You are now being logged in using your Facebook credentials

Il 37° “Trofeo Città di Garlasco” che si è corso, come da tradizione, lunedì 1 maggio, ha fatto segnare un nuovo successo potendo fregiarsi oltre che di un buon numero di partecipanti di un livello tecnico di grande spessore.

La manifestazione, organizzata dal GP Garlaschese prevedeva una non competitiva abbinata alla FIASP, su tre diversi percorsi, ed una competitiva Fidal, valida come Campionato Provinciale Individuale di corsa su strada per le categorie Seniores, oltre che come 11^ prova del Grand Prix Fidal Pavia 2017 Seniores, quest’ultima si è disputata su un percorso, in parte sterrato, di 7.200 per le donne e gli uomini Over 60, e di 10.100 metri per le restanti categorie maschili. Condizioni meteorologiche non ottimali con temperatura frizzante ed un cielo plumbeo che ha però avuto clemenza degli atleti attendendo il termine della gara per iniziare a riversare gocce di pioggia.

Sul tracciato lungo, a tagliare per primo è stato l’Over23 David Nilkolli, l’atleta albanese in forza all’Atletica 100 Torri non ha avuto difficoltà ad infliggere ai più immediati inseguitori distacchi importanti. Fra le donne prima l’Over35 Karin Angotti (GP Garlaschese), la vincitrice delle due ultime edizioni della Scarpa d’Oro HM, è riuscita nel finale di gara ad aver ragione delle sue avversarie.

Non sono poi mancate le sfide per aggiudicarsi i titoli provinciali di categoria. Così è stato fra gli Over23 dove alle spalle di Nikolli troviamo il marocchino Mohamed Ben Kacem (Atl. Pavese) e Marco Orfano (100 Torri) che si è fregiato dell’alloro provinciale. Fra gli Over35 Alessandro Valle (100 Torri) ha anticipato Sandro Lanterna (GP Garlaschese) e Daniele Giudici (Avis Seregno). Lorenzo Chiappelli (GP Garlaschese) ha invece vinto il titolo provinciale fra gli Over40, a scapito di Fabio Andreaoli e Eduard Qepuri entrambi Atletica Pavese. Fra gli Over45 si è fregiato del titolo provinciale fra gli Over45 Gianluca Atzori (GP Garlaschese), che ha anticipato Silvio Gambetta (Arquata Boggeri) e Andrea Ballerini (Running Oltrepò). Gli Over50 hanno visto protagonista Paolo Giudici (Triathlon Pavese), il quale ha preceduto Silvio Cattaneo e Antonio Amato ambedue US Scalo. Fra i cinquantacinquenni ha dominato il lodigiano Antonio Spagliardi (GP Casalese), al secondo posto si è piazzato il bergamasco Stefano Cavagna (La Recastello) ed al terzo Rino Uggetti (Avis Pavia) che ha indossato però la maglia di campione provinciale. Enrico Mantegazzi (Atl. Pavese), fra gli Over60, ha conquistato il titolo provinciale anticipando Roberto Melani (100 Torri) e il milanese Angelo Calogero (GS Zeloforamagno). Ambrogio Pagani (Atl. Pavese) ha invece vinto fra gli Over65, precedendo Ermes Cobianchi (100 Torri) e Giancarlo Sfondrini (Atl. Pavese). L’ultima categoria maschile, la Over70, ha salutato la vittoria di Enzo Capuzzo (Avis Pavia), che si è aggiudicato il titolo provinciale, mentre alle sue spalle sono giunti, staccati, Lino Marenzi (Atletica Iriense Voghera) e il milanese Fausto Testa (Atl. 99 Vittuone). Per il settore femminile, dopo Angotti, il podio delle trentacinquenni è stato completato da Cinzia Bancolini e Mariaelena Montero entrambe Triathlon Pavese. Simona Viola (Atletica Iriense Voghera) ha vinto nella Over40, anticipando la piemontese Loredana Ferrara (Arquata Boggeri) e Lady Nolazco (Atletica Iriense Voghera). Fra le cinquantenni Giordana Baruffaldi (Run8 Team), si aggiudica l’alloro provinciale facendo meglio di Loredana Rollandi (US Scalo) e di Antonietta Mancini (GP Garlaschese). Fra le Over60 campionessa provinciale è Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera) che ha battuto Lucia Grignani (US Scalo) e Pina Esposito (Avis Vigevano), mentre nella Over65 podio interamente Atletica Pavese con vittoria per Anna Maria Vaghi che ha preceduto Angela Cometti e Carilla Invernizzi. Nella Over23 Paola Zani (Running Oltrepò) si è aggiudicata il titolo provinciale di categoria, mentre fra le Under23 vince Lavinia Perone (Atl. Vigevano).

Alberto Poggio vicepresidente della società organizzatrice: “Siamo molto soddisfatti per il buon esito della manifestazione che ha visto, nonostante le condizioni atmosferiche sfavorevoli, più di 800 iscritti. I miei complimenti ai vincitori della gara competitiva che hanno dato lustro all’evento con una prestazione di tutto rispetto. Un grazie infine a tutti i volontari ed alla Protezione Civile che hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento”.

Ricche le premiazioni sia individuali che di società egregiamente coordinate da Mario Sturaro presidente della GP Garlaschese.

I risultati completi sono consultabili su www.fidalpavia.it e www.podisti.net . Prossimo appuntamento per l’Atletica Leggera in provincia di Pavia il 5 maggio quando si disputerà a Codevilla la staffetta su strada 3x2000 metri.