SERVIZIO FOTOGRAFICO - E' scattato ufficialmente da Besnate il Giro Podistico del Varesotto 2017, che quest'anno festeggia l'edizione n. 19 e che ha visto sempre tanta gente correre e divertirsi per le strade del paese. I numeri raccolti confermano il successo e la popolarità della manifestazione, con 498 atleti iscritti al circuito (100 bambini del minigiro, 318 competitivi e 80 non competitivi) più 350 iscritti non competitivi di giornata e altri 50 bambini di giornata impegnati nel minigiro per un totale di 900 atleti a correre in Gir par Besna', GRAZIE A TUTTI!
Ad aprire le danze, alle 19,30, ci hanno pensato i 150 campioncini del Minigiro, sempre fiore all'occhiello della nostra manifestazione, che infondono in tutti noi una ventata di allegria e una carica di energia a tutto l'ambiente davvero fantastici! Prima del via tutti i nostri campioncini hanno fatto riscaldamento e stretching con il nostro "Padrino" della manifestazione Genny Di Napoli, due volte Campione del Mondo nei 3mila indoor e tuttora detentori di diversi titoli italiani nel mezzofondo, mentre come "Madrina" abbiamo potuto contare sull'apporto della fresca Campionessa Italiana dei 10mila in pista Sara Dossena.
Alle 20,30 BANG! Si parte subito a tutta, con la novità del traguardo volante (posto dopo mille metri dalla partenza) che innalza sin dalle prime battute il ritmo della corsa. Per la cronaca è il casoratese Massimiliano Cusano ad aggiudicarsi il primo traguardo volante nel tempo di 3'00" (precedendo nell'ordine Andrea Soffientini e Stefano Bianco) e che quindi vestirà la maglia ARISLA di leader nella prossima tappa di Quinzano. Poi i top runners proseguono spediti fino a metà percorso quando il marocchino dell'Atletica Palzola Salah Ouyat rompe gli indugi allungando deciso verso il traguardo che lo vedrà vincitore nel tempo di 15.29 che per i 5km del percorso fa una media di 3'05" al km., e Besnate non è certamente piatta... Alle sue spalle, distanziati di una cinquantina di metri, concludono i protagonisti del Giro 2016 Andrea Soffientini dell'Azzurra Garbagnate (in 15.35.65, mentre l'anno scorso s'impose in 15.40) e il nostro Stefano Bianco (15.35.70) che dimostra di aver oramai smaltito le tossine delle due maratone corse in 2h30' e quindi di poter competere per la vittoria finale. A seguire conclude al quarto posto e 1° M45 il Signore del Giro con 6 affermazioni Marco Brambilla (Atletica Palzola,15.59 il suo tempo contro il 16.15 di un anno fa) che nonostante il passare degli anni dimostra di essere sempre sul pezzo, complimenti! Poi nella top10 troviamo ancora Federico Sinigaglia (Cus Pro Patria, 5° in 16.19), sesto Nicola Borlin (Cus Pro Patria, 16.20), settimo Mattia Grammatico (Cus Insubria Eolo, 16.25), ottavo Matthew Ramaglia (Nuova Atl. Samverga, 16.28), nono Antonio Vasi (Atl. Palzola, 16.32) e decimo Rachid Argoub (GAM Whirlpool, 16.44).
In campo femminile è Claudia Gelsomino dell'Atletica Palzola a dettar legge concludendo la sua fatica al 17° posto assoluto in 17.08 alla media di 3'25" al km (un anno fa corse la distanza in 17.24) lasciandosi alle spalle una scia di baldi maschietti, complimenti e chapeau! Alle sue spalle, conclude la compagna di squadra e maglia rosa 2016 Sabina Ambrosetti (Atletica Palzola, 36^ assoluta in 18.10) mentre conquista il terzo posto Marta Dani (Valbossa, 19.41), precedendo nell'ordine Arianna Matli (ASD Caddese,19.52), e la nostra Mara Minato (19.55 e 1^ SF40) poi, nell'ordine, sesta Cinzia Lischetti (Marathon Max, 20.19), settima Alessia Crivellaro (Casorate, 20.50), ottava Emanuela Fossa (Casorate, 21.01), nona Claudia Bordiga (Atl. Ovest Ticino, 21.13), e decima Francesca Barone (Atl. Virtus Castenedolo, 21.25 e 1^ SF55), complimenti a tutte!
Così dopo la prima tappa vestono la maglia rosa Salah Ouyat e Claudia Gelsomino, con il primo che ha un vantaggio di 5 secondi sulla coppia Soffientini e Bianco, mentre la Claudia nazionale ha un vantaggio più consistente su Ambrosetti (a 1'02") e Dani (a 2'33").
Ora non c'è tempo da tirare il fiato perchè venerdì sera 26/5 si replicherà a Quinzano San Pietro, dove gli amici dei Runners Quinzano daranno vita alla decima edizione della "Corsa degli Asnitt" di km. 5,000. Una gara che subito dopo questa di Besnate, con le gambe ancora in acido lattico, può riservare sorprese. Nel frattempo informo che è disponibile nella gallery di PODISTI.NET il servizio fotografico di Arturo Barbieri. Che altro aggiungere... ci vediamo venerdì a Quinzano (ritrovo dalle 18,30 presso l'oratorio di via per Quinzano) per vivere insieme un'altra serata magica all'insegna del Giro.