You are now being logged in using your Facebook credentials

Caldo e zanzare da piena estate, venerdì 30 agosto, al Campo Giovani di Voghera per il nuovo appuntamento del “Corrinpista 2017” con la Fidal Pavia, terza tappa dei Campionati Provinciali Individuali su pista di Atletica Leggera per le categorie Seniores e Master.  La manifestazione, organizzata dal Comitato Provinciale Fidal di Pavia, in collaborazione con l’Atletica Iriense di Voghera, prevedeva i 200mt piani, gli 800 mt piani (validi anche come 27^ tappa del Grand Prix pavese e 3° prova del Criterium pavese su Pista), il lancio del Giavellotto e il salto Triplo.

L’occasione della manifestazione è stata il viatico ad una “inaugurazione” non ufficiale dell’impianto di atletica di Voghera che, grazie agli stanziamenti di Comune e Regione, è in fase di ammodernamento e la pista, il cui rifacimento si è concluso da poche settimane, è stata apprezzata dagli atleti che hanno trovato il nuovo manto particolarmente performante.

"Sono felice che la vecchia pista di atletica di via Barbieri sia stata riportata a nuova vita, anche perchè la mia storia di atleta è iniziata su questo campo - ha detto Lorenzo Somenzini presidente dell’Atletica Iriense – l’intervento era ovviamente attesissimo da tutti coloro che praticano l’atletica leggera e che ora possono contare su un impianto unico in tutto l’Oltrepò Pavese.”

Per quanto riguarda la gara di mezzofondo, il miglior crono in campo femminile è stato realizzato dell’Over40 dell’Atletica Iriense Roberta Scabini che col tempo di 2’31”88 si è aggiudicata l’alloro provinciale precedendo in categoria Samantha Minudri (US Scalo) e Karolina Pyszka (Atletica Iriense Voghera). Fra le Over23 Nicoletta Sanda (US Scalo) ha vestito la maglia di campionessa provinciale con 2’44”76, davanti a Silvia Biserni (Triathlon Pavese) e Paola Zani (Running Oltrepò). Nell’Over35 titolo provinciale per Karin Angotti (GP Garlaschese) con 2’32”76. Giordana Baruffaldi (Run8 Team) ha vinto invece tra le Over50 col tempo di 3’14”10 precedendo Gisella Trombin (US Scalo) e Lucia Gorla (Run8 Team). Fra le Over60 si è laureata campionessa provinciale Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera) con il crono di 3’12”92, mentre Angela Cometti (Atl. Pavese) si è imposta con 3’39”30 fra le Over65 su Milena Maggi (Avis Pavia) e Carilla Invernizzi (Atl. Pavese). Tra le Under23 podio tutto dell’Atletica Iriense Voghera con Sara Fanetti (2'38"74) prima, Sofia Tosi seconda e Bianca Visconti terza.

In campo maschile il miglior tempo in assoluto è stato registrato nella batteria riservata ai più giovani. Simone D'Ambrosio, Junior dell’Atletica Novese, ha infatti coperto il doppio giro di pista in un discreto 2’07”72. Il secondo miglior crono è stato invece siglato dall’Over35 Christian Gallinari del Run8 Team che ha corso in progressione e ha concluso in 2’16”50 aggiudicandosi la maglia di campione provinciale e precedendo in categoria i due portacolori del GP Garlaschese Sandro Lanterna ed Emanuele Massoni. Marco Aquilini (US Scalo) si è aggiudicato in 2’20”13 il titolo provinciale fra gli Over23 anticipando Mineljo Dumi (Triathlon Pavese) ed il milanese Antonio Gatti (La Michetta). Fra gli Over40 con il crono di 2’19”44 si laurea campione provinciale Fabio Andreoli (Atl. Pavese) che batte Massimo Bono (Podistica Robbiese). Tra gli Over45 con il tempo di 2’20”94 è stato Guerino Di Valentino (Podistica Robbiese) ad andare a vincere il titolo pavese superando Fabio Giani (Running Oltrepò) e l’alessandrino Massimo Dalle Crode (Atl. Novese). Fra i cinquantenni Paolo Giudici (Triathlon Pavese) ha piegato la resistenza di Silvio Cattaneo e Vittorio Vinci, entrambi US Scalo, concludendo in 2’28”06. Fra gli Over55 vittoria per il piemontese Rocco Longo (Atl. Novese), che con 2’36”30, ha preceduto Paolo Cassar (Run8 Team), campione provinciale, e Salvatore Sanacuore (US Scalo). Roberto Melani (100 Torri) si è imposto negli Over60 col buon crono di 2’30”98, su Enrico Mantegazzi e Francesco Macrì ambedue accasati per l’Atletica Pavese. Fra gli Over65 vittoria e titolo sul filo di lana per Giuseppe Fiini (Atl. Pavese) che con 2’52”50 ha preceduto Tiziano Colnaghi (Atletica Iriense Voghera) e Gian Carlo Sfondrini (Atl. Pavese). Infine Carlo Michelon (Avis Pavia 3’05”76) ha vinto nella categoria dei meno giovani, quella degli Over70 a discapito del compagno di società Enzo Capuzzo (Avis Pavia) e di Rinaldo Marangoni (Atletica Iriense Voghera).

