis (US Scalo) e l’ottantenne milanese Oscar Iacoboni (Euroatletica 2002).

Nella seconda batteria hanno gareggiato tutte le categorie maschili Under 60. Il primo a transitare sotto l’arco d’arrivo del percorso di 6200 metri è stato la promessa Luca Ferro, dell’Atletica 100 Torri, che ha vinto imponendo il proprio ritmo fin dai primi metri di gara. Fra gli Over23 si è imposto con autorità il varesino Maurizio Todeschini (GAM Whirlpool) su Pietro Orecchia (Triathlon Pavese); fra gli Over35 Alessandro Valle (100 Torri) ha anticipato Roberto Fappani (GP Garlaschese) e Christian Gallinari (Run 8 Team).  Tra gli Over40 ha vinto Massimo Bono (Podistica Robbiese) sul piemontese Gian Luca Anastasi (A.S.D. Compagnia Acque Correnti) e Stefano Tarantola (US Scalo). Fra gli Over45 ha prevalso Aziz Meliani (Atl. Pavese) su Fabio Giani (Running Oltrepò) e Ivan Barbieri (Atl. Pavese). Fra i cinquantenni la vittoria è invece andata al portacolori dell’US Scalo Silvio Cattaneo, che ha anticipato Roberto Zunino (Atl. Pavese) e Cesare Viola (US Scalo). Gli Over55 hanno poi visto protagonista l’atleta varesino Francesco Mazzilli (Atl. Casorate Sempione) che ha preceduto Paolo Cassar (US Scalo) e Salvatore Sanacuore (US Scalo). Infine fra gli Under23 alle spalle di Ferro si sono classificati Simone Rosin (Atl. 100 Torri) e Giovanni Viola (US Scalo).

Una volta terminate le gare seniores, si sono svolte le diverse batterie del Cross Giovanile: nella categoria Ragazzi il ducale della 100 Torri & Vigevano Young Pietro Botros si è aggiudicato allo sprint la maglia di Campione Provinciale, superando il compagno di squadra Filippo Sanesi; al terzo posto si è poi classificato Pietro Guerra (Atl. Iriense Voghera). Fra le Ragazze si è invece imposta Breanna Federica Selley (100 Torri & Vigevano Young) che, ha faticato non poco ad aggiudicarsi il titolo di Campionessa Provinciale, superando Anna Marta Carnero (La Podistica Robbiese). Lo sprint per il terzo gradino del podio se lo è aggiudicato invece Agnese Pilla (Atl. Iriense Voghera). Nella categoria Cadetti il vigevanese Riccardo Ferro (100 Torri & Vigevano Young), nonostante un braccio ingessato, si è laureato Campione Provinciale con netto distacco sugli avversari. Alle sue spalle, lotta invece fino all'ultimo metro in una volata irresistibile per l'argento fra Carlo Maria Mostioli (100 Torri & Vigevano Young) e Luca Musitelli (Atl. Iriense Voghera). Successo in solitaria e maglia di Campionessa Provinciale per Gaia Giannoni della 100 Torri & Vigevano Young. Decine di ragazzi hanno infine preso parte alle batterie degli Esordienti e dei Pulcini dove fra le Esordienti A femminili ha vinto Greta Lazzari (100 Torri) mentre in campo maschile, la prova degli Esordienti A se l’è aggiudicata Francesco Interlandi (Triathlon Vigevano). E' la giovane sannazzarese Asia Carrozzo (100 Torri) ad imporsi nella prova delle Esordienti B femminili, mentre il pavese Mauro Cattaneo (100 Torri) è il vincitore fra gli Esordienti B maschili, un'altra sannazzarese della Cento Torri, Lara Serra è la prima delle Esordienti C, mentre è Giacomo Sassi (Triathlon Vigevano) il leader della classifica Esordienti C maschili.

"Siamo felici e orgogliosi di aver potuto organizzare con la Fidal anche per il 2017 la nostra campestre – ha commentato Gaetano Parisi tecnico della società organizzatrice – ringrazio dio Pluvio che quest’anno ha risparmiato il nostro territorio da lui particolarmente amato nelle ultime edizioni della manifestazione".

Al termine premiazioni con l’Assessore allo sport Piero Carcano che, dopo essersi congratulato con i partecipanti, ha aggiunto: “Un plauso agli organizzatori della Polisportiva Cassolese e ai volontari che si sono prodigati per la riuscita di questa magnifica manifestazione e un grazie a tutti gli atleti giovani e meno giovani che hanno preso parte a questo evento”.   I risultati completi sono disponibili su www.fidalpavia.it oltre che su www.podisti.net sul primo anche un ricco album fotografico. Prossimo appuntamento per l’Atletica Leggera in provincia di Pavia a Vigevano la mattina di domenica 12 marzo p.v. con la “Scarpa d’Oro Half Marathon”, 11^ edizione della prestigiosa gara sulle strade della città ducale.