You are now being logged in using your Facebook credentials

Anche la 34^ edizione del Trofeo di San Zaccaria svoltasi lo sorso 6 agosto ha confermato il successo della manifestazione e l’interesse dei runners, non solo pavesi, per tale evento fra i più frequentati e longevi della provincia di Pavia. Organizzata in modo impeccabile da Comune e Pro Loco di Roca Susella in collaborazione con l’Atletica Pavese e con l’egida della FIDAL, la manifestazione, in memoria di Angelo Torlaschi, presentava una gara di corsa in montagna competitiva di 7 Km, valida come 25^ prova del Grand-Prix FIDAL Seniores della provincia di Pavia, oltre che prova unica di campionato provinciale di corsa in montagna Seniores; un trail di 25 chilometri, inserito nei circuiti provinciali, e una non competitiva ludico-motoria su tracciati di diverse lunghezze.

La gara agonistica si è disputata sotto un cielo coperto, che ha acuito l’umidità dell’aria, su un percorso identico per tutte le categorie, in gran parte sterrato e disegnato sulle colline della valle Ardivestra tracciato che, come di consueto, si e’ dimostrato impegnativo e selettivo.

Alle 9:15 partenza ai piedi della caratteristica pieve del XII secolo e fin da subito è stato duello sia a livello maschile che femminile per conquistare il premio del traguardo volante posto in cima dell’erta iniziale a 1800 metri dalla partenza. Ad aggiudicarsi i 50 Euro in palio sono stati Mohamed Ben Kachen (Atl. Pavese) fra gli uomini e Clara Nobile (Atletica Iriense Voghera) fra le donne.

La gara maschile ha visto l’Over23 Stefano Nozza dei Runners Bergamo e il pari categoria portacolori dell’Atletica Pavese Mohamed Ben Kachen prendere il comando con Gianluca Atzori ad inseguire. Come la strada inizia a salire i primi due si avvantaggiano il terzo viene raggiunto e superato dall’Over45 del Running Oltrepò Fabio Giani. In prossimità del traguardo volante Ben Kachem allunga lasciando Nozza indietro di qualche metro. Nel falsopiano successivo però l'atleta marocchino in forza all’Atl. Pavese, paga lo sforzo e il bergamasco se ne va, non solo poco dopo viene raggiunto e superato anche da Giani. Da qui in poi le prime tre posizioni rimarranno congelate. Il primo a tagliare il traguardo tra gli applausi del pubblico è quindi il bergamasco Nozza seguito da Fabio Giani e più distaccato da Mohamed Ben Kachen.

«Sono reduce dalla Stralivigno» ha spiegato Giani, primo pavese al traguardo, «Come si capirà mi piacciono le gare in montagna e questa è davvero ben organizzata, percorso ben segnato, ristoro appropriato e location tra le migliori nel panorama pavese. La mia gara è stata come al solito regolare, sono partito con calma e poi in salita ho recuperato, d'altronde dopo 6 edizioni il percorso lo conosco bene».

Non c’è stata storia invece tra le donne per quanto riguarda il primo posto: dopo aver conquistato la testa della gara nei primi metri l’Over40 Clara Nobile (Atletica Iriense Voghera) ha dominato indisturbata. «Ho sempre paura che qualche avversaria mi raggiunga» ha spiegato l’atleta, architetto di professione, «per cui corro sempre forte». Dietro di lei ha conquistato la seconda posizione l’Over50 del Run8 Team Giordana Baruffaldi, seguita dall’altra Over40 Roberta Scabini (Atletica Iriense Voghera).

Queste sono invece le classifiche di categoria. Sandro Lanterna (GP Garlaschese) è stato il campione provinciale fra gli Over35, a scapito del compagno di società Emanuele Massoni.  Fra i quarantenni vi è stata la doppietta dell’Atletica Pavese, con Fabio Andreoli che ha preceduto il compagno di squadra Eduard Quepuri; al terzo posto si è classificato, invece, Marco Zuccarin (GP Garlaschese). Fra gli Over45 alle spalle di Giani, campione provinciale, troviamo Gianluca Atzori (GP Garlaschese) e Nicola Bigatto (Running Oltrepò). Fra gli Over50 Silvio Cattaneo (US Scalo) ha indossato la maglia di campione provinciale anticipando i due compagni di casacca Cesare Viola e Giancarlo La Mantia. Fra gli Over55 Paolo Cassar (Run8 Team) ha fatto suo l’alloro provinciale imponendosi sull’alessandrino Marco Manna (GP Solvay) e su Giampiero Berti (US Scalo). Nella Over60 Roberto Melani (100 Torri) ha vinto il titolo provinciale su Enrico Mantegazzi (Atl. Pavese) e Maurizio Solazzi (US Scalo). Fra gli Over65 vittoria per il bergamasco Andrea Nozza (Runners Bergamo), secondo, ma campione provinciale Ambrogio Pagani (Atl. Pavese) e terzo Pino Muscelli (Triathlon Pavese). Fra i meno giovani Carlo Michelon (Atl. Pavese) ha trionfato nell’Over70, a scapito di Lino Marenzi (Atletica Iriense Voghera) ed Enzo Capuzzo (Avis Pavia). Infine nella Over23 gradino più basso del podio per Stefano Pedrazzani (US Scalo) il titolo provinciale è invece appannaggio di Andrea Squicciarini (Escape Team) quarto, mentre nell’Under23 vittoria per Giovanni Viola.

Nelle varie categorie di età al femminile Nicoletta Sanda (US Scalo) conquista l’alloro provinciale fra le Over23 emulata da Anna Ramaioli (Running Oltrepò) fra le Over35 dove seconda è Sara Zampillo (Atletica Iriense Voghera). Tra le cinquantenni dopo Baruffaldi, campionessa provinciale, sul podio sono salite Loredana Rollandi (US Scalo) e Teresa Strada (GP Garlaschese). Fra le sessantenni titolo provinciale per Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera) che supera Lucia Grignani (US Scalo) e la varesina Paola Ghiraldini (Atl. Casorate Sempione). Nella Over65 vi è stata una tripletta dell’Atletica Pavese, con Annamaria Vaghi, Angela Cometti e Francesca Mattiolo ad occupare i primi tre posti della graduatoria. Infine terza posizione fra le quarantenni per la savonese Barbara Maniero (Riviera Running).

Unanimi i complimenti per Daniele Giacobone, infaticabile anima della manifestazione «Anche quest’anno le nostre fatiche sono state premiate da un considerevole numero di iscritti–commenta soddisfatto- bella e combattuta la gara. Un grazie ai tanti volontari che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, in particolare a Carlo Ferrari, vice presidente della comunità montana, Graziella Zelaschi e la signora Torlasco, figlia del dottor Angelo Torlasco, a cui è dedicato il memorial.»

Come sempre ottimo e ricco il ristoro all’arrivo; a chiudere l’evento una premiazione individuale e di società con premi in natura di altissima qualità coordinata da Giorgio Torlasco, uno degli organizzatori storici del trofeo.

La classifica della gara è consultabile sui siti www.FidalPavia.it e www.Podisti.Net. Il prossimo appuntamento in provincia di Pavia per l’Atletica Leggera è per la mattinata di domenica 27 agosto a Vigevano con l’ormai classico appuntamento sui 5000 metri in pista.