Sappiamo bene come la nostra militanza nel Gruppo Sportivo Montestella faccia pensare al reato di “interesse privato in atto d’ufficio”, norma peraltro abrogata ed inserita in “abuso d’ufficio”. Ciononostante eccoci ad intervistare il Direttore Gara. Quindi, per cominciare chiediamo a Paolo Nobili che Trofeo Montestella dobbiamo aspettarci.
L’augurio è che piaccia a tutti i partecipanti, anche perché ci mettiamo la faccia ed inoltre vogliamo sempre tenere alto il ricordo della nostra Cristina Lena.
Rispetto al passato, quali sono gli aspetti confermati della XV^ edizione?
Anche quest’anno contiamo di fornire un servizio completo ai concorrenti, a partire dagli ampi parcheggi del Centro Scolastico di via Natta 11 che comunque non sono infiniti. Suggeriamo quindi l’utilizzo dei mezzi pubblici, la stazione della metropolitana MM1 di Lampugnano è vicinissima. Gli atleti potranno inoltre usufruire di un deposito borse custodito e del cronometraggio automatico. Non mancherà un adeguato ristoro a fine corsa, spogliatoi con docce calde e zone coperte. Il tutto cercando di limitare al massimo i tempi di attesa in ogni fase.
Corsa competitiva e non competitiva?
Confermate entrambe. Alla gara ufficiale FIDAL, inserita anche nel circuito http://www.corrimilano.org/ si affiancherà una non competitiva su analogo percorso di 10 km. I non competitivi partiranno in coda al gruppo dei competitivi.
Novità sul percorso?
Si. Sarà un Montestella ancora più “verde”. Non ci saranno modifiche rispetto alla parte nel Parco di Trenno, ma abbiamo ridotto ancora di più il tratto in mezzo ai palazzi a favore della partenza nel parco del Centro Scolastico. Insomma, la nuova partenza corrisponderà con l’arrivo che tutti già conoscono. Sul sito della gara www.trofeomontestella.it , trovate l’immagine aerea del tracciato che non è omologato FIDAL.
Si potrà dormire un po’ di più anche quest’anno?
Esatto, in quanto domenica 29 Ottobre corrisponde col ritorno all’ora solare e dunque quella notte tutti potranno dormire un’ora in più e presentarsi riposati al via alle ore 9, come se fossero le 10. Anche questa è una piacevole tradizione che cerchiamo mantenere.
In cosa sarà più economico e creativo il Trofeo?
L’iscrizione, se effettuata per tempo, scende a 10 euro, due in meno rispetto al 2016. Abbiamo deciso di tagliare i costi senza toccare il servizio. Ciononostante non mancherà un articolo tecnico nel pacco gara, ma sarà un regalo creativo. Di sostanza più che di forma. Noi speriamo che piaccia e che gli atleti comprendano i nostri sforzi per accontentarli, malgrado le risorse limitate e la riduzione del costo d’iscrizione.
Siamo sempre più curiosi…
Allora aumento la curiosità anticipando che ci sarà anche una dolce accoglienza all’arrivo, ma non aggiungo altro. Vi aspettiamo tutti il 29 Ottobre!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.