Incurante della cappa di smog, Milano ama correre e ieri in tantissimi lo hanno fatto all’interno del centralissimo Parco Sempione. In ballo una causa nobilissima, raccogliere fondi per a favore della Fondazione Umberto Veronesi. L’obiettivo era quello di battere il record del 2016, con circa 9000 partecipanti.
La 10 km è partita da piazza del Cannone alle ore 10, mentre la 5 km mezz’ora dopo dall’interno del parco, dove erano previsti entrambi gli arrivi. Parlando di numeri di partecipazione, sembra che quest’anno siano accorsi in circa 12.000. Essendo previsto il cronometraggio con chip solo per la distanza più lunga, sulla quale si sono registrati 1430 arrivi, non è possibile conoscere le cifre precise, ma l’aspetto più importante sarà capire quanti soldi andranno alla ricerca contro il tumore al seno, il resto poco importa.
Molti i punti di contatto con la recente DeeJay Ten: scenario nel centro di Milano, tanta gente, pochi amatori agonisti, una lunghissima lista di sponsor, privati ed istituzionali, un prezzo d’iscrizione non a buonissimo mercato, ma stavolta, visto l’obiettivo finale, non è il caso di far discussioni.
Trattandosi di una non competitiva, non sono state redatte classifiche finali, così come per la partecipazione, come recitava l’articolo 2.2 del regolamento, non era richiesto alcun certificato medico e nemmeno un qualsiasi tesseramento a FIDAL o enti di promozione sportiva.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.