You are now being logged in using your Facebook credentials

Ventesima edizione per il Palio dei Quartieri di Pavia, che quest’anno si è svolto il 1° settembre scorso, organizzato come sempre dall’Atletica Pavese in collaborazione con il Comune. E sul tracciato che, ormai da un paio d’anni, si snoda alle spalle del Palazzetto dello Sport di Via Treves, il quartier generale dove si sono svolte le iscrizioni, il ricco ristoro finale e le premiazioni, sono stati circa 140 i competitivi che hanno partecipato a questa 22^ Prova del Criterium UISP provinciale. Un chilometro per i bambini e 6250 metri per gli adulti. Tra questi ultimi si è imposto alla grande, dopo essere andato in fuga fin dal primo metro, Stefano Emma. L’under 35 della società ligure Cambiaso Risso ha preceduto il pari categoria Alessandro Bossi (Avis Pavia), mentre il quarantenne Gianluigi Vettenberge (Raschiani Triathlon Pavese) ha completato il podio assoluto della gara. In campo femminile, dopo il ritiro della favorita Simona Vila, è stata Benedetta Broggi (Under 40 del Raschiani Triathlon Pavese) a prendere il comando della corsa, senza lasciarlo fino alla fine. Le classifiche di categoria hanno invece dato questi responsi: Emanuele Massoni (Garlaschese) ha vinto fra gli Over 35, davanti ai due portacolori del Raschiani Triathlon Pavese Piero Balma e Giuseppe Ruggiriello. Fra gli Over 45 Fabio Giani (Running Oltrepo) si è imposto su Andrea Bordogna (Raschiani Triathlon Pavese) e Michele Carbonaro (Garlaschese). Fra gli M50 la palma d’onore è andata a Roberto Zunino (Atletica Pavese), che ha prevalso su Silvio Cattaneo (U.S. Scalo) e Fulvio Bruschi (U.S. Scalo Voghera).  Gli Over 55 hanno salutato la vittoria di Paolo Cassar (Run 8 Team), che ha preceduto Salvatore Sanacuore e Gabriele Cassi (entrambi dell’U.S. Scalo Voghera). Fra i sessantenni Francesco Macrì (Atletica Pavese Voghera) ha anticipato Maurizio Scorbati (Atl. Pavese) e Giovanni Pepe (Raschiani Triathlon Pavese). La gara degli Over 65 ha visto protagonisti Ambrogio Pagani (Atletica Pavese), Tiziano Colnaghi (Iriense Voghera) e Angelo Nardi (Iriense). Fra i settantenni Enzo Capuzzo (Avis Pavia) ha avuto la meglio sul compagno di squadra Carlo Michelon, e su Mario Vencia (Iriense). Davide Cristian (Cento Torri) ha completato il podio degli Under 35, mentre i due alfieri della Garlaschese Andrea Lucca e Marco Zuccarin sono finiti, nell’ordine, alle spalle di Vettenberge, nella classifica degli Over 40.
In campo femminile, Benedetta Broggi ha preceduto, fra le Under 40, Anna Ramaioli (Running Oltrepo) e Michela Rovescala (Raschiani Triathlon Pavese). Fra le quarantenni Sabrina Sambo (Garlaschese) ha vinto su Gaia Cevini (Raschiani Triathlon Pavese) e Roberta Contiero (Raschiani Triathlon Pavese). La Over 50 Giordana Baruffaldi (Run 8 Team) ha preceduto le pari categoria Lorena Panebianco (Raschiani Triathlon Pavese) e Loredana Rollandi (U.S. Scalo). Fra le Over 60 Annamaria Vaghi (Atl. Pavese) ha prevalso su Milena Maggi (Avis Pavia) ed Angela Cometti (Atl. Pavese). Erano poi in gara, per il settore giovanile, l’allieva Lavinia Perrone (Raschiani Triathlon Pavese), Laura Morandotti (Run 8), ed i giovanissimi Alessandro Dell’Acqua (Raschiani Triathlon Pavese) e Mattia Guidi (Cento Torri Pavia), di 6 e 10 anni.
All’interno della gara, come di consueto, si è disputato quindi il Palio dei Quartieri, con tanto di squadre a rappresentare a le cinque circoscrizioni di Pavia, con una classifica a punteggio che decretava la compagine migliore. Ed anche in questa occasione, per il terzo anno consecutivo, l’ambita vittoria è andata a Pavia Storica, che ha schierato Lavinia Perrone, Maurizio Scorbati, Simone Dell’acqua e Davide Cristian. Che hanno battuto, per un solo punto, la squadra del quartiere EST (Ilaria Cardinali, Alessandro Bossi, Eugenio Loinger e Maurizio Todeschini). Al terzo posto si è piazzato l’Ovest (Loredana Rollandi, Fabrizio Lanati, Alessandro Negri e Gioele Di Cresce). Poi è stata la volta del Nord Est (Valentina Casagrande, Paolo Caselli e Francesco Macrì). Infine il Nord (Anna Ramaioli, Nicola Bigatto e Marco Bassani).
Per concludere, il sindaco Massimo De Paoli ha consegnato i numerosi premi alle società, ai singoli classificati ed ai partecipanti al Palio.