Nei 200 piani, i tempi migliori sono stati staccati da due portacolori dell’Atletica Iriense infatti l’Under23 Alberto Suescun ha fermato i cronometri sui 24”56 mentre l’allieva Sara Paesotto ha terminato in 27”35, il titolo provinciale fra gli Over23 e stato vinto da Mineljo Dumi (Triathlon Pavese) che ha chiuso in 28”00. I restanti titoli sono stati appannaggio di Luigi Caligiuri (Over45, TDS), Massimo Pignoli (Over50, Triathlon Pavese), Fabrizio Guerrini (Over55, 100 Torri), Dante Migliucci (Over60, 100 Torri) con un egregio 30”08, Giuseppe Fiini (Over65, Atl. Pavese), Pieralberto Canevari (Over70, 100 Torri) nell’ottimo crono di 30”86. Fra gli Under23 vittoria per lo junior dell’Atletica Iriense Alberto Suescun.  Nel lancio del giavellotto il titolo provinciale è stato conquistato da Claudio Pollini (Over23, 100 Torri), Fabrizio Marchetti (Over55, Atl. Pavese), Fabio Giani (Over45, Running Oltrepò), Augusto Brambilla (Over70, US Scalo) e da Federica Strada (Over35, Atletica Iriense Voghera). Era in gara anche l’Over40 picentino Paolo Zanetti (Atl. Piacenza) che si è aggiudicato la categoria con il miglior lancio della serata a metri 38,13.

Infine nel salto Triplo si sono fregiati del titolo di campione provinciale l’Over45 Stefano Ferraris (Atl. Iriense Voghera), Fabrizio Marchetti (Over55, Atl. Pavese) e l’Over23 Claudio Pollini (100 Torri) secondo fra gli Over23 alle spalle dell’alessandrino Stefano Pasino (SAF Atletica Piemonte) che con metri 13,19 realizza il miglior salto della manifestazione. Fra gli Under23 vince il tortonese Alessandro Sacchi (Derthona Atletica).

Dall’analisi dei risultati cronometrici della serata emerge che diversi sono stati i record provinciali di categoria migliorati, ciò a ulteriore conferma della bontà del fondo della nuova pista in grado di assecondare le potenzialità degli atleti.

Concluse le competizioni premiazione con consegna, da parte del presidente provinciale della Fidal, delle medaglie e delle maglie di campione provinciale ai vincitori di categoria. Prima della cerimonia il numero uno di Fidal Pavia ha voluto ringraziare le istituzioni che hanno reso possibile la sistemazione del campo di atletica vogherese aggiungendo: "Quanto fatto a Voghera per l’atletica è un intervento importante perché riqualifica un centro sportivo, inaugurato nel 1972, utilizzato da numerose realtà: le scuole, l’Università, la squadra di rugby  e ovviamente le associazioni sportive di atletica oltre da chi vuole il proprio benessere fisico. Un investimento fortemente voluto per i nostri ragazzi che hanno la possibilità di praticare sano sport in infrastrutture sempre più funzionali".

Le classifiche della gara sono consultabili sui siti www.FidalPavia.it, www.Fidal-Lombardia.it e www.podisti.net. Il prossimo appuntamento in provincia di Pavia per l’Atletica Leggera è a Ripaldina di Arena Po la mattina del 3 settembre per la 24^ edizione della corsa strada  “Straripaldina”.