Roncobello domenica 6 agosto 2017. Entusiasmante come sempre la gara di corsa in quota con andata e ritorno dai laghi Gemelli sulla classica distanza di 22 km per un dislivello complessivo di 2.800 metri nel cuore delle alpi orobiche.
Certo che è stata comica la situazione che si è creata alla partenza perché dopo una settimana di calura asfissiante e cielo sempre azzurro e pulitissimo dalle nuvole i competenti organizzatori brembani hanno richiamato in fretta sulla linea di partenza gli atleti presenti per anticipare l’incombenza temporalesca posizionata sopra la capoccia degli skyrunner. Chi scrive ha corso dopo la pancia del gruppo e sulla via del ritorno, esattamente sulla seconda scalata al passo di Mezzeno e ho assistito, gratuitamente, a un concerto di tuoni veramente ad alto volume degno di un bel concertone rock. Poi nello scendere dal passo, verso le baite di Mezzeno, la nebbia l’ha fatta da padrona per poi lasciare spazio ad uno scroscio temporalesco di enorme portata d’acqua, una mezza bombetta; comunque questa situazione non ha creato nessun problema alla sicurezza degli atleti, anzi è stato un refrigerio molto gradito.
Nella competizione maschile, pronti via ed è scattato come un falco l’aquila Valetudo Racer Minoggio Cristian. L’atleta di Cannobio, in provincia di Verbania, sulle prime rampe impervie ha però pagato dazio lasciando spazio al bergamasco Bazzana Fabio, team Karpos, francobollato in salita dall’aquila Valetudo Racer di Domodossola, Piana Rolando. Sulla via del ritorno Piana accende il turbo e con una funambolica discesa riesce a costruire una vittoria ineccepibile. Piana ha fermato i cronometri sul time d’oro di 1h44’54”. Al secondo posto Bazzana Fabio 1h46’55” e bronzo per il cannobino Cristian Minoggio 1h47’58”. In campo femminile show delle sorelle Rapezzi prima Sara in 2h10’24” e argento per Fabiana 2h12’51” ambedue targate OSA Valmadrera e gradino più basso del podio per Maria Eugenia Rossi dei Fo di Pe 2h26’09”. I risultati Valetudo Racer, nei top 20 tre aquile: 6° Poli Paolo, 9° Belinghieri Clemente, 13° Luca Rota. Seguono 48° Baroni Antonio (terzo nella classifica veterani) 52° Gritti Luigi, 54° Costantin Paolo, 63° Quarti Marco, 70° Acquistapace Alfredo, 119° Pasutto Stefano, 127° Pesenti Giorgio