Spente le luci e scaricato ieri sera l’ultimo camion con tutte le infrastrutture necessarie per questa manifestazione (e per quella della domenica) mi sono fermata un attimo a pensare che questa è stata in assoluto l’edizione più bagnata della storia. E pensavo agli auguri degli amici che venerdì mi chiamavano come se fossi in procinto di sposarmi…dai lo sai come si dice no? Sposa bagnata sposa fortunata! Vedrai che alla fine il meteo non rovinerà tutto….la manifestazione sarà comunque bella ecc. Sì vero è stata bella. Bella perché alla fine vale sempre la pena fare tutto quello che facciamo mesi prima, perché anche quando credi che non giri per il verso giusto trovi l’affetto di tutti gli amici runners che non mancano all’appuntamento, e trovi anche 85 bambini pronti a correre sotto la pioggia. Allora capisci che tutto quello che hai fatto negli anni precedenti ha valore e ti viene reso nel momento del bisogno. Mai come quest’anno sono riconoscente a tutti quelli che a vario titolo hanno partecipato, dall’Amministrazione Comunale presente in forze a rappresentare il sostegno della città, alle associazioni dei Carabinieri, Protezione Civile, Alpini, Vigili Urbani, ai giudici federali al consigliere regionale Fidal Lucchi, alla nostra affezionata speaker Rosanna (LaRos), ad Arturo Barbieri che nonostante la pioggia non ha fatto mancare le sue foto. E che dire del ‘Giardino di Betty’ montato per l’occasione da Esosport, ma purtroppo non valorizzato per il tempo inclemente. Ringrazio tutti gli sponsor che comunque sono intervenuti ugualmente per allestire il villaggio e hanno resistito fino alla fine della manifestazione. Era una gara importante, era un Campionato Regionale e non me ne voglia il mio amico Dario Rognoni, cecchino infallibile di questa manifestazione e campione regionale di categoria, se considero tutti quelli che hanno tagliato il traguardo dei campioni. Grazie a tutti per essere intervenuti, per averci sostenuto e dato la motivazione per non mollare e darvi appuntamento al prossimo Running Day!